Aketch

13.888 persone
11 paesi
Uganda paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Aketch è più comune

#2
Kenya Kenya
4.806
persone
#1
Uganda Uganda
9.043
persone
#3
Sudan Sudan
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65.1% Concentrato

Il 65.1% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.888
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 576,037 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Aketch è più comune

Uganda
Paese principale

Uganda

9.043
65.1%
1
Uganda
9.043
65.1%
2
Kenya
4.806
34.6%
3
Sudan
16
0.1%
5
Svezia
5
0%
6
Sudan del Sud
4
0%
7
Nigeria
3
0%
8
Tanzania
2
0%
9
Germania
1
0%
10
Filippine
1
0%

Introduzione

Il cognome Aketch è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto in Africa. Secondo i dati disponibili, sono circa 9.043 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Aketch si trova nei paesi africani, con una presenza notevole in Uganda e Kenya, tra gli altri. La prevalenza di questo cognome in queste regioni può essere correlata a specifici aspetti culturali, storici e sociali di quelle comunità. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Aketch, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, fornendo una visione completa e fondata di questo nome.

Distribuzione geografica del cognome Aketch

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Aketch rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Africa, con incidenze significative in paesi come Uganda e Kenya. Secondo i dati, in Uganda ci sono circa 9.043 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale. In Kenya, l’incidenza è di circa 4.806 persone, al secondo posto in termini di prevalenza. Altri paesi con una presenza minore includono il Sud Sudan (16 persone), la Nigeria (3 persone) e la Tanzania (2 persone). Al di fuori del continente africano, l'incidenza è praticamente trascurabile, con solo pochi casi negli Stati Uniti, Svezia, Germania, Filippine e Ruanda, con numeri compresi tra 1 e 6 persone in ciascuno di questi paesi.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Aketch abbia un'origine chiaramente africana, in particolare nelle regioni in cui le comunità indigene e i gruppi etnici locali mantengono tradizioni e nomi che riflettono la loro identità culturale. L'elevata incidenza in Uganda e Kenya potrebbe essere messa in relazione alla presenza di gruppi etnici che utilizzano questo cognome come parte della loro nomenclatura tradizionale. La dispersione in altri paesi, soprattutto in Occidente, può essere dovuta a processi migratori, diaspore o scambi culturali che hanno portato alla presenza di portatori del cognome in diversi continenti.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Africa concentra la maggioranza dei portatori di Aketch, con una percentuale che supera di gran lunga il resto del mondo. Minima è l'incidenza nei paesi esterni al continente africano, il che rafforza l'ipotesi di un'origine locale e di una distribuzione prevalentemente regionale. La migrazione interna in Africa, così come le connessioni storiche tra le diverse comunità, spiegano in parte la distribuzione geografica di questo cognome.

Origine ed etimologia di Aketch

Il cognome Aketch ha un'origine che, sebbene non pienamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere attribuita a radici etnolinguistiche africane, nello specifico alle comunità nilotiche o bantu. La struttura fonetica e la presenza in regioni come Uganda e Kenya suggeriscono che potrebbe derivare da un termine o un nome proprio in una lingua locale, possibilmente legato a caratteristiche culturali, ruoli sociali o aspetti geografici.

In molte culture africane i cognomi o i cognomi hanno un significato profondo, spesso legato alla storia, alla professione, alla tribù o alle caratteristiche fisiche degli antenati. Il termine "Aketch" potrebbe essere correlato a un nome, titolo o descrizione che, nel tempo, divenne un cognome ereditario. Sebbene non esistano varianti ortografiche ampiamente riconosciute, è possibile che esistano forme simili o correlate in comunità o dialetti diversi.

Il significato esatto di "Aketch" non è ancora chiaramente stabilito nella letteratura accademica, ma la sua presenza in regioni specifiche e il suo utilizzo in particolari comunità suggeriscono che abbia un importante valore culturale e simbolico. La probabile etimologia fa pensare a un'origine nelle lingue nilotiche, dove nomi e cognomi riflettono aspetti di identità, storia o ruoli sociali all'interno della comunità.

In sintesi, il cognome Aketch ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica, legata alle tradizioni linguistiche e culturali delle comunità in cui ha avuto origine. La mancanza di varianti ortografiche e la limitata distribuzione geografica rafforzano l'ipotesi di un'origine locale, con un significato che potrebbe esserelegati ad aspetti specifici dell'identità culturale dei suoi portatori.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Aketch è concentrata soprattutto in Africa, dove la sua incidenza è notevole e significativa. In particolare, Uganda e Kenya rappresentano i paesi con il maggior numero di portatori, riflettendo una distribuzione regionale probabilmente legata alle comunità etniche e linguistiche presenti in quelle aree. L'incidenza in Uganda raggiunge circa 9.043 persone, che rappresenta la più alta concentrazione al mondo, seguita dal Kenya con circa 4.806 individui. La presenza in questi paesi indica che il cognome può essere associato a gruppi etnici specifici, come i Luo o i Kipsigi, tra gli altri, che utilizzano nomi simili nella loro cultura.

In Sud Africa, il Sud Sudan ha un'incidenza minima di 16 persone, mentre in Nigeria, un paese con una grande diversità etnica, si registrano solo 3 portatori. Anche la Tanzania ha una presenza molto limitata, con solo 2 persone con il cognome Aketch. La dispersione in questi paesi suggerisce che, sebbene il cognome sia prevalentemente africano, la sua distribuzione non è uniforme e può essere limitata a determinate comunità o regioni specifiche.

Al di fuori del continente africano, l'incidenza è praticamente trascurabile. Negli Stati Uniti solo 6 persone portano questo cognome, mentre in Svezia, Germania, Filippine e Ruanda il numero varia da 1 a 4 individui. Questa presenza limitata al di fuori dell'Africa potrebbe essere dovuta a processi migratori, diaspore o scambi culturali, ma non indica una distribuzione significativa in questi continenti.

Lo schema di distribuzione conferma che Aketch è un cognome con radici chiaramente africane, con una forte presenza nelle regioni orientali e meridionali del continente. La migrazione interna e le connessioni storiche tra le comunità etniche spiegano in parte il loro modello di dispersione. La concentrazione in Uganda e Kenya potrebbe anche riflettere la storia delle tribù e delle strutture sociali di quelle aree, dove i cognomi svolgono un ruolo importante nell'identità e nel patrimonio culturale.

Domande frequenti sul cognome Aketch

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aketch

Attualmente ci sono circa 13.888 persone con il cognome Aketch in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 576,037 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Aketch è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Aketch è più comune in Uganda, dove circa 9.043 persone lo portano. Questo rappresenta il 65.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Aketch sono: 1. Uganda (9.043 persone), 2. Kenya (4.806 persone), 3. Sudan (16 persone), 4. Stati Uniti d'America (6 persone), e 5. Svezia (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Aketch ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.