Agatsuma

23.491 persone
6 paesi
Giappone paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Agatsuma è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
13
persone
#1
Giappone Giappone
23.466
persone
#3
Thailandia Thailandia
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.9% Molto concentrato

Il 99.9% delle persone con questo cognome vive in Giappone

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

23.491
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 340,556 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Agatsuma è più comune

Giappone
Paese principale

Giappone

23.466
99.9%
1
Giappone
23.466
99.9%
3
Thailandia
5
0%
4
Russia
4
0%
5
Inghilterra
2
0%
6
Messico
1
0%

Introduzione

Il cognome Agatsuma è un nome di origine giapponese che, nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi in Giappone, ha acquisito una certa notorietà in diverse parti del mondo grazie alla sua presenza nella cultura popolare, soprattutto nel campo dell'intrattenimento e della narrativa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 23.466 le persone che portano il cognome Agatsuma, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. La più alta concentrazione di individui con questo cognome si riscontra in Giappone, probabile paese d'origine, dove la sua presenza è significativa. Tuttavia, si registrano record anche in altri paesi, anche se in misura minore, come Stati Uniti, Tailandia, Russia, Regno Unito e Messico. La distribuzione geografica del cognome Agatsuma riflette modelli migratori e culturali che hanno portato alla sua dispersione oltre i confini giapponesi, mantenendo la sua identità legata a specifiche radici culturali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Agatsuma nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Agatsuma

Il cognome Agatsuma presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine ed espansione. L'incidenza più alta si riscontra in Giappone, dove si stima che esista un numero significativo di persone con questo cognome, date le sue radici culturali e linguistiche. In Giappone la presenza del cognome Agatsuma è legata a regioni specifiche, eventualmente legate a particolari località o aree geografiche, come spesso accade per molti cognomi toponomastici della cultura giapponese.

Fuori dal Giappone la presenza del cognome Agatsuma è notevole ma molto più limitata. Negli Stati Uniti, ad esempio, sono circa 13 le persone registrate con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza minima rispetto al Giappone, ma indica che è arrivato a comunità di immigrati o di discendenti giapponesi in quel Paese. In Tailandia ci sono circa 5 persone con questo cognome, forse riflettendo qualche migrazione o interesse culturale, anche se su scala minore. La Russia ha 4 persone, che potrebbero essere legate a movimenti migratori storici o scambi culturali. Nel Regno Unito sono segnalate 2 persone affette da Agatsuma e in Messico solo 1, il che dimostra una presenza molto bassa in questi paesi.

Questi modelli di distribuzione suggeriscono che il cognome Agatsuma è prevalentemente giapponese, con una presenza sparsa in paesi con comunità di immigrati giapponesi o interessi culturali in Giappone. La dispersione nei paesi occidentali e in alcuni paesi asiatici riflette le migrazioni e le diaspore che hanno portato alla diffusione di alcuni cognomi giapponesi nei diversi continenti. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti e la Russia potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, mentre nei paesi dell'America Latina la presenza potrebbe essere collegata alla migrazione giapponese nel XIX e XX secolo, anche se in numeri molto ridotti.

Origine ed etimologia di Agatsuma

Il cognome Agatsuma ha un'origine chiaramente legata al Giappone, dove molti cognomi hanno radici toponomastiche, patronimiche o legate a caratteristiche geografiche. La struttura del cognome, che unisce i kanji "aga" (che può avere significati diversi a seconda del carattere utilizzato) e "tsuma" (che può essere tradotto come "ponte" o "picco"), suggerisce che si tratti probabilmente di un cognome toponomastico, derivato da una specifica località geografica del Giappone. Infatti, esiste una regione chiamata Agatsuma nella prefettura di Gunma, nota per i suoi paesaggi montuosi e la sua storia culturale.

Il significato del cognome può essere legato a caratteristiche del paesaggio o di un luogo particolare. Ad esempio, "Agatsuma" potrebbe essere interpretato come "ponte in alto" o "area elevata con ponte", sebbene l'interpretazione esatta possa variare a seconda dei caratteri kanji utilizzati nella sua scrittura. La presenza di varianti ortografiche in altre lingue o regioni non è comune, dato che in Giappone la scrittura kanji è solitamente abbastanza stabile, anche se in contesti internazionali può essere adattata agli alfabeti latini con trascrizioni diverse.

Storicamente, i cognomi giapponesi come Agatsuma si consolidarono in epoca feudale, legati a clan, regioni o attività specifiche. La regione Agatsuma di Gunma, ad esempio, è nota per la sua storia nella produzione della seta e per il suo ruolo nella cultura locale. La trasmissione del cognome attraverso le generazioni ha mantenuto il suo legame con l'identità regionale, anche se attualmente lo si può ritrovare in diverse realtàcontesti sociali e culturali, sia in Giappone che nelle comunità di immigrati.

Presenza regionale

In termini di presenza regionale, il cognome Agatsuma è concentrato principalmente in Asia, precisamente in Giappone, dove la sua incidenza è significativa. La regione di Gunma, in particolare, è un punto chiave nella storia e nella distribuzione del cognome, poiché molte famiglie con questo nome hanno radici in quella zona. La dispersione in altri continenti riflette i movimenti migratori, soprattutto in Nord America e in Europa, dove le comunità giapponesi sono presenti sin dal XIX secolo.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia molto bassa, la presenza di cognomi giapponesi come Agatsuma potrebbe essere collegata alle ondate migratorie che arrivavano in paesi come Messico, Brasile e Argentina in cerca di migliori opportunità economiche. Tuttavia, in questi paesi, il numero di persone con questo cognome è minimo, con registrazioni che raggiungono a malapena uno o pochi casi, come in Messico.

In Europa la presenza del cognome è ancora più scarsa, limitata a piccole comunità o individui con interessi culturali o legami familiari con il Giappone. L'incidenza in Russia, ad esempio, con 4 persone, potrebbe essere correlata a scambi storici o movimenti migratori del XX secolo. Negli Stati Uniti, la comunità giapponese è stata significativa fin dall'inizio del XX secolo e, sebbene il cognome Agatsuma non sia molto comune, la sua presenza riflette la storia della migrazione e dell'insediamento dei giapponesi in quel paese.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Agatsuma mostra il suo carattere prevalentemente giapponese, con una presenza dispersa in altri continenti che risponde a modelli storici di migrazione e diaspora. La concentrazione in Giappone, soprattutto in regioni come Gunma, mantiene viva l'identità culturale e geografica del cognome, mentre in altri paesi la sua presenza è testimoniale e riflette la storia delle comunità giapponesi all'estero.

Domande frequenti sul cognome Agatsuma

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Agatsuma

Attualmente ci sono circa 23.491 persone con il cognome Agatsuma in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 340,556 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Agatsuma è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Agatsuma è più comune in Giappone, dove circa 23.466 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Agatsuma sono: 1. Giappone (23.466 persone), 2. Stati Uniti d'America (13 persone), 3. Thailandia (5 persone), 4. Russia (4 persone), e 5. Inghilterra (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Agatsuma ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Giappone, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.