Zukakishvili

389 persone
4 paesi
Georgia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zukakishvili è più comune

#2
Russia Russia
2
persone
#1
Georgia Georgia
385
persone
#3
Germania Germania
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99% Molto concentrato

Il 99% delle persone con questo cognome vive in Georgia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

389
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 20,565,553 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zukakishvili è più comune

Georgia
Paese principale

Georgia

385
99%
1
Georgia
385
99%
2
Russia
2
0.5%
3
Germania
1
0.3%
4
Ungheria
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Zukakishvili è un cognome di origine georgiana che ha una presenza notevole in diverse parti del mondo, sebbene la sua incidenza globale sia relativamente bassa rispetto ad altri cognomi. Secondo i dati disponibili, sono circa 385 le persone nel mondo che portano questo cognome, con una distribuzione che riflette principalmente la sua origine in Georgia e in alcune comunità dei paesi vicini e nelle diaspore. L'incidenza in Georgia, paese da cui probabilmente proviene il cognome, è la più significativa, ma si registrano segnalazioni anche in altri paesi, seppure in quantità minori. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere collegata a migrazioni storiche, movimenti di popolazione e relazioni culturali tra la Georgia e altri paesi. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Zukakishvili, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e accurata della sua storia e dei suoi eventi attuali.

Distribuzione geografica del cognome Zukakishvili

Il cognome Zukakishvili ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Georgia, un paese situato nella regione del Caucaso. Secondo i dati, in Georgia ci sono circa 385 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione e prevalenza rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Georgia è significativa, dato che il cognome è di origine locale e fa parte della tradizione onomastica della regione.

Oltre alla Georgia, sono presenti documenti anche nei paesi vicini e nelle comunità della diaspora. In Russia, ad esempio, si contano almeno 2 persone con questo cognome, indice di una presenza limitata ma rilevante, forse frutto di movimenti migratori o di rapporti storici tra Georgia e Russia. In Germania e Ungheria i dati sono ancora minori, con 1 persona in ciascun paese, forse a testimonianza di migrazioni più recenti o di legami familiari dispersi nell'Europa centrale.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione molto marcata in Georgia, con una dispersione limitata in altri paesi. Questo è tipico dei cognomi che hanno un'origine geografica o culturale specifica, dove la maggior parte dei portatori rimane nella regione di origine, mentre le migrazioni e le diaspore disperdono alcuni individui in altri paesi. L'incidenza in Georgia, che raggiunge i 385 casi, rappresenta circa il 98% del totale mondiale conosciuto, confermando la radice geografica del cognome.

Rispetto ad altri cognomi georgiani, Zukakishvili non è uno dei più comuni, ma ha una presenza stabile nella sua regione d'origine. La distribuzione in paesi come Russia, Germania e Ungheria, sebbene minima, indica che le comunità georgiane in questi paesi mantengono legami con il proprio patrimonio culturale e familiare. La migrazione interna nella regione del Caucaso e le relazioni storiche tra Georgia e Russia spiegano in parte la presenza in questi paesi, anche se in numero molto ridotto.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Zukakishvili riflette chiaramente la sua origine in Georgia, con una presenza quasi esclusiva in questo paese e una dispersione limitata in alcuni paesi europei, dovuta principalmente a migrazioni e relazioni storiche. La concentrazione in Georgia è significativa, mentre l'incidenza negli altri paesi è marginale, il che rafforza l'idea di un cognome profondamente legato alla sua regione d'origine.

Origine ed etimologia di Zukakishvili

Il cognome Zukakishvili ha una chiara origine georgiana e la sua struttura e la sua desinenza suggeriscono che si tratti di un tipico cognome patronimico o toponomastico georgiano. La desinenza "-shvili" in georgiano significa "figlio di" o "discendente di", ed è una caratteristica comune in molti cognomi georgiani, indicando il lignaggio o l'appartenenza alla famiglia. Ad esempio, cognomi come "Kapanadze" o "Beridze" contengono anche elementi che riflettono rapporti familiari o radici in luoghi specifici.

