Adducci

601
persone
9
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Adducci è più comune

#2
Argentina Argentina
187
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
332
persone
#3
Italia Italia
71
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.2% Concentrato

Il 55.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

601
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,311,148 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Adducci è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

332
55.2%
1
Stati Uniti d'America
332
55.2%
2
Argentina
187
31.1%
3
Italia
71
11.8%
4
Inghilterra
5
0.8%
5
Brasile
2
0.3%
6
Cile
1
0.2%
7
Spagna
1
0.2%
8
Francia
1
0.2%
9
Venezuela
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Adducci è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 332 persone con questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Argentina, Italia e altri paesi. L'incidenza globale di Adducci riflette una presenza relativamente piccola rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione.

I paesi in cui è più comune includono gli Stati Uniti, con un'incidenza di 332 persone, seguiti dall'Argentina con 187 e dall'Italia con 71. Altri paesi con una presenza minore sono Regno Unito, Brasile, Cile, Spagna, Francia e Venezuela. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici in Europa, in particolare in Italia, e che la sua presenza in America possa essere messa in relazione a processi migratori dall'Europa al Nuovo Mondo, soprattutto nei secoli XIX e XX. La storia e la cultura di questi paesi, insieme alle migrazioni, hanno contribuito a mantenere e trasmettere il cognome Adducci nelle diverse comunità.

Distribuzione geografica del cognome Adducci

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Adducci rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, principalmente negli Stati Uniti e in Argentina. Negli Stati Uniti l'incidenza di 332 persone rappresenta la maggiore presenza mondiale, indicando che il cognome è arrivato e si è affermato in questo Paese, probabilmente attraverso le migrazioni europee. La comunità italiana negli Stati Uniti, in particolare, è stata un fattore chiave nella dispersione dei cognomi di origine italiana, come Adducci.

In Argentina, con 187 persone, anche il cognome ha una presenza significativa. La storia migratoria dell'Argentina, segnata da ondate di immigrati europei, soprattutto italiani e spagnoli, spiega la presenza di cognomi come Adducci nella sua popolazione. L'incidenza in Italia, con 71 persone, conferma che il cognome ha radici in quel Paese, probabilmente di origine toponomastica o patronimica.

Altri paesi con una presenza minore includono Regno Unito (5), Brasile (2), Cile (1), Spagna (1), Francia (1) e Venezuela (1). La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni più recenti o a legami familiari. La distribuzione nei paesi di lingua spagnola e in Europa riflette modelli migratori storici, in cui le comunità italiane ed europee in generale hanno portato i propri cognomi in diverse regioni del mondo.

In confronto, l'incidenza negli Stati Uniti e in Argentina supera di gran lunga quella di altri paesi, il che indica che queste sono le principali fonti di presenza del cognome Adducci. La dispersione nei paesi latinoamericani ed europei suggerisce anche una storia di migrazioni e insediamenti che ha permesso la conservazione del cognome in diverse comunità.

Origine ed etimologia del cognome Adducci

Il cognome Adducci ha chiare radici italiane, lo si deduce dalla sua struttura fonetica e dalla sua distribuzione geografica. La desinenza "-i" nei cognomi italiani indica solitamente un'origine patronimica o toponomastica, comune in molte famiglie italiane. È probabile che Adducci derivi da un nome proprio, da un luogo o da una caratteristica specifica della regione di provenienza.

In termini etimologici non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione il significato del cognome Adducci, ma la sua struttura suggerisce una possibile relazione con diminutivi o varianti di nomi italiani. La radice potrebbe essere legata ad un nome di persona, come "Adduccio" o "Addo", che negli antichi dialetti italiani potevano essere usati come soprannomi o cognomi. La desinenza "-i" indica che il cognome è probabilmente patronimico, significando "i figli di Adduccio" o "appartenente alla famiglia di Adduccio".

Le varianti ortografiche del cognome possono includere Adducci, Adducci o simili, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nelle diverse regioni. La storia del cognome in Italia, soprattutto nelle regioni settentrionali o centrali del Paese, può essere collegata a piccoli paesi o famiglie che hanno portato questo nome attraverso le generazioni.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso nelle comunità rurali o in aree in cui i cognomi patronimici erano comuni per distinguere le famiglie. L'immigrazione italiana nel XIX e XX secolo, soprattutto verso gli Stati Uniti e l'America Latina, contribuì a diffondere e mantenere il cognome in diversi continenti.

PresenzaRegionale

La presenza del cognome Adducci è distribuita soprattutto in Europa e in America, con particolare attenzione all'Italia, agli Stati Uniti e all'Argentina. In Europa, l'Italia è il probabile paese d'origine, dove si registrano ancora 71 persone con questo cognome. La distribuzione in Italia potrebbe essere concentrata in regioni specifiche, sebbene i dati disponibili non specifichino le località esatte.

In America, gli Stati Uniti e l'Argentina rappresentano i principali centri di presenza. La comunità italiana negli Stati Uniti, soprattutto in stati come New York, New Jersey e altri centri urbani, ha rappresentato un canale importante per la diffusione del cognome. L'immigrazione italiana nel XIX e all'inizio del XX secolo fu un fenomeno di massa che portò molte famiglie a stabilirsi in queste regioni, preservando i propri cognomi e tradizioni culturali.

In Argentina la presenza di Adducci è legata anche all'immigrazione italiana, che era una delle più numerose nel Paese. La storia dell'immigrazione in Argentina, iniziata nel XIX secolo, ha favorito la dispersione dei cognomi italiani in diverse province, soprattutto a Buenos Aires, Córdoba e in altre aree urbane.

In altri continenti la presenza del cognome è marginale, con segnalazioni minime in paesi come Brasile, Cile, Spagna, Francia e Venezuela. Questi casi potrebbero essere dovuti a migrazioni più recenti o a legami familiari che hanno mantenuto vivo il cognome in quelle regioni. La distribuzione globale del cognome Adducci riflette, in definitiva, un modello tipico di migrazione europea verso l'America e altri paesi, dove le comunità italiane hanno preservato le proprie radici culturali e familiari.

Domande frequenti sul cognome Adducci

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Adducci

Attualmente ci sono circa 601 persone con il cognome Adducci in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,311,148 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Adducci è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Adducci è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 332 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Adducci sono: 1. Stati Uniti d'America (332 persone), 2. Argentina (187 persone), 3. Italia (71 persone), 4. Inghilterra (5 persone), e 5. Brasile (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Adducci ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Adducci (1)

Anthony Adducci

1937 - 2006

Professione: medico

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America