Abusamra

8.883 persone
36 paesi
Sudan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Abusamra è più comune

#2
Arabia Saudita Arabia Saudita
1.511
persone
#1
Sudan Sudan
5.880
persone
#3
Egitto Egitto
1.129
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.2% Concentrato

Il 66.2% delle persone con questo cognome vive in Sudan

Diversità geografica

36
paesi
Locale

Presente nel 18.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.883
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 900,597 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Abusamra è più comune

Sudan
Paese principale

Sudan

5.880
66.2%
1
Sudan
5.880
66.2%
2
Arabia Saudita
1.511
17%
3
Egitto
1.129
12.7%
5
Siria
57
0.6%
7
Iraq
37
0.4%
8
Argentina
32
0.4%
9
Giordania
22
0.2%
10
Inghilterra
14
0.2%

Introduzione

Il cognome Abusamra è un cognome d'origine che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità della diaspora in diversi continenti. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 5.880 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente forte in paesi come Sudan, Arabia Saudita ed Egitto, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. Inoltre, ci sono documenti in paesi dell'America, dell'Europa e dell'Asia, che riflettono modelli migratori e connessioni storiche che hanno contribuito alla dispersione del cognome. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Abusamra, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Abusamra

L'analisi della distribuzione del cognome Abusamra rivela una concentrazione predominante nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa. L'incidenza più alta si registra in Sudan, con circa 5.880 persone, che rappresentano una parte significativa del totale globale. Seguono in termini di incidenza paesi come l'Arabia Saudita con 1.511 persone e l'Egitto con 1.129 persone. Questi dati suggeriscono che il cognome abbia radici profonde in queste regioni, probabilmente legate a comunità arabe o musulmane, dove cognomi con prefissi come "Abu" (che significa "padre di" in arabo) sono comuni e riflettono specifiche caratteristiche culturali e linguistiche.

Al di fuori del Medio Oriente e del Nord Africa, il cognome si trova anche nei paesi dell'America e dell'Europa, anche se in misura minore. Ad esempio, negli Stati Uniti ci sono circa 75 persone con questo cognome, e in paesi europei come il Regno Unito (Inghilterra), con almeno 14 persone. La presenza nei paesi occidentali può essere spiegata con migrazioni e diaspore, soprattutto nelle comunità arabe o musulmane che si sono stabilite in questi luoghi negli ultimi secoli.

In America Latina, paesi come Argentina, Messico e Brasile mostrano dati minimi, con cifre comprese tra 1 e 6 persone, forse riflettendo migrazioni più recenti o meno concentrate. La distribuzione globale indica che il cognome Abusamra mantiene una forte presenza nella sua regione d'origine, con limitata dispersione in altre aree, in linea con modelli migratori storici e culturali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Abusamra è chiaramente segnata dalla sua forte presenza nei paesi arabi e nordafricani, con una minore dispersione in Occidente e in America, riflettendo sia le radici culturali che i movimenti migratori nel corso della storia.

Origine ed etimologia di Abusamra

Il cognome Abusamra ha una struttura che fa pensare a un'origine araba, in particolare dovuta al prefisso Abu, che in arabo significa "padre di". Questo prefisso è comune nei cognomi e soprannomi tradizionali della cultura araba, ed è solitamente legato a nomi di bambini, luoghi o caratteristiche specifiche. La seconda parte, Samra, in arabo, può essere tradotta come "bruno" o "scuro", il che indica che il cognome potrebbe avere un significato descrittivo legato a caratteristiche fisiche, oppure essere legato a un nome proprio o a un luogo.

Nel loro insieme, Abusamra potrebbe essere interpretato come "il padre dell'oscuro" o "il padre dell'oscuro", cosa tipica nella formazione dei cognomi patronimici nella cultura araba, dove i cognomi riflettono caratteristiche fisiche, nomi di antenati o luoghi di origine. La variante Abu nei cognomi arabi solitamente indica una relazione familiare o un titolo onorifico e, in alcuni casi, può essere associata a lignaggi o famiglie importanti in determinate comunità.

Le varianti ortografiche di questo cognome possono includere Abusamra, Abu Samra o Abu-Samra, a seconda della trascrizione e della regione. La presenza di queste varianti nei diversi paesi riflette anche l'adattamento del cognome a lingue e sistemi di scrittura diversi.

L'origine storica del cognome risale probabilmente alle comunità arabe tradizionali, dove i cognomi con prefisso Abu erano comuni e avevano un forte significato.culturale e sociale. La dispersione del cognome in paesi come Sudan, Egitto e Arabia Saudita rafforza questa ipotesi, suggerendo che le sue radici affondano nella cultura araba classica e nelle tradizioni di denominazione di lignaggi e famiglie.

Presenza regionale

La presenza del cognome Abusamra in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. Nel Medio Oriente e nel Nord Africa il cognome è molto diffuso, soprattutto in paesi come il Sudan, dove l'incidenza raggiunge 5.880 persone. Ciò indica che in queste regioni Abusamra è un cognome comune, possibilmente legato a famiglie tradizionali, lignaggi storici o comunità specifiche.

Anche nei paesi arabi come l'Arabia Saudita e l'Egitto l'incidenza è significativa, con cifre rispettivamente di 1511 e 1129 persone. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione alla storia delle migrazioni interne, nonché all'espansione culturale e religiosa dell'Islam, che ha facilitato la diffusione di cognomi con radici nella cultura araba.

In Europa e in America, la presenza del cognome è molto minore, ma comunque significativa nelle comunità di immigrati arabi e musulmani. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 75 persone con questo cognome, mentre nel Regno Unito sono registrate almeno 14 persone. La dispersione in questi continenti riflette i movimenti migratori degli ultimi decenni, alla ricerca di migliori condizioni economiche o per ragioni politiche e sociali.

In America Latina la presenza è scarsa, con numeri che vanno da 1 a 6 persone in paesi come Argentina, Messico e Brasile. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o a comunità arabe che hanno messo radici in queste regioni negli ultimi secoli. La distribuzione regionale del cognome Abusamra mostra come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano influenzato la sua dispersione globale.

In sintesi, il cognome Abusamra mantiene una forte presenza nella sua regione d'origine, con una distribuzione che riflette sia la storia delle comunità arabe che i movimenti migratori internazionali. La dispersione in Occidente e in America, sebbene minore, dimostra l'influenza delle diaspore e dell'integrazione culturale nei diversi paesi.

Domande frequenti sul cognome Abusamra

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Abusamra

Attualmente ci sono circa 8.883 persone con il cognome Abusamra in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 900,597 nel mondo porta questo cognome. È presente in 36 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Abusamra è presente in 36 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Abusamra è più comune in Sudan, dove circa 5.880 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Abusamra sono: 1. Sudan (5.880 persone), 2. Arabia Saudita (1.511 persone), 3. Egitto (1.129 persone), 4. Stati Uniti d'America (75 persone), e 5. Siria (57 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.4% del totale mondiale.
Il cognome Abusamra ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.