Zazuela

10 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zazuela è più comune

#2
Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana
4
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
5
persone
#3
Messico Messico
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zazuela è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

5
50%

Introduzione

Il cognome Zazuela è un nome poco comune nel mondo ispanofono, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in alcune comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 5 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

I paesi in cui la Zazuela ha la maggiore incidenza sono, nell'ordine, gli Stati Uniti, la Repubblica Dominicana e il Messico. Negli Stati Uniti la presenza del cognome è legata a comunità di origine latinoamericana e migranti arrivati ​​in tempi diversi. Nella Repubblica Dominicana il cognome sembra avere radici più profonde, forse legate a famiglie storiche o comunità specifiche. In Messico, sebbene l'incidenza sia inferiore, esiste anche una presenza che può essere associata a migrazioni interne o collegamenti storici con altri paesi dell'America Latina.

Questo cognome, per la sua rarità, ci invita a esplorare la sua possibile origine e significato, nonché la sua distribuzione in diverse regioni del mondo. La storia e la cultura dei cognomi riflettono le migrazioni, le tradizioni e le identità delle comunità che li portano, e Zazuela non fa eccezione. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine e presenza regionale, per comprenderne meglio il contesto e la rilevanza nella storia familiare e culturale di coloro che lo indossano.

Distribuzione geografica del cognome Zazuela

La distribuzione del cognome Zazuela rivela una presenza concentrata in alcuni paesi specifici, con gli Stati Uniti in testa all'incidenza, seguiti dalla Repubblica Dominicana e dal Messico. Negli Stati Uniti, l'incidenza della Zazuela è di circa 5 persone, che rappresenta una piccola frazione del totale mondiale, ma comunque significativa in termini di presenza nelle comunità di immigrati e discendenti dell'America Latina. La comunità latina negli Stati Uniti è stata un fattore chiave nella conservazione e trasmissione dei cognomi meno comuni e Zazuela non fa eccezione.

Nella Repubblica Dominicana l'incidenza è di 4 persone, il che indica che il cognome ha una certa presenza nel paese caraibico. La storia della Repubblica Dominicana, segnata da migrazioni interne e rapporti con i paesi vicini, può spiegare la presenza di cognomi come Zazuela, che potrebbero avere radici in comunità specifiche o in famiglie che hanno mantenuto la propria identità nel tempo.

In Messico, l'incidenza è di 1 persona, il che riflette una presenza molto più limitata, ma comunque significativa in termini di diversità dei cognomi nel Paese. La dispersione del cognome in Messico potrebbe essere legata a migrazioni interne o a legami familiari arrivati da altri paesi dell'America Latina o anche da comunità degli Stati Uniti.

Rispetto ad altri cognomi, Zazuela ha una distribuzione che può essere considerata di nicchia, concentrata in alcuni paesi e comunità specifiche. Le migrazioni e le relazioni storiche tra questi paesi hanno contribuito a far sì che il cognome fosse presente in diverse regioni, anche se in piccole quantità. La dispersione geografica può essere influenzata anche da fattori quali la migrazione della manodopera, la diaspora e i legami familiari che attraversano i confini.

In sintesi, la distribuzione del cognome Zazuela mostra una presenza notevole negli Stati Uniti e nella Repubblica Dominicana, con un'incidenza minore in Messico. Questi modelli riflettono le dinamiche migratorie e culturali che hanno permesso a questo cognome di mantenersi in alcune comunità, anche se con una presenza relativamente scarsa rispetto ai cognomi più comuni. La distribuzione geografica, quindi, offre uno spaccato interessante su come i cognomi meno frequenti possano rimanere vivi in diversi contesti storici e sociali.

Origine ed etimologia di Zazuela

Il cognome Zazuela ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, può essere associata a radici geografiche, culturali o anche a caratteristiche particolari delle comunità in cui è situato. La struttura del cognome, con il suo suono e la sua ortografia, suggerisce possibili legami con le regioni di lingua spagnola, soprattutto nei Caraibi e nell'America centrale, sebbene possa anche avere influenze da parte delle comunità di lingua inglese negli Stati Uniti.

Un'ipotesi sull'origine diZazuela è che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo specifico o da una regione da cui hanno avuto origine le famiglie che portano questo nome. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che identifichino un luogo chiamato Zazuela, quindi questa teoria richiede ulteriori indagini. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia.

Il significato del cognome Zazuela non è chiaramente stabilito nei documenti storici, ma la sua struttura suggerisce una possibile radice in parole o nomi di origine indigena, africana o europea, che furono mescolati nel processo di colonizzazione e migrazione in America. La presenza in paesi come la Repubblica Dominicana e il Messico, con forti radici indigene e coloniali, supporta questa ipotesi.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Zazuela, il che indica che la sua forma attuale è rimasta relativamente stabile nel tempo. Tuttavia, in alcuni documenti antichi o in diverse regioni, si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia, influenzate dalle lingue e dai dialetti locali.

Il contesto storico del cognome Zazuela può essere legato a comunità specifiche che, per ragioni culturali o sociali, hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni. La bassa incidenza e la limitata distribuzione geografica suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome di origine relativamente recente o di una famiglia che, per particolari circostanze, non si è dispersa ampiamente. La storia della sua origine, quindi, resta un argomento aperto a future ricerche che possano chiarirne le radici e il significato.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Zazuela in diverse regioni del mondo rivela modelli che riflettono le migrazioni e le connessioni culturali tra paesi. In America, soprattutto nella Repubblica Dominicana e in Messico, l'incidenza del cognome indica una presenza che può essere legata a comunità storiche o a migrazioni interne. La presenza negli Stati Uniti, dal canto suo, riflette l'influenza della diaspora latinoamericana e l'integrazione di cognomi meno comuni nelle comunità di migranti.

In Nord America, l'incidenza della Zazuela è la più alta rispetto ad altre regioni, con circa 5 persone, che rappresentano una presenza piccola ma significativa nelle comunità ispaniche e latinoamericane degli Stati Uniti. La migrazione e la ricerca di migliori opportunità hanno portato cognomi come Zazuela a essere conservati nei registri familiari e in comunità specifiche, anche se in quantità limitate.

In America Centrale e nei Caraibi, la presenza nella Repubblica Dominicana e in Messico indica che il cognome può avere radici in comunità indigene, coloniali o in recenti migrazioni. La storia di questi paesi, segnata dalla mescolanza di culture e dalla mobilità delle popolazioni, ha permesso a cognomi come Zazuela di entrare a far parte del mosaico culturale locale.

In Europa e in altre regioni del mondo, la presenza del cognome Zazuela è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere di cognome di origine latinoamericana e caraibica. La dispersione in questi continenti è minima, probabilmente limitata a migranti o discendenti che hanno portato il cognome in altri paesi per motivi di migrazione o di rapporti familiari.

In sintesi, la presenza regionale della Zazuela riflette un modello di distribuzione strettamente legato alle migrazioni e alle relazioni culturali in America e negli Stati Uniti. L'incidenza in queste regioni, seppure piccola in termini assoluti, è significativa in termini di identità culturale e patrimonio familiare. La distribuzione geografica del cognome continua a riflettere le dinamiche migratorie e sociali che hanno plasmato le comunità in cui si trova.

Domande frequenti sul cognome Zazuela

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zazuela

Attualmente ci sono circa 10 persone con il cognome Zazuela in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zazuela è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zazuela è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 5 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Zazuela ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.