Addessi

872
persone
10
paesi
Italia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Addessi è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
279
persone
#1
Italia Italia
556
persone
#3
Francia Francia
19
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.8% Concentrato

Il 63.8% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

872
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,174,312 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Addessi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

556
63.8%
1
Italia
556
63.8%
3
Francia
19
2.2%
4
Canada
10
1.1%
5
Australia
3
0.3%
6
Svizzera
1
0.1%
7
Repubblica Ceca
1
0.1%
9
Inghilterra
1
0.1%
10
Polinesia Francese
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Addessi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 556 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in Italia, con un'incidenza di 556 persone, e negli Stati Uniti, con 279 persone. Anche altri paesi come Francia, Canada, Australia, Svizzera, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Regno Unito e Polinesia francese ospitano individui con questo cognome, anche se in misura minore. Questo schema suggerisce che il cognome Addessi abbia radici principalmente in Europa, con successiva espansione verso altri continenti attraverso processi migratori. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a contesti culturali e geografici specifici, che esploreremo in dettaglio di seguito.

Distribuzione geografica del cognome Addessi

L'analisi della distribuzione del cognome Addessi rivela che la sua massima concentrazione è in Italia, con un'incidenza di 556 persone, che rappresenta la maggioranza della sua presenza globale. Ciò non sorprende, dato che il cognome ha chiare origini europee, precisamente nella regione del Mediterraneo. L'incidenza in Italia indica che si tratta di un cognome relativamente diffuso in alcune zone del Paese, forse legato a specifiche regioni dove i cognomi patronimici o toponomastici sono tradizionali.

In secondo luogo, negli Stati Uniti vivono circa 279 persone con questo cognome. La presenza negli Stati Uniti riflette i movimenti migratori europei, in particolare l'emigrazione italiana nel corso dei secoli XIX e XX, che portò molte famiglie italiane a stabilirsi in diversi stati del Paese. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata storicamente una delle più numerose e ben organizzate, e il cognome Addessi fa parte di quella diaspora.

Altri paesi con una presenza significativa includono la Francia, con 19 persone; Canada, con 10; Australia, con 3; Svizzera, con 1; Repubblica Ceca, con 1; Repubblica Dominicana, con 1; Regno Unito, con 1; e Polinesia francese, con 1. La dispersione in questi paesi riflette i modelli migratori e le relazioni storiche con l'Italia e l'Europa in generale. La presenza in paesi come Francia e Canada potrebbe essere correlata ai movimenti migratori europei del XIX e XX secolo, mentre in Australia e in altri paesi la presenza più recente potrebbe essere dovuta a migrazioni più moderne.

Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza del cognome Addessi è relativamente bassa a livello mondiale, ma la sua distribuzione geografica rivela un chiaro modello di origine europea, con una significativa espansione nel Nord America e in altri paesi attraverso le migrazioni. La concentrazione in Italia e negli Stati Uniti suggerisce che questi paesi siano i principali centri in cui il cognome ha mantenuto la propria presenza e tradizione familiare.

Origine ed etimologia del cognome Addessi

Il cognome Addessi ha radici che appaiono profondamente legate all'Italia, nello specifico alle regioni dove sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'origine unica e definita, la struttura del cognome e la sua distribuzione geografica suggeriscono che possa derivare da un nome proprio o da una località geografica dell'Italia.

Un'ipotesi plausibile è che Addessi sia un cognome patronimico, derivato da un nome di persona, forse "Addeso" o "Addesso", a cui potevano essere assegnati nomi in tempi passati in alcune regioni italiane. La desinenza "-i" in italiano indica solitamente pluralità o appartenenza, rafforzando l'idea che il cognome possa essere stato originariamente un patronimico indicante "i discendenti di Addeso".

Un'altra possibilità è che abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo o località specifica in Italia. Tuttavia, non esistono documenti chiari che identifichino un luogo esatto con quel nome, quindi l'ipotesi patronimica sembra più probabile.

Per quanto riguarda il significato, non esistono dati definitivi che indichino un significato specifico del cognome Addessi, ma la sua struttura suggerisce una radice in un nome di persona o in un termine che possa aver avuto rilevanza nella cultura locale in tempi passati. Le varianti ortografiche possono includere "Addesi" o "Addesso", a seconda delle regioni e dei tempi in cui è stato documentato per la prima volta.

Il contesto storico del cognome è legato ala tradizione italiana di formare cognomi patronimici, che riflettessero l'ascendenza familiare o il nome dell'antenato. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada dimostra anche che le famiglie con questo cognome emigrarono in cerca di migliori opportunità, portando con sé la propria identità culturale e l'eredità familiare.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Addessi mostra una distribuzione prevalentemente europea, con l'Italia come principale centro di presenza. L'incidenza in Italia, con 556 persone, rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che è qui che il cognome ha radici più profonde e una tradizione più radicata. La presenza in altri continenti, soprattutto in Nord America, riflette i movimenti migratori storici e contemporanei.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono 279 persone con il cognome Addessi, indicando una presenza significativa, risultato dell'emigrazione italiana nei secoli XIX e XX. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata una delle più numerose e attive, e il cognome Addessi fa parte di quella diaspora, mantenendo la propria identità in diversi stati e regioni.

In Europa, oltre all'Italia, è presente la Francia, con 19 persone, e la Svizzera, con 1. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori interni o a rapporti storici tra le comunità italiane e i paesi vicini.

In America Centrale e nei Caraibi, la presenza nella Repubblica Dominicana di 1 persona indica che, sebbene scarso, il cognome è arrivato anche in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni più recenti o legami familiari con l'Italia e l'Europa.

L'Australia, con 3 persone, riflette la migrazione moderna e l'espansione del cognome nei paesi in cui le comunità italiane si sono stabilite negli ultimi decenni. La dispersione in paesi come la Polinesia francese, con 1, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a relazioni familiari internazionali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Addessi mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza in Italia e un'espansione attraverso migrazioni verso l'America e altri continenti. La dispersione geografica riflette movimenti sia storici che contemporanei e la presenza in diverse regioni sottolinea l'importanza della migrazione nella conservazione e trasmissione dei cognomi di famiglia.

Domande frequenti sul cognome Addessi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Addessi

Attualmente ci sono circa 872 persone con il cognome Addessi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,174,312 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Addessi è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Addessi è più comune in Italia, dove circa 556 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Addessi sono: 1. Italia (556 persone), 2. Stati Uniti d'America (279 persone), 3. Francia (19 persone), 4. Canada (10 persone), e 5. Australia (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Addessi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.