Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Adarbe è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome "Adarbe" è un cognome raro che, secondo i dati disponibili, conta un'incidenza approssimativa di diverse decine di persone in diversi paesi del mondo. Sebbene non sia un cognome molto diffuso a livello globale, la sua presenza in alcuni paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e possibile origine. Si stima che l'incidenza mondiale delle persone con il cognome "Adarbe" sia un numero limitato, ma significativo in contesti specifici, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune comunità in Europa e negli Stati Uniti.
I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono Filippine, Colombia, Brasile, Svizzera, Spagna, India, Paraguay, El Salvador e Stati Uniti. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici che potrebbero essere legate a migrazioni storiche, scambi culturali o adattamenti dei cognomi in diverse regioni. La presenza in paesi diversi come le Filippine e gli Stati Uniti, insieme ai paesi dell'America Latina, indica un modello di dispersione che potrebbe essere collegato ai movimenti migratori e alla colonizzazione.
In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome "Adarbe", nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. L'intento è quello di offrire una visione completa e didattica di questo cognome, sulla base dei dati disponibili e dell'analisi del suo contesto storico e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Adarbe
Il cognome "Adarbe" presenta una distribuzione geografica che, seppure in numero limitato, rivela modelli interessanti nei diversi continenti. L’incidenza più alta si registra nelle Filippine, con circa 66 persone, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza nelle Filippine potrebbe essere correlata alla storia coloniale spagnola nel paese, poiché molti cognomi spagnoli furono introdotti nelle Filippine durante l'era coloniale e alcuni di questi cognomi sono stati mantenuti nelle generazioni successive.
In Colombia, l'incidenza raggiunge circa 48 persone, il che indica una presenza notevole nel contesto latinoamericano. La storia migratoria e l'influenza spagnola in Colombia potrebbero spiegare la presenza di questo cognome nella regione. Inoltre, in paesi come il Brasile, con un'incidenza di 1 persona, e in Svizzera, sempre con 1 persona, si osserva una dispersione che potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o all'adozione di cognomi in contesti specifici.
Anche negli Stati Uniti la presenza di "Adarbe" è di circa 1 persona, forse riflettendo una recente migrazione o una comunità specifica. La presenza in paesi come India, Paraguay ed El Salvador, con incidenze simili, suggerisce che il cognome abbia raggiunto diverse regioni attraverso movimenti migratori o scambi culturali. La dispersione in questi paesi può essere legata a comunità specifiche o all'adozione di cognomi in contesti particolari.
È importante evidenziare che, sebbene l'incidenza totale a livello mondiale non sia molto elevata, la distribuzione geografica mostra che il cognome "Adarbe" ha una presenza dispersa in diverse regioni, principalmente nelle Filippine e in America Latina. Il confronto tra questi paesi rivela che la storia coloniale, le migrazioni e le relazioni culturali hanno influenzato la dispersione di questo cognome in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Adarbe
Il cognome "Adarbe" ha un'origine che, sebbene non completamente documentata in ampie fonti storiche, può essere collegata a radici spagnole o latinoamericane, data la sua presenza in paesi con influenza ispanica e nelle Filippine, che furono per secoli colonia spagnola. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione patronimica o toponomastica, anche se non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute nei documenti storici.
Un'ipotesi plausibile è che "Adarbe" sia una variante o derivato di un cognome più antico, possibilmente legato ad un nome dato o ad un luogo geografico. La desinenza "-arbe" non è comune nei cognomi tradizionali spagnoli, ma potrebbe avere radici in dialetti regionali o adattamenti fonetici in diverse regioni. Esiste anche la possibilità che si tratti di un cognome di origine indigena o di una comunità specifica che ha adottato questo nome in un processo di migrazione o integrazione culturale.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara e ampiamente accettata, il che rafforza l'idea che possa trattarsi di un cognome di origine toponomastica o patronimica.che ha subito adattamenti nel tempo. La presenza nelle Filippine, in particolare, suggerisce che potrebbe essere stato introdotto durante la colonizzazione spagnola, dove molti cognomi spagnoli furono adottati nelle comunità locali e tramandati di generazione in generazione.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva per "Adarbe", la sua distribuzione geografica e la sua struttura suggeriscono un'origine legata all'influenza spagnola, con possibili varianti e adattamenti nelle diverse regioni. La storia delle migrazioni e delle colonizzazioni nei paesi in cui si trova rafforza questa ipotesi, anche se c'è ancora molto da indagare per determinarne con precisione la radice etimologica.
Presenza regionale
Il cognome "Adarbe" ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, principalmente in America Latina, nelle Filippine e nelle comunità di lingua spagnola in Europa e negli Stati Uniti. Nelle Filippine, l'incidenza di circa 66 persone indica che il cognome è relativamente più comune rispetto ad altri paesi, il che potrebbe essere collegato alla storia coloniale spagnola nell'arcipelago. L'influenza spagnola nelle Filippine ha lasciato un'eredità di cognomi che sopravvivono ancora nella popolazione attuale e "Adarbe" potrebbe essere uno di questi casi.
In America Latina, paesi come la Colombia, con un'incidenza di 48 persone, dimostrano che il cognome ha una presenza significativa nella regione. La storia della colonizzazione e della migrazione in Colombia, insieme all'influenza spagnola, spiegano la presenza di cognomi di origine ispanica. La dispersione in paesi come Paraguay ed El Salvador, con incidenze minori, riflette anche l'espansione dei cognomi spagnoli in diverse comunità latinoamericane.
In Brasile, sebbene l'incidenza sia molto bassa (1 persona), la sua presenza potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o all'adozione di cognomi in contesti specifici. La presenza negli Stati Uniti, con circa 1 persona, indica anche che il cognome è arrivato attraverso migrazioni moderne, forse nelle comunità ispaniche o filippine.
In Europa, la presenza in Svizzera, con 1 persona, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o espatriati. La distribuzione nei diversi continenti riflette un modello di dispersione che, sebbene limitato nel numero, è piuttosto diversificato in termini geografici. La presenza in paesi con una storia di colonizzazione, migrazione e commercio internazionale rafforza l'ipotesi che "Adarbe" sia un cognome che ha viaggiato e adattato in diversi contesti culturali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome "Adarbe" mostra una dispersione che copre diverse regioni del mondo, con una maggiore concentrazione nelle Filippine e in America Latina. La storia delle migrazioni, delle colonizzazioni e dei movimenti culturali è stata fondamentale per comprendere come questo cognome sia arrivato e si sia mantenuto nelle diverse comunità, riflettendo un'eredità di interazione storica e culturale.
Domande frequenti sul cognome Adarbe
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Adarbe