Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zeidan è più comune
Egitto
Introduzione
Il cognome Zeidan è una denominazione di origine che si è diffusa nel tempo e nelle regioni, essendo portata da migliaia di persone in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono attualmente circa 14.319 persone con il cognome Zeidan, il che riflette una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità di immigrati in Occidente. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso in paesi come Egitto, Sudan e Arabia Saudita, dove la sua incidenza è notevolmente elevata. Inoltre, la sua presenza si estende a paesi come gli Stati Uniti, Israele, Canada e diverse nazioni europee, il che mostra modelli migratori e diaspora che hanno contribuito alla sua dispersione globale. La storia e l'origine del cognome Zeidan sono legate a specifici contesti culturali e linguistici, che approfondiremo di seguito.
Distribuzione geografica del cognome Zeidan
Il cognome Zeidan ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza in Medio Oriente e nelle comunità della diaspora nei diversi continenti. L’incidenza globale, che raggiunge circa 14.319 persone, mostra che i paesi con la più alta prevalenza sono l’Egitto, con 14.319 persone, seguito dal Sudan con 7.432 e dall’Arabia Saudita con 5.368. Questi paesi rappresentano la maggiore concentrazione del cognome, suggerendo un'origine profonda nella regione del Levante e del Nord Africa.
In Egitto l'incidenza dello Zeidan è particolarmente elevata, con una presenza che potrebbe essere messa in relazione alle radici storiche e culturali della regione. Anche il Sudan mostra un'incidenza significativa, indicando che il cognome è stato trasmesso e mantenuto nelle comunità sudanesi. L'Arabia Saudita, con 5.368 casi, riflette la sua importanza nella penisola arabica, probabilmente legata a lignaggi storici o famiglie importanti.
Al di fuori del Medio Oriente, il cognome Zeidan è presente nei paesi occidentali e nelle comunità di immigrati. Negli Stati Uniti ci sono circa 973 persone con questo cognome, che rappresentano una piccola ma significativa comunità. In Israele l'incidenza arriva a 647, riflettendo la presenza di comunità arabe ed ebraiche che portano questo cognome. Altri paesi con una presenza notevole includono il Canada, con 181 incidenti, e paesi europei come la Francia, con 96, e la Germania, con 63.
La distribuzione in paesi come il Brasile, con 514 incidenze, e nei paesi del Golfo, come il Qatar, con 381, il Kuwait con 280 e gli Emirati Arabi Uniti con 255, mostra la dispersione delle comunità migranti e l'influenza dei movimenti migratori sull'espansione del cognome. La presenza in America Latina, in paesi come Argentina e Messico, seppur minore rispetto al Medio Oriente, riflette anche la diaspora e la migrazione delle famiglie che portano il cognome Zeidan.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione del Levante e nel Nord Africa, ma la sua espansione verso altri continenti è stata favorita dai movimenti migratori, dalle diaspore e dalle relazioni storiche tra paesi. Anche l'incidenza in paesi come l'Australia, con 94 casi, e in paesi africani come la Nigeria, con 47, indica una presenza globale che continua a crescere.
Origine ed etimologia del cognome Zeidan
Il cognome Zeidan ha radici che risalgono alla regione del Medio Oriente, in particolare nei paesi arabi come l'Egitto, il Sudan e la penisola arabica. La sua origine potrebbe essere legata ad un termine o nome proprio che, nel tempo, divenne cognome di famiglia. La desinenza "-an" in Zeidan può indicare un'origine patronimica o un suffisso che denota appartenenza o lignaggio in alcune lingue arabe e regionali.
Per quanto riguarda il significato, Zeidan potrebbe derivare da un termine arabo relativo ad un nome proprio, ad una professione o ad una caratteristica geografica. Alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere associato a un termine che significa "piccolo" o "giovane", anche se ciò non è completamente confermato. La presenza del cognome in diversi paesi arabi e la sua variazione nell'ortografia, come Zeidan, Zidan o Zeydan, riflette gli adattamenti fonetici e ortografici a seconda delle regioni e delle lingue locali.
Il cognome può anche avere varianti che includono prefissi o suffissi, a seconda del paese o della comunità. Ad esempio, in alcune regioni, può essere trovato come Zeidan o Zidan, senza la "e" iniziale, indicando diversi processi di traslitterazione o adattamento linguistico. La storia del cognome è legata alle famiglie che potrebberohanno avuto ruoli specifici nelle loro comunità, sia in attività commerciali, religiose o sociali.
Storicamente gli Zeidan possono essere legati a stirpi o clan che hanno mantenuto la propria identità attraverso le generazioni, trasmettendo il cognome come simbolo di appartenenza e tradizione. L'influenza della lingua araba e le migrazioni nella regione hanno contribuito all'espansione e alla variazione del cognome nel tempo.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Zeidan è presente in modo notevole in diversi continenti, con una concentrazione particolarmente forte in Asia e Africa, dove la sua incidenza è più elevata. In Medio Oriente, paesi come Egitto, Sudan e Arabia Saudita rappresentano i principali centri di distribuzione, riflettendo la loro probabile origine in queste regioni. L'incidenza più alta è in Egitto, con 14.319 persone, seguito da Sudan e Arabia Saudita, a indicare che il cognome è parte integrante delle comunità arabe e musulmane in questi paesi.
In Africa, oltre al Sudan, la presenza in paesi come la Nigeria, con 47 casi, mostra una dispersione più piccola ma significativa, forse frutto di migrazioni interne o di relazioni storiche. In Europa, paesi come la Francia, con 96 incidenti, e la Germania, con 63, riflettono la diaspora araba e le migrazioni di lavoratori e famiglie che hanno portato il cognome in questi territori.
In America la presenza del cognome Zeidan è minore rispetto al Medio Oriente, ma comunque significativa. Negli Stati Uniti si contano circa 973 casi, in Canada 181 e in paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, anche se in numero minore rimangono comunità che portano questo cognome. La migrazione dal Medio Oriente all'America negli ultimi secoli è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome in queste regioni.
In Oceania, l'Australia ha registrato 94 incidenti, che riflettono l'arrivo di immigrati arabi e di altre comunità che hanno stabilito radici nel continente. La presenza in paesi come Australia e Nuova Zelanda continua a crescere, in linea con le moderne tendenze migratorie.
In sintesi, la distribuzione del cognome Zeidan abbraccia tutti i continenti, con una forte concentrazione in Medio Oriente e una presenza significativa nelle comunità della diaspora in Europa, America e Oceania. La storia migratoria, le relazioni culturali e i legami familiari sono stati fondamentali per l'espansione e la conservazione del cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Zeidan
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zeidan