Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zrilic è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Zrilic è un cognome d'origine che, sebbene non molto diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 20 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui è più comune.
I paesi in cui il cognome Zrilic ha la maggiore incidenza sono Germania, Australia, Stati Uniti, Qatar, Cile, Regno Unito, Canada, Croazia, Austria, Botswana, Francia e Svezia. Tra questi, Germania, Australia e Stati Uniti si distinguono per avere le concentrazioni più elevate, che potrebbero essere correlate ai processi migratori e alle diaspore di comunità specifiche. La presenza in paesi di diversi continenti fa pensare che, seppure con bassa incidenza, il cognome sia giunto in varie parti del mondo, forse attraverso migrazioni e spostamenti di popolazione negli ultimi secoli.
Storicamente, i cognomi con radici in regioni specifiche spesso riflettono aspetti culturali, linguistici o geografici. Nel caso dello Zrilic, la distribuzione nei paesi europei e nelle comunità anglofone e tedesche può indicare un'origine nell'Europa centrale o orientale, con successiva dispersione in altri continenti. Esplorarne l'origine e il significato aiuterà a comprendere meglio le radici di questo cognome e la sua evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Zrilic
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Zrilic rivela una presenza dispersa, con una maggiore incidenza in alcuni paesi che mostrano una concentrazione significativa rispetto ad altri. L'incidenza totale a livello mondiale è stimata in circa 20 persone, distribuite principalmente in Germania (20), Australia (13), Stati Uniti (12), Qatar (6), Cile (4), Regno Unito (4), Canada (3), Croazia (3), Austria (1), Botswana (1), Francia (1) e Svezia (1).
In Germania, l'incidenza di 20 persone rappresenta la concentrazione più alta, che può essere correlata a migrazioni interne o movimenti di comunità di origine europea. La presenza in Australia, con 13 persone, riflette probabilmente la migrazione europea avvenuta nel corso del XIX e XX secolo, quando molte famiglie emigrarono in cerca di nuove opportunità. Anche gli Stati Uniti, con 12 abitanti, mostrano una dispersione significativa, in linea con la loro storia di immigrazione da varie regioni europee.
La presenza nei paesi del Medio Oriente, come il Qatar, con 6 persone, potrebbe essere collegata a migrazioni di manodopera o a comunità specifiche che hanno messo radici in quella regione. In America, Cile e Canada presentano piccole ma rilevanti comunità dotate del cognome, probabilmente frutto di migrazioni recenti o storiche. La presenza in Croazia, con 3 persone, fa pensare ad una possibile origine europea del cognome, forse legato a regioni dell'Europa centrale o orientale.
Confrontando le regioni, si osserva che Europa e Nord America sono le principali aree di dispersione, con una presenza significativa nei paesi di lingua inglese e tedesca. La distribuzione in paesi come Francia, Svezia, Austria e Botswana, sebbene con un'incidenza minore, indica che il cognome ha raggiunto varie regioni, forse attraverso migrazioni o relazioni storiche tra paesi.
Questo modello di distribuzione riflette non solo i movimenti migratori, ma anche la possibile esistenza di comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo, trasmettendolo di generazione in generazione nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Zrilic
Il cognome Zrilic presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine europea, probabilmente da regioni dove sono diffusi cognomi patronimici o toponomastici. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino la sua esatta etimologia, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi in base alla sua struttura e distribuzione geografica.
Una possibile radice del cognome Zrilic è che sia di origine patronimica, derivato da un nome o soprannome di un antenato. La desinenza "-ic" è comune nei cognomi di origine slava o balcanica, suggerendo che potrebbe avere radici in paesi come Croazia, Serbia o Bosnia. In questi contesti, i cognomi con desinenze simili spesso indicano l'appartenenza a una famiglia o a un lignaggio specifico, talvolta con connotazioni legate a caratteristiche fisiche, professioni o luoghi di origine.
Un'altra ipotesiè che Zrilic è un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico che potrebbe essere stato conosciuto dalla comunità originaria. Tuttavia, non ci sono documenti chiari di un luogo con quel nome, quindi questa teoria richiede ulteriori indagini.
Per quanto riguarda il significato, non esiste una traduzione o interpretazione definitiva, ma la struttura del cognome suggerisce una possibile origine nelle lingue slave o germaniche, dove i suffissi "-ic" o "-ic" sono comuni nei cognomi che indicano appartenenza o discendenza. La presenza in paesi come Germania, Austria e Croazia rafforza questa ipotesi.
Le varianti ortografiche del cognome Zrilic non sono abbondanti, ma in alcuni documenti storici o documenti di immigrazione si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, a seconda della lingua e della regione. La trasmissione del cognome attraverso le generazioni nei diversi paesi ha contribuito a mantenere nella maggior parte dei casi la sua forma originaria.
In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva sull'origine del cognome Zrilic, le prove suggeriscono che si tratti di un cognome con radici europee, con probabili legami con regioni dell'Europa centrale o orientale, con una struttura che indica una possibile origine patronimica o toponomastica in comunità slave o balcaniche.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Zrilic per continenti riflette un modello che unisce le radici europee con le migrazioni verso altri continenti, principalmente America e Oceania. In Europa, la presenza in paesi come Germania, Austria e Croazia indica una probabile origine nella regione centroeuropea o balcanica. L'incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe essere nato in comunità di lingua slava o germanica, dove sono comuni cognomi con desinenze simili.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome Zrilic è legata alle migrazioni europee, principalmente durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità di questi paesi potrebbe aver mantenuto il cognome attraverso generazioni, adattandolo alle lingue e alle culture locali.
In Oceania, l'Australia si distingue come un paese con una significativa incidenza del cognome, che riflette le migrazioni degli europei durante la colonizzazione e i successivi movimenti migratori. La presenza in Australia potrebbe essere collegata anche a comunità di origine europea che si stabilirono in quel paese in cerca di nuove opportunità.
Nei paesi del Medio Oriente, come il Qatar, la presenza di 6 persone con il cognome Zrilic può essere correlata a migrazioni di lavoro o relazioni diplomatiche, dove professionisti o famiglie di origine europea hanno stabilito residenze in quella regione.
In Sud America, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come il Cile indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni del continente, forse attraverso migrazioni recenti o storiche. La dispersione nei diversi continenti mostra che, nonostante la bassa incidenza, Zrilic è riuscito a imporsi in diverse comunità in tutto il mondo.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Zrilic riflette un modello di migrazione europea verso altri continenti, con comunità che hanno mantenuto viva l'identità del cognome attraverso generazioni. La distribuzione nei paesi dei diversi continenti mostra anche la mobilità e la dispersione delle famiglie che portano questo cognome, in un contesto globalizzato e multiculturale.
Domande frequenti sul cognome Zrilic
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zrilic