Zaoujal

902 persone
8 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zaoujal è più comune

#2
Spagna Spagna
100
persone
#1
Marocco Marocco
749
persone
#3
Belgio Belgio
42
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83% Molto concentrato

Il 83% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

902
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,869,180 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zaoujal è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

749
83%
1
Marocco
749
83%
2
Spagna
100
11.1%
3
Belgio
42
4.7%
4
Inghilterra
6
0.7%
5
Svezia
2
0.2%
6
Germania
1
0.1%
7
Francia
1
0.1%
8
Norvegia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Zaoujal è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Marocco, dove la sua incidenza è notevole. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 749 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando una distribuzione relativamente concentrata in poche regioni specifiche. L'incidenza globale riflette il fatto che, sebbene non sia un cognome molto comune a livello mondiale, ha un peso importante in determinati contesti culturali e geografici.

I paesi in cui lo Zaoujal è più diffuso sono principalmente il Marocco, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri paesi, seguito da Spagna, Belgio, Regno Unito, Svezia, Germania, Francia e Norvegia. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni storiche, scambi culturali o comunità specifiche che hanno mantenuto vivo il cognome nel tempo. La distribuzione geografica e la storia di questi paesi offrono un contesto interessante per capire come un cognome con radici forse arabe o magrebine sia arrivato in diverse parti del mondo.

In termini culturali, il cognome Zaoujal può essere collegato a regioni in cui le tradizioni arabe, berbere o maghrebine hanno avuto un'influenza significativa. La storia delle migrazioni, degli scambi commerciali e delle relazioni coloniali hanno contribuito a far sì che questo cognome si ritrovasse in diverse comunità, adattando e mantenendo la propria identità nei diversi ambienti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Zaoujal

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Zaoujal rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Marocco, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate rispetto ad altri paesi. Con un'incidenza di 749 persone in tutto il mondo, la maggior parte di queste si trova in Marocco, riflettendo la loro probabile origine in questa regione. L'incidenza in Marocco è significativa, dato che rappresenta una percentuale considerevole del totale mondiale, il che indica che il cognome è relativamente comune in alcune comunità maghrebine.

In secondo luogo, la Spagna conta un'incidenza di 100 persone con questo cognome, che equivale a circa il 13% del totale mondiale. La presenza in Spagna può essere collegata ai legami storici tra i due paesi, soprattutto durante l'era coloniale e i successivi scambi migratori. La vicinanza geografica e le relazioni culturali hanno facilitato la presenza di cognomi di origine magrebina nella penisola iberica.

Altri paesi con una presenza notevole includono il Belgio, con 42 persone, e il Regno Unito, con 6. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore, riflette le migrazioni delle comunità maghrebine e il loro insediamento in Europa. Anche paesi come Svezia, Germania, Francia e Norvegia mostrano presenze, anche se in misura minore, con numeri variabili tra 1 e 2 persone ciascuno. Questi dati suggeriscono che la dispersione del cognome Zaoujal in Europa potrebbe essere collegata ai movimenti migratori degli ultimi secoli, soprattutto nel contesto della diaspora magrebina.

La distribuzione geografica del cognome Zaoujal, quindi, mostra uno schema di concentrazione in Marocco, con una presenza significativa in Spagna e una dispersione minore negli altri paesi europei. Questo modello può essere spiegato dalle migrazioni storiche, dalle relazioni coloniali e dalle comunità di origine maghrebina che si stabilirono in diverse regioni del continente europeo. La presenza in paesi come Belgio, Regno Unito, Svezia, Germania, Francia e Norvegia riflette le rotte migratorie che hanno portato le comunità maghrebine a stabilirsi in questi luoghi, mantenendo la propria identità attraverso i cognomi.

Origine ed etimologia del cognome Zaoujal

Il cognome Zaoujal sembra avere radici nella regione del Maghreb, precisamente in Marocco, dove è comune la presenza di cognomi con struttura e origine simile a livello culturale e linguistico. La desinenza e la struttura del cognome suggeriscono una possibile origine araba o berbera, con influenze che potrebbero essere legate a termini geografici, religiosi o culturali specifici della regione.

