Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zegota è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Zegota è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 22 persone ogni 100.000 abitanti nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nei paesi dell'Europa e del Nord America, con una notevole incidenza in Francia, Polonia, Regno Unito, Germania e Stati Uniti. La presenza di questo cognome in diversi paesi riflette possibili migrazioni e connessioni storiche tra queste regioni. Sebbene non esista una storia ampiamente condivisa sulla sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle sue varianti suggerisce che Zegota potrebbe avere radici in tradizioni culturali specifiche, possibilmente legate a regioni dell'Europa centrale o orientale. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Zegota, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Zegota
Il cognome Zegota mostra una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in varie parti del mondo, con una notevole concentrazione in Europa e nei paesi di lingua inglese e tedesca. I dati indicano che in Francia l'incidenza raggiunge circa 22 persone ogni 100.000 abitanti, rendendolo uno dei paesi in cui la sua presenza è più significativa. Segue la Polonia, con un'incidenza di 20, suggerendo che il cognome abbia radici o una presenza storica significativa in questa regione. Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, l'incidenza è di 14, mentre in Germania la presenza è di 12, e negli Stati Uniti, anche con un'incidenza di 12, che riflette i modelli di migrazione e insediamento in questi paesi. La presenza in Canada, con un'incidenza di 5, e nella Repubblica Ceca, con 2, indica che il cognome si è affermato anche nelle comunità di immigrati o in regioni con legami storici con l'Europa centrale. L'incidenza in Belgio e Norvegia, con 1 ciascuno, anche se inferiore, conferma che Zegota ha una distribuzione dispersa nell'Europa occidentale e settentrionale. La distribuzione suggerisce che il cognome possa avere un'origine europea, con migrazioni verso paesi anglosassoni e germanici, probabilmente durante i secoli XIX e XX, in cerca di migliori opportunità o per ragioni storiche e politiche.
Origine ed etimologia di Zegota
Il cognome Zegota sembra avere radici nelle regioni dell'Europa centrale e orientale, in particolare in paesi come la Polonia e la Repubblica Ceca. La struttura del cognome, con desinenza in "-ta", è comune nei cognomi di origine slava o mitteleuropea, il che rafforza l'ipotesi di un'origine in queste zone. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino l'esatto significato, alcune teorie suggeriscono che Zegota potrebbe derivare da un nome proprio, da un toponimo, o addirittura da un'antica caratteristica o professione. In polacco "Zegota" era anche il nome di un'organizzazione clandestina durante la seconda guerra mondiale, il che aggiunge un contesto storico interessante, sebbene non necessariamente correlato all'origine del cognome. Le varianti ortografiche potrebbero includere forme come Zegotka o Zegot, a seconda degli adattamenti regionali e delle migrazioni. La presenza in paesi come Francia e Germania indica inoltre che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato nel tempo, a seconda delle lingue e delle culture locali. In sintesi, Zegota ha probabilmente origine nelle tradizioni slave o mitteleuropee, con una storia legata alla storia e alla cultura di queste regioni.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Zegota a livello regionale rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali. In Europa, la sua presenza è più marcata in paesi come la Polonia, con un’incidenza di 20, e in Francia, con 22, il che indica che queste regioni sono i principali focolai del suo utilizzo. La presenza anche in Germania e Repubblica Ceca, seppur minore, fa pensare che il cognome abbia radici in zone con influenze germaniche e slave. La migrazione di persone con questo cognome verso i paesi anglosassoni, come il Regno Unito e gli Stati Uniti, ha contribuito alla sua dispersione nel Nord America, dove l'incidenza raggiunge rispettivamente 14 e 12. In Canada l’incidenza è inferiore, pari a 5, ma comunque significativa nelle comunità di immigrati europei. Lo indica la presenza in Belgio e Norvegia, con incidenze di 1 ciascunoIl cognome è arrivato anche nelle regioni del nord Europa, forse attraverso movimenti migratori o matrimoni tra famiglie europee. La distribuzione regionale del cognome Zegota riflette un modello tipico della migrazione europea verso l'America e altri paesi occidentali, soprattutto durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di opportunità economiche o per motivi politici. La dispersione nei diversi continenti mostra anche l'adattabilità e l'integrazione delle famiglie con questo cognome in diverse culture e contesti sociali.
Domande frequenti sul cognome Zegota
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zegota