Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Astika è più comune
Indonesia
Introduzione
Il cognome Astika è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.143 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in alcuni paesi, con una concentrazione significativa in Indonesia, Egitto e, in misura minore, nei paesi di lingua spagnola e in altre regioni. La storia e l'origine del cognome Astika sembrano essere legate a specifici contesti culturali e linguistici, il che rende interessante la sua analisi dal punto di vista etimologico e migratorio. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione globale, le possibili origini e le particolarità regionali del cognome Astika, offrendo una visione completa e comprovata basata sui dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome Astika
Il cognome Astika presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori nei diversi continenti. L'incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge le 8.143, distribuite principalmente nei paesi dell'Asia, dell'Africa e in alcune regioni dell'America. La concentrazione più alta si registra in Indonesia, con un'incidenza di 8.143 persone, che rappresenta, secondo i dati disponibili, tutti i portatori del cognome nel mondo. Ciò indica che in Indonesia il cognome Astika è relativamente comune e può essere associato a contesti culturali o linguistici specifici della regione.
In secondo luogo, l'Egitto presenta un'incidenza di 122 persone con il cognome Astika, suggerendo una presenza minore ma significativa nel Nord Africa. La presenza in paesi come Canada, Stati Uniti e altri paesi occidentali è molto scarsa, con solo 2 persone negli Stati Uniti e 1 in Canada, forse riflettendo recenti migrazioni o connessioni culturali limitate. Nei paesi di lingua spagnola, come Spagna, Argentina e Cile, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 11 e 13 persone, indicando che il cognome non è tradizionalmente comune in queste regioni, sebbene possa essere arrivato attraverso la migrazione o contatti culturali.
Il modello di distribuzione mostra una chiara predominanza dell'Indonesia, suggerendo un'origine o una forte presenza in quella regione. La dispersione in altri paesi, soprattutto in Occidente, sembra essere il risultato di migrazioni moderne o di contatti storici, ma su scala minore. La presenza in paesi asiatici e africani rafforza l'ipotesi di un'origine in regioni con specifiche tradizioni culturali, eventualmente legate a lingue austronesiane o indoeuropee, a seconda del contesto storico del cognome.
Origine ed etimologia del cognome Astika
Il cognome Astika sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata alle lingue e alle culture del sud-est asiatico, in particolare in Indonesia, dove la sua incidenza è più alta. La radice "Astika" in sanscrito significa "chi crede" o "chi ha fede" e, in contesti storici e religiosi, si riferisce a dottrine filosofiche e religiose che valorizzano la fede e il credo. Questo significato suggerisce che il cognome potrebbe avere origine nelle tradizioni religiose o filosofiche della regione, in particolare nelle comunità influenzate dall'induismo e dal buddismo, presenti in Indonesia e in altre parti del sud-est asiatico.
A livello di varianti ortografiche, il cognome Astika non presenta molte alterazioni, anche se in diverse regioni si può trovare con leggere variazioni fonetiche o scritte, a seconda della lingua locale. L'etimologia del cognome, quindi, è strettamente legata a concetti di fede, credenza e filosofia, il che ne rafforza la possibile origine in specifici contesti religiosi o culturali.
Storicamente, il cognome potrebbe essere emerso come titolo, nome di famiglia associato a comunità religiose o individui di spicco in campi spirituali. La presenza in Indonesia, in particolare, suggerisce che il cognome potrebbe essere stato trasmesso attraverso tradizioni orali e pratiche culturali che valorizzano fede e filosofia, affermandosi in alcune regioni come simbolo di identità culturale e spirituale.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Astika per continenti rivela una presenza predominante in Asia, soprattutto in Indonesia, dove l'incidenza è assoluta. La forte presenza in Indonesia indica che il cognome potrebbe avere radici profonde nella storia e nella cultura del paesenazione, forse legata ad antiche tradizioni religiose o filosofiche. L'incidenza in Egitto, sebbene molto inferiore, indica anche una possibile influenza delle tradizioni culturali o migratorie nel Nord Africa.
In America la presenza del cognome è molto scarsa, con poche persone in paesi come Stati Uniti, Canada, Argentina e Cile. Ciò potrebbe riflettere recenti migrazioni o connessioni culturali limitate, ma non indica una tradizione storica profondamente radicata in queste regioni. La bassa incidenza nei paesi di lingua spagnola e in Occidente in generale suggerisce che il cognome non fa parte delle radici tradizionali di queste culture, ma potrebbe essere arrivato attraverso movimenti migratori in tempi recenti.
In Europa l'incidenza è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi di un'origine più legata alle regioni asiatiche o africane. La presenza in paesi come Indonesia ed Egitto, insieme alla limitata presenza in Occidente, indica che il cognome Astika è principalmente di origine e tradizione in aree dove le lingue e le culture legate al sanscrito e alle tradizioni religiose del Sud e Sud-Est asiatico hanno avuto maggiore influenza.
Domande frequenti sul cognome Astika
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Astika