Il prefisso "Zao" o "Zaou" in alcuni cognomi maghrebini è associato a termini che si riferiscono a luoghi sacri, comunità religiose o centri di cultura islamica noti come "zaouia" o "zawiya". Queste istituzioni lo sonoluoghi di culto, di apprendimento e di aggregazione delle comunità musulmane, e molti cognomi nella regione derivano da questi luoghi o da persone ad essi legate. È possibile che "Zaoujal" abbia qualche relazione con questo concetto, indicando un'origine o un legame con una comunità religiosa o un luogo sacro del Maghreb.

Per quanto riguarda la desinenza "-jal", potrebbe trattarsi di una variazione fonetica o ortografica che si è sviluppata nel tempo, adattandosi a diversi dialetti o influenze linguistiche. Varianti ortografiche simili in altri cognomi maghrebini includono forme che riflettono la pronuncia locale o adattamenti a diverse lingue europee in contesti migratori.

L'esatto significato del cognome non è completamente documentato nelle fonti ufficiali, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine toponomastica o legata ad istituzioni religiose. La storia del cognome potrebbe essere fatta risalire a comunità che vivevano nelle vicinanze o erano legate agli zaouia, trasmettendo il cognome di generazione in generazione come simbolo di identità e appartenenza.

In sintesi, il cognome Zaoujal ha probabilmente un'origine nella cultura maghrebina, con radici in termini legati a luoghi sacri o comunità religiose. L'influenza dell'arabo e delle tradizioni locali ne ha modellato la forma e il significato, e la sua presenza in diversi paesi riflette la storia delle migrazioni e dei contatti culturali nella regione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Zaoujal in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. Nel Nord Africa, soprattutto in Marocco, la sua incidenza è più alta, consolidando il suo carattere di cognome di origine maghrebina. La forte presenza in Marocco, con un'incidenza di 749 persone, indica che si tratta di un cognome relativamente comune in alcune comunità rurali e urbane del paese.

In Europa la presenza del cognome è concentrata soprattutto nei paesi con legami storici e migratori con il Maghreb. La Spagna, con 100 abitanti, rappresenta una comunità significativa, in linea con la storia di contatti e migrazioni tra i due territori. La vicinanza geografica e le relazioni coloniali hanno facilitato l'integrazione delle comunità maghrebine nella penisola iberica, dove sono rimasti in uso molti cognomi di origine araba o berbera.

In Belgio, con 42 persone, e nel Regno Unito, con 6, l'incidenza riflette le migrazioni più recenti, principalmente nel XX e XXI secolo, quando le comunità maghrebine cercavano opportunità in Europa. La presenza in paesi come Svezia, Germania, Francia e Norvegia, sebbene più piccola, mostra anche la dispersione di queste comunità e la conservazione della loro identità culturale attraverso i cognomi.

In termini regionali, si osserva che in Europa l'incidenza del cognome Zaoujal è legata a comunità migranti che hanno stabilito radici in diversi paesi, mantenendo il loro patrimonio culturale e familiare. La presenza in questi paesi può anche essere legata all'integrazione sociale e alla trasmissione del cognome nelle generazioni successive.

In America, sebbene non siano disponibili dati specifici in questa occasione, è possibile che la presenza del cognome sia minore, ma comunque significativa nelle comunità di immigrati magrebini in paesi come Francia, Spagna e altri paesi dell'America Latina, dove le migrazioni hanno portato cognomi e tradizioni culturali del Maghreb.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Zaoujal riflette un modello di concentrazione in Marocco, con una notevole presenza in Europa, soprattutto nei paesi con legami storici e migratori con il Maghreb. La dispersione in diverse regioni mostra la storia delle migrazioni, degli scambi culturali e della conservazione dell'identità familiare attraverso i cognomi.

Domande frequenti sul cognome Zaoujal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zaoujal

Attualmente ci sono circa 902 persone con il cognome Zaoujal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,869,180 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zaoujal è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zaoujal è più comune in Marocco, dove circa 749 persone lo portano. Questo rappresenta il 83% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zaoujal sono: 1. Marocco (749 persone), 2. Spagna (100 persone), 3. Belgio (42 persone), 4. Inghilterra (6 persone), e 5. Svezia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Zaoujal ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.