Zidani

14.228 persone
31 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zidani è più comune

#2
Marocco Marocco
4.053
persone
#1
Algeria Algeria
8.327
persone
#3
Iran Iran
768
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.5% Concentrato

Il 58.5% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

31
paesi
Locale

Presente nel 15.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

14.228
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 562,272 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zidani è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

8.327
58.5%
1
Algeria
8.327
58.5%
2
Marocco
4.053
28.5%
3
Iran
768
5.4%
4
Israele
362
2.5%
5
Arabia Saudita
237
1.7%
6
Tunisia
155
1.1%
7
Francia
106
0.7%
8
Spagna
57
0.4%
9
Qatar
42
0.3%
10
Turchia
29
0.2%

Introduzione

Il cognome Zidani è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.327 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è particolarmente notevole nei paesi del Nord Africa e in alcune regioni dell’Europa e dell’America, riflettendo possibili radici storiche e migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione. I paesi in cui il cognome Zidani è più comune includono Algeria, Marocco, Iraq e Francia, tra gli altri, suggerendo un'origine che potrebbe essere collegata alle regioni arabe o mediterranee. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e la storia del cognome Zidani, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, fornendo una panoramica completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Zidani

Il cognome Zidani ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in varie parti del mondo, con una notevole concentrazione nei paesi del Nord Africa, dell'Europa e in alcune regioni del Medio Oriente. Secondo i dati, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome arriva a 8.327, distribuite principalmente in paesi come Algeria, Marocco, Iraq e Francia. In Algeria l'incidenza è di circa 8.327 persone, che rappresenta una quota significativa del totale mondiale, dato che è il paese con la più alta prevalenza del cognome Zidani. Anche il Marocco mostra una presenza considerevole, con 4.053 persone, indicando che il cognome ha radici profonde nella regione del Maghreb.

In Iraq, l'incidenza raggiunge 768 persone, riflettendo una presenza in Medio Oriente che potrebbe essere collegata a comunità arabe o musulmane. La Francia, da parte sua, conta 106 persone con questo cognome, che potrebbe essere correlato alla migrazione di persone dal Maghreb o dal Medio Oriente verso l'Europa, soprattutto nel contesto delle migrazioni del XX secolo. Altri paesi con un'incidenza minore includono Iran, Spagna, Qatar, Turchia, Zimbabwe, Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Belgio, Paesi Bassi, Emirati Arabi Uniti, Burkina Faso, Brasile, Finlandia, Bahrein, Repubblica Democratica del Congo, Egitto, Georgia, India, Libano, Lussemburgo, Libia, Filippine, Russia e Slovenia.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Zidani abbia radici nelle regioni arabe e mediterranee, diffondendosi attraverso migrazioni e diaspore verso l'Europa e l'America. La presenza in paesi come Stati Uniti, Canada e Regno Unito, seppur minore in numero assoluto, indica che le comunità migranti hanno portato con sé questo cognome, mantenendo la propria identità in nuovi contesti culturali. La dispersione geografica riflette anche i movimenti storici e i rapporti coloniali o commerciali che hanno facilitato l'espansione del cognome nei diversi continenti.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza in Nord Africa ed Europa è chiaramente dominante, mentre in America e Asia l'incidenza è molto più bassa, ma comunque significativa in termini di diversità culturale e migratoria. La distribuzione geografica del cognome Zidani, quindi, riflette la sua possibile origine in regioni arabe o mediterranee, e i processi migratori che hanno portato alla sua presenza in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Zidani

Il cognome Zidani ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, può essere associata alle regioni arabe e nordafricane. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono una radice nelle lingue semitiche, probabilmente derivata da un nome proprio, da un toponimo o da una caratteristica culturale o geografica. La desinenza "-i" in molti cognomi arabi indica appartenenza o relazione, il che potrebbe indicare che Zidani significa "appartenente a Zidan" o "imparentato con Zidan", essendo Zidan un nome proprio che può avere connotazioni di nobiltà o leadership.

Il termine "Zidan" in arabo (زيدان) può essere tradotto come "crescita" o "aumento" e in alcuni contesti può anche essere correlato a nomi di luoghi o tribù. La variante "Zidani" potrebbe essere una forma patronimica o toponomastica, indicante la provenienza in un luogo chiamato Zidan o in una comunità che porta quel nome. La presenza del cognome in paesi come Algeria, Marocco e altri paesi arabi rafforza l'ipotesi che sial'origine è nella cultura arabo-musulmana.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Zidani, Zidaní o Zidan, a seconda della regione e dell'adattamento fonetico. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che hanno svolto ruoli importanti nelle loro comunità o a lignaggi che hanno adottato questo nome in base al luogo di residenza o a un illustre antenato.

Il contesto storico del cognome Zidani è inquadrato nelle migrazioni arabe e musulmane che si diffusero in tutto il Nord Africa e il Medio Oriente, portando con sé i loro nomi e le loro tradizioni. Anche l'espansione dell'Islam e le conquiste arabe in diverse regioni potrebbero aver contribuito alla diffusione di questo cognome, che oggi riflette un'identità culturale e ancestrale legata a quelle radici.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Zidani mostra una marcata presenza in diverse regioni del mondo, con particolare attenzione al Nord Africa, all'Europa e al Medio Oriente. Nel Nord Africa, paesi come Algeria e Marocco presentano l’incidenza più elevata, con cifre che superano rispettivamente le 8.000 e le 4.000 persone. Questa distribuzione indica che il cognome ha probabilmente radici profonde in queste regioni, dove le comunità arabe e berbere hanno mantenuto nei secoli tradizioni e nomi.

In Europa, la Francia si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome Zidani, con 106 persone registrate. La storia dell'emigrazione dal Maghreb verso la Francia, soprattutto nel corso del XX secolo, spiega questa presenza, poiché molte famiglie migranti hanno portato i loro cognomi e le loro tradizioni in Europa. Anche l'incidenza in altri paesi europei come Belgio, Paesi Bassi e Regno Unito, sebbene inferiore, riflette queste migrazioni e la diaspora arabo-mediterranea.

In Medio Oriente l'Iraq ha un'incidenza di 768 persone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine araba o mesopotamica del cognome. La presenza in paesi come Qatar, Turchia e Libano, sebbene su scala minore, indica anche la dispersione in regioni con influenza araba e musulmana.

In America la presenza del cognome Zidani è più dispersa, con numeri minori negli Stati Uniti, Canada e paesi dell'America Latina come Argentina e Messico. Ciò è dovuto alle migrazioni delle comunità arabe e magrebine alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. L'incidenza in Zimbabwe e Brasile, sebbene minima, riflette anche l'espansione globale delle comunità di migranti.

In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome è quasi testimoniale, con testimonianze in paesi come India, Russia e Filippine, forse legate a movimenti migratori o rapporti commerciali storici. La dispersione del cognome Zidani nei diversi continenti mostra il suo carattere di cognome di migranti e di comunità con radici nelle regioni arabe e mediterranee.

Domande frequenti sul cognome Zidani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zidani

Attualmente ci sono circa 14.228 persone con il cognome Zidani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 562,272 nel mondo porta questo cognome. È presente in 31 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zidani è presente in 31 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zidani è più comune in Algeria, dove circa 8.327 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zidani sono: 1. Algeria (8.327 persone), 2. Marocco (4.053 persone), 3. Iran (768 persone), 4. Israele (362 persone), e 5. Arabia Saudita (237 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.6% del totale mondiale.
Il cognome Zidani ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.