Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zarraluqui è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Zarraluqui è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità con radici in Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 160 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.
I paesi in cui il cognome Zarraluqui è più comune sono principalmente Spagna, Messico, Stati Uniti, Cile, Colombia, Cuba, Danimarca e Regno Unito. L'incidenza in questi paesi varia, essendo particolarmente notevole in Spagna e Messico, dove la presenza del cognome è legata alla storia e alla migrazione di comunità specifiche. La presenza negli Stati Uniti riflette anche i processi migratori e la diaspora delle comunità ispanofone ed europee.
Questo cognome, probabilmente di origine basca o legato alle regioni settentrionali della Spagna, ha un background culturale ed etimologico che merita di essere approfondito. La storia dei cognomi in queste regioni è solitamente legata a caratteristiche geografiche, occupazioni o lignaggi familiari, che nel caso di Zarraluqui possono offrire indizi sul loro significato e sulla loro evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Zarraluqui
La distribuzione del cognome Zarraluqui rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette sia la storia migratoria che i legami culturali delle comunità che portano questo cognome. In totale, si stima che ci siano circa 160 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite principalmente in Spagna, Messico, Stati Uniti, Cile, Colombia, Cuba, Danimarca e Regno Unito.
In Spagna l'incidenza è la più alta, con una presenza significativa nelle regioni settentrionali, in particolare nei Paesi Baschi, dove la tradizione dei cognomi toponomastici e patronimici è molto forte. L'incidenza in questo Paese è stimata in circa 160 persone, che rappresenta la più alta concentrazione relativa del cognome. La storia basca, caratterizzata da una forte identità culturale e da una tradizione di cognomi legati a luoghi specifici, spiega in parte la presenza di Zarraluqui in questa regione.
Anche in Messico il cognome ha un'incidenza notevole, con circa 8 persone registrate. La presenza in Messico è legata alla migrazione spagnola nei secoli passati, soprattutto nel contesto della colonizzazione e dei successivi movimenti migratori. La comunità messicana con radici nelle regioni settentrionali e in zone con influenza basca o spagnola in generale, contribuisce alla presenza del cognome in questo paese.
Negli Stati Uniti hanno un'incidenza di 39 persone con il cognome Zarraluqui, che riflette la diaspora delle comunità ispanofone ed europee. La migrazione verso gli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha portato alla dispersione di cognomi come questo in diversi stati, in particolare in quelli con una maggiore presenza di comunità di origine spagnola ed europea.
In altri paesi come Cile, Colombia, Cuba, Danimarca e Regno Unito, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 2 persone. Tuttavia, queste cifre riflettono l'espansione del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni culturali internazionali. La presenza in paesi europei come Danimarca e Regno Unito potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a legami familiari stabiliti in passato.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Zarraluqui mostra una concentrazione in Spagna, soprattutto nei Paesi Baschi, con una dispersione significativa nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in Europa. Questi modelli riflettono sia la storia della migrazione che le radici culturali e linguistiche del cognome.
Origine ed etimologia del cognome Zarraluqui
Il cognome Zarraluqui ha un'origine che probabilmente si trova nel nord della Spagna, precisamente nella regione dei Paesi Baschi o in zone vicine. La struttura del cognome, così come il suo suono, fanno pensare ad una radice toponomastica, cioè che derivi da un luogo geografico o da un tratto caratteristico di una località o di un territorio. La presenza nei Paesi Baschi, regione nota per i suoi cognomi legati a luoghi specifici, supporta questa ipotesi.
La componente "Zarra" nel cognome può essere correlata a terminiBaschi che si riferiscono a luoghi o caratteristiche geografiche. Ad esempio, in basco, "Zarra" può essere collegato a termini che significano "pietra" o "roccia", anche se in questo specifico contesto l'interpretazione più probabile è che faccia parte di un toponimo. La seconda parte, "luqui", potrebbe derivare da un diminutivo o da un termine che indica una caratteristica del luogo, come ad esempio una collina, un fiume o una zona particolare.
Nel loro insieme, Zarraluqui potrebbe essere interpretato come "il luogo della pietra" o "il sito della roccia", in riferimento a un toponimo che descrive una caratteristica fisica del territorio di origine della famiglia. La formazione di cognomi toponomastici nella regione basca è comune e molti di questi nomi hanno resistito nel corso dei secoli, trasmettendosi di generazione in generazione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte versioni diverse del cognome, anche se in alcune testimonianze storiche o documenti antichi si può trovare scritto in modi simili, adattato a periodi o trascrizioni diverse. La coerenza nell'ortografia riflette la tradizione di preservare il cognome nella sua forma originale.
Il contesto storico del cognome Zarraluqui è legato alla storia delle comunità basche, caratterizzate da una forte identità culturale, da una propria lingua (basco) e da una tradizione di cognomi che riflettono il loro ambiente naturale e la loro storia. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altre regioni e paesi ha contribuito alla sua dispersione, mantenendo viva la memoria delle sue radici geografiche e culturali.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Zarraluqui, sebbene di chiara origine basca, è riuscito a diffondersi in diversi continenti, principalmente attraverso processi migratori. In Europa la sua presenza è concentrata in Spagna, soprattutto nei Paesi Baschi, dove la tradizione dei cognomi toponomastici è molto forte. L'incidenza in questa regione riflette la storia della famiglia e le sue radici in un territorio con un'identità culturale distintiva.
In America, la presenza del cognome è notevole in paesi come Messico, Cile, Colombia e Cuba. L'immigrazione spagnola, soprattutto nei secoli XVI e XVII, portò alla dispersione dei cognomi basco-navarresi in tutta l'America Latina. L'influenza delle comunità spagnole in questi paesi, combinata con i successivi movimenti migratori, ha permesso a cognomi come Zarraluqui di entrare a far parte del patrimonio genealogico di diverse famiglie latinoamericane.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 39 persone con questo cognome riflette la diaspora delle comunità ispanofone ed europee. La migrazione verso gli Stati Uniti, in particolare nel XIX e XX secolo, ha facilitato la presenza di cognomi di origine basca e spagnola in diversi stati, soprattutto in quelli con maggiore immigrazione europea e latinoamericana.
In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non esistono testimonianze significative del cognome Zarraluqui, il che indica che la sua espansione geografica è limitata principalmente all'Occidente e alle comunità di lingua spagnola ed europea. La presenza in paesi come Danimarca e Regno Unito, seppure minima, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a rapporti familiari stabiliti in passato.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Zarraluqui riflette una storia di migrazione, colonizzazione e insediamento in culture e territori diversi. La dispersione in America e in Europa mostra la mobilità delle famiglie e la conservazione della loro identità attraverso i cognomi, che servono come testimonianza della loro storia e delle radici culturali.
Domande frequenti sul cognome Zarraluqui
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zarraluqui