Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Agache è più comune
Romania
Introduzione
Il cognome Agache è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 3.129 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza varia notevolmente, essendo più diffusa in alcuni paesi europei e in alcuni paesi dell’America Latina, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento. La presenza del cognome Agache in paesi come Romania, Francia e, in misura minore, in paesi dell'America Latina come Argentina e Uruguay, suggerisce un'origine con radici in Europa, con possibili influenze dalla storia e dalla cultura di queste regioni. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Agache, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Agache
Il cognome Agache ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni. L'incidenza mondiale registrata indica che circa 3.129 persone portano questo cognome, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. Il paese con l'incidenza più alta è la Romania, con 3.129 persone, che rappresenta una presenza significativa in quella nazione. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione dell'Europa orientale, in particolare in Romania, dove la sua frequenza è notevole.
In secondo luogo, la Francia ha un'incidenza di 614 persone, il che indica che il cognome è presente anche nell'Europa occidentale, probabilmente a causa di movimenti migratori o di collegamenti storici tra queste regioni. Altri paesi con una presenza rilevante includono Moldavia (213), Spagna (100), Belgio (78) e Argentina (29). La presenza in paesi dell'America Latina come Argentina, Uruguay e Messico, sebbene in numero minore, riflette la migrazione europea verso queste regioni durante il XIX e il XX secolo.
In Africa, Asia e Oceania l'incidenza è molto più bassa, con segnalazioni in paesi come Nigeria, Filippine, Australia e altri, dove la presenza del cognome Agache è marginale. Ciò potrebbe essere dovuto alla dispersione globale e alla migrazione moderna, ma non indica una presenza storica significativa in queste regioni. La distribuzione in paesi come Regno Unito, Italia, Stati Uniti e altri, anche se con numeri minori, mostra anche l'espansione del cognome nei diversi continenti.
Il confronto tra le regioni rivela che la più alta prevalenza del cognome Agache si riscontra nell'Europa orientale, in particolare in Romania, seguita dai paesi dell'Europa occidentale e dall'America Latina. Le migrazioni e i collegamenti culturali hanno permesso che questo cognome si mantenesse in diverse comunità, anche se con diversi gradi di frequenza. La dispersione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno portato alla presenza del cognome in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Agache
Il cognome Agache ha un'origine che sembra essere strettamente legata all'Europa, in particolare alle regioni dell'Europa orientale e occidentale. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che possa essere di origine toponomastica, patronimica o addirittura legata a caratteristiche fisiche o occupazionali.
Una possibile radice del cognome Agache potrebbe essere correlata a termini in lingue romanze o slave, data la sua predominanza in paesi come Romania e Francia. In francese “agache” non ha un significato diretto, ma alcune teorie suggeriscono che potrebbe derivare da termini antichi o dialettali legati a luoghi o caratteristiche geografiche. Nel contesto rumeno, il cognome potrebbe avere radici in parole legate al territorio o alle caratteristiche del paesaggio, anche se ciò richiede ulteriori ricerche etimologiche.
Un'altra ipotesi è che Agache sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. La presenza in diversi paesi europei e in America Latina suggerisce anche che potrebbe essere stato adottato o adattato in diverse regioni, variando nell'ortografia e nella pronuncia. Le varianti ortografiche potrebbero includere forme come Agaci, Agaché o simili, a seconda della lingua e della regione.
Il significato esatto del cognome non è ancora del tutto stabilito, ma la sua distribuzione e la sua origine geografica fanno pensare ad una radice in termini affinicon il terreno, le caratteristiche fisiche o un nome proprio tramandato di generazione in generazione. La storia del cognome Agache riflette la complessità dei cognomi europei, che spesso affondano le radici in luoghi, occupazioni o caratteristiche personali, e che si sono trasmessi attraverso i secoli, adattandosi a lingue e culture diverse.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Agache per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa la concentrazione più alta si riscontra in paesi come la Romania, con un’incidenza di 3.129 persone, che rappresenta la maggior parte della presenza globale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, possibilmente legate a specifiche famiglie o comunità storiche.
Anche in Francia, con 614 persone, la presenza è significativa, suggerendo che il cognome possa essersi diffuso dalle regioni francofone o che abbia un'origine nella cultura francese. La presenza in Moldavia, con 213 persone, rafforza l'ipotesi di un'origine nell'Europa dell'Est, dato che la Moldavia condivide storia e cultura con la Romania.
In America, paesi come Argentina (29), Uruguay (23) e Messico (18) mostrano una presenza minore ma significativa, risultato delle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX. La diaspora europea in America Latina ha portato cognomi come Agache in queste regioni, dove si sono stabilite comunità che mantengono vivo il patrimonio culturale e familiare.
In Africa, Asia e Oceania l'incidenza del cognome Agache è molto bassa, con segnalazioni in Nigeria, Filippine, Australia e altri paesi, dove la presenza è marginale. Ciò riflette il fatto che, sebbene il cognome sia arrivato in queste regioni, non ha una lunga storia di presenza o radici profonde in esse, ma è piuttosto il risultato di migrazioni moderne o movimenti specifici.
In sintesi, la presenza del cognome Agache è prevalentemente in Europa, soprattutto in Romania e Francia, con un'espansione verso l'America e altri continenti attraverso le migrazioni. La distribuzione geografica mostra come movimenti storici e rapporti culturali abbiano influito sulla dispersione di questo cognome, che oggi si ritrova in diverse comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Agache
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Agache