Zerfaoui

3.608 persone
9 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zerfaoui è più comune

#2
Marocco Marocco
204
persone
#1
Algeria Algeria
3.356
persone
#3
Francia Francia
40
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93% Molto concentrato

Il 93% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.608
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,217,295 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zerfaoui è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

3.356
93%
1
Algeria
3.356
93%
2
Marocco
204
5.7%
3
Francia
40
1.1%
4
Scozia
2
0.1%
6
Canada
1
0%
7
Germania
1
0%
8
Spagna
1
0%
9
Norvegia
1
0%

Introduzione

Il cognome Zerfaoui è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune zone dell'Europa e del Nord America. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 3.356 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Zerfaoui si trova in Algeria, seguita da paesi come Marocco, Francia e, in misura minore, nei paesi anglosassoni ed europei. Questo modello suggerisce una probabile origine nel Nord Africa, con successiva espansione in Europa e America, forse a causa di migrazioni e movimenti storici. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette la complessità delle migrazioni umane e le connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale.

Distribuzione geografica del cognome Zerfaoui

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Zerfaoui rivela che la sua prevalenza è maggiore nei paesi del Nord Africa, in particolare in Algeria, dove l'incidenza raggiunge 3.356 individui, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò equivale ad una presenza significativa rispetto ad altri paesi, suggerendo che l'origine del cognome risalga probabilmente a questa regione. L'incidenza in Marocco, con circa 204 persone, indica anche una notevole presenza nel Maghreb, un'area dove sono comuni cognomi con radici arabe e berbere.

In Europa, la Francia si distingue con circa 40 portatori del cognome, forse riflettendo una migrazione storica dal Nord Africa verso i paesi europei, soprattutto durante i periodi di colonizzazione e movimenti migratori del XX secolo. La presenza nel Regno Unito (con 2 persone), Germania e Spagna (ciascuno con 1), sebbene molto più piccola, indica un'ulteriore dispersione nell'Europa occidentale, probabilmente legata a recenti migrazioni o relazioni storiche.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada hanno registrazioni minime, rispettivamente con 2 e 1 persona, suggerendo che la presenza in questi paesi è relativamente recente o limitata. Tuttavia, la migrazione di persone dal Maghreb al Nord America negli ultimi decenni potrebbe spiegare la comparsa di alcuni portatori del cognome in queste regioni.

In totale, l'incidenza globale di Zerfaoui è distribuita in diversi continenti, con la concentrazione più elevata in Nord Africa, seguita dall'Europa e, in misura minore, in Nord America e altri paesi occidentali. Questo modello riflette le rotte migratorie e le connessioni culturali che hanno permesso la dispersione del cognome nel tempo.

La distribuzione geografica può essere influenzata anche da fattori storici, come la colonizzazione, le migrazioni economiche e i movimenti di popolazione alla ricerca di migliori opportunità. La presenza in paesi come Francia e Spagna, ad esempio, potrebbe essere collegata alla storia coloniale e alle relazioni culturali con il Nord Africa, facilitando la migrazione e l'insediamento di famiglie con questo cognome in quelle regioni.

Origine ed etimologia di Zerfaoui

Il cognome Zerfaoui ha un'origine che, pur non essendo completamente documentata in documenti storici specifici, può essere attribuita a radici arabe o berbere, data la sua predominanza nel Nord Africa, soprattutto in Algeria e Marocco. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono una possibile derivazione da termini arabi, in linea con altri cognomi della regione che contengono radici simili.

Zerfaoui è probabilmente un cognome toponomastico o patronimico. Nel contesto arabo, molti cognomi derivano da toponimi, caratteristiche geografiche o nomi di antenati. La desinenza "-oui" in alcuni casi può indicare una relazione con un luogo o una famiglia originaria di una determinata località. In alternativa, potrebbe essere correlato a un nome proprio, trasformato in cognome attraverso la tradizione patronimica, comune nelle culture araba e berbera.

Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua struttura suggerisce un possibile collegamento con termini che denotano appartenenza o relazione. La presenza di varianti ortografiche, come Zerfaoui, Zerfaou e simili, riflette anche l'adattamento del cognome a lingue e sistemi di scrittura diversi, soprattutto nell'alfabeto coloniale omigratorio.

Storicamente, i cognomi nella regione del Maghreb si sono consolidati attorno a famiglie che mantenevano legami con luoghi specifici o con ruoli sociali particolari. La diffusione del cognome Zerfaoui nei diversi paesi potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori, in particolare durante i periodi di colonizzazione francese e spagnola, che facilitarono la dispersione delle famiglie e dei loro cognomi oltre le regioni di origine.

In sintesi, Zerfaoui ha probabilmente un'origine araba o berbera, con radici nella toponomastica o nella tradizione patronimica, e il suo significato può essere legato a un luogo, a una caratteristica o a un antenato. La variabilità dell'ortografia e della distribuzione geografica rafforzano l'idea di un cognome con profonde radici nella storia e nella cultura del Nord Africa, successivamente ampliato attraverso migrazioni e rapporti storici con l'Europa e l'America.

Presenza regionale

Il cognome Zerfaoui presenta una distribuzione che riflette modelli storici e culturali specifici in diverse regioni del mondo. Nel Nord Africa, soprattutto in Algeria e Marocco, la sua presenza è dominante, consolidandosi come cognome con profonde radici nella storia e nella cultura della regione. L'incidenza in questi paesi, che supera i 3,5mila individui in totale, indica che si tratta di un cognome relativamente comune in queste comunità, possibilmente associato a famiglie tradizionali o lignaggi storici della zona.

In Europa, la Francia è il paese con la maggiore presenza, con circa 40 persone che portano questo cognome. La vicinanza geografica e le relazioni coloniali con il Nord Africa spiegano in parte questa presenza, oltre alle migrazioni di famiglie algerine e marocchine verso la Francia negli ultimi secoli. La presenza in altri paesi europei, come Spagna, Germania e Regno Unito, sebbene molto più ridotta, riflette movimenti migratori più recenti o relazioni storiche che hanno facilitato l'arrivo di persone con questo cognome in quelle regioni.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza minima, con solo 2 e 1 persona rispettivamente. Questi dati potrebbero però essere sottostimati, poiché le migrazioni recenti e le comunità di origine maghrebina in questi Paesi sono in crescita. La dispersione in queste regioni può essere collegata a movimenti migratori in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche e sociali.

In America Latina, sebbene non ci siano dati specifici in questa fonte, la presenza del cognome Zerfaoui in paesi come Argentina, Messico o Brasile sarebbe limitata, ma potenzialmente significativa nelle comunità con radici nel Nord Africa o nei migranti arrivati in tempi recenti. La storia delle migrazioni verso queste regioni, soprattutto in Argentina e Messico, ha favorito la presenza di cognomi arabi e berberi nella loro popolazione.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Zerfaoui riflette un modello di origine nordafricana, con un'espansione verso l'Europa e l'America, influenzata dalle relazioni coloniali, dalle migrazioni e dai movimenti storici. Significativa la concentrazione in Algeria e Marocco, mentre negli altri Paesi la presenza è residuale ma in crescita, in linea con le tendenze migratorie contemporanee.

Domande frequenti sul cognome Zerfaoui

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zerfaoui

Attualmente ci sono circa 3.608 persone con il cognome Zerfaoui in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,217,295 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zerfaoui è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zerfaoui è più comune in Algeria, dove circa 3.356 persone lo portano. Questo rappresenta il 93% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zerfaoui sono: 1. Algeria (3.356 persone), 2. Marocco (204 persone), 3. Francia (40 persone), 4. Scozia (2 persone), e 5. Stati Uniti d'America (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Zerfaoui ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.