Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Abilio è più comune
Angola
Introduzione
Il cognome Abilio è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Africa e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 10.856 persone con questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza del cognome Abilio varia notevolmente a seconda della regione, essendo particolarmente diffusa in paesi come Angola, Brasile e Portogallo, dove la sua presenza si riflette in cifre che in alcuni casi superano le 5.000 registrazioni. Inoltre, ci sono piccole comunità con questo cognome nei paesi del Nord America, Europa e Asia, il che mostra un modello di dispersione che può essere correlato a migrazioni storiche, colonizzazione e movimenti di popolazione. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Abilio, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa del suo significato e del contesto storico.
Distribuzione geografica del cognome Abilio
Il cognome Abilio presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine nelle regioni di lingua portoghese e spagnola, sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza in altri continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 10.856 persone, concentrandosi soprattutto in Africa, Brasile e Portogallo, che rappresentano i paesi con il maggior numero di segnalazioni. In Africa, e più precisamente in Angola, si stima che vi siano circa 10.856 persone con questo cognome, il che equivale ad un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. Questi dati indicano che in Angola Abilio è uno dei cognomi più comuni, probabilmente a causa della storia coloniale e dell'influenza portoghese nella regione.
In Brasile, l'incidenza è di circa 5.862 persone, il che rappresenta una presenza notevole nel paese sudamericano. L'influenza portoghese in Brasile, paese con una numerosa popolazione di origine europea, spiega in parte la prevalenza del cognome. La distribuzione in Brasile potrebbe anche essere correlata alle migrazioni interne e all'espansione delle famiglie con radici in Portogallo.
Il Portogallo, probabile paese d'origine del cognome, conta un'incidenza di 1.275 persone, consolidando la sua presenza nella penisola iberica. L'incidenza in paesi europei come Francia, Spagna e Regno Unito è molto più bassa, con cifre che variano rispettivamente tra 45 e 3 persone, il che indica che il cognome non è molto comune in questi paesi, sebbene sia presente in comunità specifiche.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano 23 persone con il cognome Abilio, riflettendo una presenza minoritaria ma significativa nelle comunità di immigrati. In altri continenti, come Asia e Oceania, l'incidenza è molto bassa, con registrazioni in paesi come Australia, Cina e Filippine, generalmente associate a migrazioni recenti o discendenti di comunità di migranti.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Abilio abbia radici profonde nelle regioni di lingua portoghese e spagnola e che la sua dispersione in altri continenti sia avvenuta principalmente attraverso migrazioni e colonizzazioni. La presenza nei paesi africani, in particolare in Angola, è un riflesso diretto della storia coloniale portoghese nella regione, mentre in America Latina la sua incidenza è legata all'espansione coloniale e alle migrazioni interne.
Origine ed etimologia del cognome Abilio
Il cognome Abilio ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla cultura e alla lingua portoghese e spagnola. La radice del cognome potrebbe essere messa in relazione con il nome proprio Abilio, che a sua volta deriva dal latino "Abilius" o "Abilius", nome che veniva utilizzato anticamente nella regione dell'Impero Romano. La stessa forma "Abilio" può essere considerata un nome proprio che, nel tempo, ha dato origine ad un cognome patronimico, originato cioè dal nome di un antenato di nome Abilio.
A livello di significato il nome Abilio potrebbe essere correlato a concetti di nobiltà o virtù, anche se non esiste un'interpretazione definitiva. Alcuni studi suggeriscono che il nome potrebbe essere collegato all'idea di "colui che è nobile" o "colui che è virtuoso", sebbene queste interpretazioni siano in gran parte speculative a causa dell'età del nome e della mancanza di documenti chiari.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Abilius, Abili, o anche adattamenti in lingue diverse, sebbene Abilio instessa sembra essere la forma più comune nelle regioni di lingua portoghese e spagnola. La presenza di questo cognome in paesi come Angola, Brasile e Portogallo rafforza la sua origine nella penisola iberica e le culture che ne derivano.
Storicamente il cognome Abilio potrebbe essere legato a famiglie nobili o personaggi storici dell'antichità, anche se non esistono documenti specifici che confermino una discendenza specifica. Tuttavia, il suo utilizzo come cognome patronimico nelle comunità ispano-portoghesi suggerisce che sia stato adottato da diverse generazioni come forma di identificazione familiare, trasmessa dai genitori ai figli nel corso dei secoli.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Abilio in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Africa, soprattutto in Angola, l'incidenza è la più alta, con cifre che raggiungono le 10.856 segnalazioni, che rappresentano la più alta concentrazione del cognome in una singola nazione. Ciò è in parte spiegato dalla storia coloniale portoghese in Angola, dove molti cognomi portoghesi sono stati mantenuti e trasmessi nel corso delle generazioni.
In America Latina, il Brasile si distingue come il paese con la maggiore presenza del cognome, con circa 5.862 persone. L'influenza portoghese in Brasile, che fu una colonia portoghese fino alla sua indipendenza nel XIX secolo, ha contribuito alla diffusione di cognomi come Abilio nella sua popolazione. La distribuzione in Brasile riflette anche le migrazioni interne e l'espansione delle famiglie con radici in Portogallo.
In Europa, il Portogallo ha un'incidenza di 1.275 persone, consolidando il suo carattere di paese d'origine del cognome. In Spagna la presenza è molto più ridotta, con 41 segnalazioni, ma comunque significativa in comunità specifiche. In altri paesi europei come Francia, Regno Unito e Belgio, l'incidenza è minima, con cifre comprese tra 3 e 45 registrazioni, indicando che il cognome non è molto comune in queste regioni, sebbene possa essere trovato in comunità di immigrati o discendenti di migranti portoghesi e spagnoli.
In Nord America, gli Stati Uniti presentano 23 documenti, che riflettono una presenza minoritaria che potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o a comunità di origine latina ed europea. In Oceania, l'Australia ha un record, anche se molto piccolo, con solo 1 caso, che potrebbe essere associato a migranti o discendenti di immigrati portoghesi o spagnoli.
In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome Abilio è praticamente inesistente, con testimonianze in paesi come Cina, Filippine e altri, generalmente legate a recenti migrazioni o specifici legami familiari.
Questa analisi regionale conferma che il cognome Abilio ha la sua maggiore forza nei paesi di lingua portoghese e nelle comunità colonizzate dal Portogallo, con una dispersione minore negli altri continenti. La storia coloniale, le migrazioni e le relazioni culturali sono stati fattori determinanti nell'attuale distribuzione del cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Abilio
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Abilio