L'elemento "Zuka" nel cognome può avere diverse interpretazioni. In georgiano "Zuka" non ha un significato diretto, ma può essere correlato a un nome proprio, un soprannome o un termine che si riferisce a un luogo, a una caratteristica fisica o a qualche qualità culturale. Alcune teorie suggeriscono che "Zuka" potrebbe derivare da un antico nome proprio o da un termine locale adattato nella formazione del cognome.

La struttura "Zukakishvili" indica che probabilmente significa "figlio di Zuka" o "appartenente a Zuka", seguendo la tradizione patronimica. Molto caratteristica è la presenza del suffisso "-shvili".Cognomi georgiani e riflette una forte identità familiare e regionale. La formazione di questo cognome può risalire a diversi secoli fa, quando le comunità georgiane iniziarono ad adottare cognomi che riflettevano lignaggi familiari e rapporti di parentela.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, poiché l'alfabeto georgiano ha caratteri unici, la traslitterazione può variare leggermente nei diversi documenti o documenti storici. Tuttavia, la forma "Zukakishvili" è la più comune e accettata oggi. L'etimologia e la struttura del cognome ne rafforzano il carattere di cognome patronimico, con radici nella tradizione familiare e nella cultura georgiana.

In sintesi, Zukakishvili è un cognome che unisce un elemento personale o di luogo, "Zuka", con il suffisso patronimico "-shvili", tipico della Georgia. Ciò riflette un'identità familiare legata a una linea di discendenza, con una storia che risale probabilmente a diversi secoli nella regione del Caucaso. L'etimologia del cognome ne rivela il carattere culturale e il forte legame con le tradizioni onomastiche della Georgia.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Zukakishvili è concentrata principalmente nel continente europeo, nello specifico in Georgia, dove l'incidenza è più alta. La distribuzione in Europa riflette la radice georgiana del cognome, con una presenza significativa nel paese d'origine e nelle comunità della diaspora nei paesi vicini e nell'Europa centrale.

In Georgia l'incidenza raggiunge circa 385 persone, il che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. La presenza in Russia, con 2 individui, indica una dispersione limitata ma significativa, probabilmente frutto di rapporti storici e migrazioni interne alla regione del Caucaso. In paesi come Germania e Ungheria, con 1 persona ciascuno, la presenza è molto scarsa, ma indica che le comunità georgiane in Europa mantengono legami con il proprio patrimonio culturale e familiare.

Nelle Americhe, non sono disponibili dati specifici da questa fonte, ma in generale i cognomi georgiani tendono ad essere meno comuni in America Latina e negli Stati Uniti, sebbene alcune comunità di migranti possano mantenere questi cognomi nei loro registri familiari. L'impatto su questi continenti sarebbe, quindi, marginale e limitato ai migranti e alle diaspore.

In Asia, poiché la Georgia si trova nella regione del Caucaso, la presenza del cognome nei paesi asiatici sarebbe praticamente inesistente, salvo casi di migrazione recente o di relazioni specifiche. La distribuzione globale del cognome Zukakishvili, quindi, può essere riassunta in una concentrazione in Georgia e una dispersione molto limitata in alcuni paesi europei, principalmente in Russia, Germania e Ungheria.

Questo modello di distribuzione riflette la storia delle migrazioni e delle relazioni culturali nella regione del Caucaso, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono comuni e mantengono la loro rilevanza nell'identità familiare. La presenza negli altri continenti è scarsa e generalmente legata a comunità migranti che preservano le proprie radici culturali e familiari.

Domande frequenti sul cognome Zukakishvili

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zukakishvili

Attualmente ci sono circa 389 persone con il cognome Zukakishvili in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 20,565,553 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zukakishvili è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zukakishvili è più comune in Georgia, dove circa 385 persone lo portano. Questo rappresenta il 99% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Zukakishvili ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99% di tutte le persone con questo cognome si trova in Georgia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.