Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Atarova è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Atarova è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'Eurasia. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 117 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Russia, Ucraina, Kazakistan e, in misura minore, in altri paesi come Regno Unito, Bielorussia, Grecia e Kirghizistan. L'incidenza globale del cognome Atarova riflette una distribuzione che suggerisce radici nelle regioni di lingua slava e in aree influenzate dalle culture turca e russa. Particolarmente notevole la presenza in paesi come Russia e Ucraina, dove il cognome sembra avere una storia legata alle tradizioni familiari e alla storia di queste nazioni. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza nei diversi continenti, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Atarova
Il cognome Atarova mostra una distribuzione geografica concentrata principalmente in Eurasia, con una presenza significativa in Russia, dove l'incidenza raggiunge circa 82 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. In Ucraina il cognome si trova in circa 22 persone, consolidando la sua presenza nei paesi di lingua slava. Anche il Kazakistan, con un'incidenza di 10 persone, fa parte della distribuzione, riflettendo l'influenza delle migrazioni e dei collegamenti storici nella regione dell'Asia centrale. Inoltre, ci sono record più piccoli nei paesi di lingua inglese, come il Regno Unito, con circa 2 persone, e in Bielorussia, Grecia e Kirghizistan, con un’incidenza di 1 persona in ciascuno di questi paesi. La distribuzione rivela uno schema in cui il cognome si mantiene principalmente nelle aree di influenza russa e slava, probabilmente a causa di migrazioni interne e movimenti storici nella regione. La presenza in paesi come il Regno Unito e la Grecia, sebbene più piccola, può essere collegata a migrazioni più recenti o a legami familiari specifici. La concentrazione in Eurasia suggerisce che il cognome abbia radici profonde in queste regioni, con un modello di dispersione che riflette le dinamiche migratorie e culturali degli ultimi secoli.
Origine ed etimologia di Atarova
Il cognome Atarova sembra avere radici nelle regioni di lingua slava e forse in influenze turche o da culture nomadi dell'Eurasia. La desinenza "-ova" indica un patronimico o un'origine familiare nelle lingue slave, soprattutto russo, ucraino e bielorusso, dove questa desinenza è comune nei cognomi femminili derivati da nomi maschili o da lignaggi familiari. La radice "Atar" potrebbe essere correlata a un nome proprio, a un termine geografico o a una caratteristica particolare, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata nella letteratura genealogica. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili derivano da nomi di luoghi, occupazioni o caratteristiche fisiche, ma nel caso di Atarova, le prove suggeriscono che potrebbe essere un cognome patronimico, formato da un nome personale o un soprannome tramandato di generazione in generazione. La variante ortografica più comune in russo sarebbe Atarov (maschile) e Atarov (femminile), seguendo le regole di formazione del cognome nelle lingue slave. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che vivevano in regioni rurali o in comunità con tradizioni di lignaggio, dove i cognomi venivano trasmessi di generazione in generazione, riflettendo l'identità familiare e regionale.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Atarova ha una presenza prevalentemente in Eurasia, con una distribuzione che riflette le migrazioni e le influenze culturali in questa vasta regione. Nell'Europa dell'Est, soprattutto in Russia e Ucraina, il cognome è relativamente diffuso, con un'incidenza che riflette la sua origine nelle comunità slave. Significativa è anche la presenza in Kazakistan, dato che questa nazione è stata storicamente un crocevia tra la cultura turca, quella russa e quella nomade, il che spiega la dispersione di cognomi con radici in queste tradizioni. L’incidenza in paesi come Bielorussia e Grecia, sebbene inferiore, indica movimenti migratori e legami familiari che trascendono i confini nazionali. Nel continente americano non esistono dati che suggeriscano una presenza significativa del cognome Atarova, che ne rafforza il carattere prevalentemente eurasiatico. ILLa distribuzione nei paesi di lingua inglese, come il Regno Unito, sebbene scarsa, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o diaspora familiare. In Asia, in paesi come il Kirghizistan, la presenza del cognome riflette anche i collegamenti culturali e le migrazioni nella regione dell'Asia centrale. In sintesi, la presenza regionale del cognome Atarova evidenzia il suo carattere radicato in Eurasia, con una dispersione che è stata influenzata dai movimenti storici, migratori e culturali in queste aree.
Domande frequenti sul cognome Atarova
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Atarova