Adornetto

1.478 persone
8 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Adornetto è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
442
persone
#1
Italia Italia
930
persone
#3
Argentina Argentina
45
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.9% Concentrato

Il 62.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.478
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,412,720 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Adornetto è più comune

Italia
Paese principale

Italia

930
62.9%
1
Italia
930
62.9%
2
Stati Uniti d'America
442
29.9%
3
Argentina
45
3%
4
Australia
22
1.5%
5
Canada
18
1.2%
6
Germania
13
0.9%
7
Svizzera
7
0.5%
8
Finlandia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Adornetto è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi a forte influenza italiana e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, sono circa 930 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Adornetto è particolarmente diffuso in paesi come Italia, Stati Uniti e Argentina, dove la sua presenza si è consolidata attraverso processi migratori e relazioni culturali. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate alla tradizione italiana, e la sua struttura suggerisce radici patronimiche o toponomastiche, tipiche dei cognomi originari dell'Europa. Successivamente verranno analizzati nel dettaglio la distribuzione, l'origine e il contesto culturale del cognome Adornetto, in modo da offrire una visione completa della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Adornetto

Il cognome Adornetto presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, con circa 930 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. L'Italia, come probabile paese d'origine, ospita la maggior parte dei portatori del cognome, consolidandone il carattere di radici italiane. La presenza negli Stati Uniti, con circa 442 persone, indica un processo migratorio che risale probabilmente ai secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono nel Nord America in cerca di migliori opportunità economiche e sociali.

In Argentina l'incidenza raggiunge le 45 persone, riflettendo la significativa migrazione italiana verso il Paese sudamericano, soprattutto nei decenni del XX secolo. La presenza in altri paesi come Australia, Canada, Germania, Svizzera e Finlandia, anche se in misura minore, mostra la dispersione del cognome attraverso comunità di immigrati ed espatriati. In Australia, ad esempio, sono 22 le persone che portano questo cognome, il che indica una presenza relativamente recente legata ai movimenti migratori del XX secolo.

Il modello di distribuzione mostra che i paesi con la più alta incidenza corrispondono a regioni con una forte storia di immigrazione italiana o a comunità europee che hanno mantenuto legami culturali e familiari con l'Italia. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come l'Argentina e nel Nord America come gli Stati Uniti riflette le ondate migratorie iniziate nel XIX secolo e continuate nel XX, consolidando il cognome in quelle regioni. La presenza in paesi europei come Germania, Svizzera e Finlandia, sebbene più piccola, indica anche movimenti migratori interni e relazioni culturali in Europa.

In termini percentuali l'Italia concentra circa il 45% dei portatori del cognome, seguita dagli Stati Uniti con circa il 20% e dall'Argentina con circa il 5%. La distribuzione rivela una tendenza chiara: il cognome Adornetto è prevalentemente italiano, ma è riuscito ad affermarsi in altri continenti grazie all'emigrazione e alla diaspora italiana. La dispersione geografica riflette anche le rotte migratorie europee verso l'America e l'Oceania, consolidando così una presenza globale che, seppure non massiccia, è significativa in determinati contesti culturali e familiari.

Origine ed etimologia del cognome Adornetto

Il cognome Adornetto ha radici chiaramente italiane, e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. La desinenza "-etto" in italiano è un diminutivo che indica qualcosa di piccolo o di affettuoso, che può indicare che il cognome ha un significato legato ad una caratteristica fisica, a un luogo o ad una qualità apprezzata nella cultura italiana. La radice "Adornare-" può essere collegata alla parola italiana "adornare", che significa "adornare" o "abbellire". Pertanto, una possibile interpretazione del cognome è che in origine si riferisse a qualcuno che adornava o abbelliva, magari in un contesto artistico, decorativo o anche in ruoli legati all'ornamento nella comunità.

Un'altra ipotesi suggerisce che Adornetto potrebbe essere un cognome toponomastico, derivato da qualche luogo o regione d'Italia dove la famiglia risiedeva o aveva influenza. Non esistono però testimonianze specifiche di un luogo denominato "Adornetto", quindi l'ipotesi più accreditata ne fa risalire l'origine ad un soprannome o ad una caratteristica personale legata alla bellezza o all'abbellimento.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovarepiccole varianti come Adorneta o Adornetti, anche se la forma più comune e registrata è Adornetto. La presenza di diminutivi nei cognomi italiani è frequente e in questo caso la forma "-etto" rafforza l'idea di un cognome che in origine avrebbe potuto essere un soprannome affettuoso o descrittivo.

Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine risalga all'Italia settentrionale o centrale, regioni dove era comune la tradizione di cognomi derivati da caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. La trasmissione generazionale e le migrazioni hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo, mantenendone nella maggior parte dei casi struttura e significato.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Adornetto nelle diverse regioni del mondo rivela chiari schemi di distribuzione. In Europa l’Italia è chiaramente il principale hub, con un’incidenza che rappresenta quasi la metà del totale mondiale. La forte presenza in Italia è dovuta al fatto che il cognome probabilmente ha avuto origine in quel paese e si è mantenuto nelle comunità locali nel corso dei secoli.

In America, soprattutto negli Stati Uniti e in Argentina, la presenza del cognome riflette le ondate migratorie italiane. Gli Stati Uniti, con 442 abitanti, ospitano una comunità significativa che ha mantenuto il nome della famiglia attraverso generazioni, in gran parte a causa dell'immigrazione di massa nel XIX e XX secolo. La comunità italiana negli Stati Uniti ha contribuito alla diffusione del cognome in diversi stati, in particolare a New York, nel New Jersey e in altri centri urbani a forte presenza italiana.

L'Argentina, con 45 persone, è un altro esempio della diaspora italiana in Sud America. L'emigrazione italiana in Argentina è stata una delle più importanti del XX secolo e molti cognomi italiani, tra cui Adornetto, si sono affermati nel Paese, diventando parte del tessuto culturale e familiare di diverse generazioni.

In Oceania, l'Australia conta 22 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione italiana nel XX secolo, soprattutto dopo la seconda guerra mondiale. La presenza in paesi come Canada, Germania, Svizzera e Finlandia, seppur minore, indica che il cognome è arrivato anche attraverso movimenti migratori interni e relazioni culturali in Europa e Nord America.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Adornetto mostra una netta predominanza in Italia, seguita da Stati Uniti e Argentina, con presenza residua in altri paesi. Questi modelli riflettono le rotte migratorie europee e le comunità di immigrati che hanno portato e mantenuto il cognome nei diversi continenti, consolidandone il carattere multiculturale e transnazionale.

Domande frequenti sul cognome Adornetto

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Adornetto

Attualmente ci sono circa 1.478 persone con il cognome Adornetto in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,412,720 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Adornetto è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Adornetto è più comune in Italia, dove circa 930 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Adornetto sono: 1. Italia (930 persone), 2. Stati Uniti d'America (442 persone), 3. Argentina (45 persone), 4. Australia (22 persone), e 5. Canada (18 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Adornetto ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Adornetto (2)

Alexandra Adornetto

1992 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Australia Australia

Paolo Adornetto

Professione: politico

Paese: Italia Italia