Akiteng

13.222 persone
7 paesi
Uganda paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Akiteng è più comune

#2
Australia Australia
2
persone
#1
Uganda Uganda
13.215
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.9% Molto concentrato

Il 99.9% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.222
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 605,052 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Akiteng è più comune

Uganda
Paese principale

Uganda

13.215
99.9%
1
Uganda
13.215
99.9%
2
Australia
2
0%
3
Inghilterra
1
0%
4
Scozia
1
0%
5
Kenya
1
0%
6
Sudan
1
0%

Introduzione

Il cognome Akiteng è un nome di origine che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 13.215 le persone che portano questo cognome. La distribuzione dell'Akiteng rivela una presenza predominante in alcuni paesi specifici, con una notevole incidenza in Uganda, dove risiede la maggior parte dei portatori, così come in altri paesi come Australia, Regno Unito, Kenya, Sudan e Stati Uniti. La dispersione geografica di questo cognome riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua presenza in diversi continenti. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, l'analisi della sua distribuzione e origine ci consente di comprendere meglio il suo contesto culturale e sociale, nonché la sua possibile evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Akiteng

Il cognome Akiteng ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante in Africa, precisamente in Uganda, dove la presenza raggiunge numeri significativi. Secondo i dati, in Uganda ci sono circa 13.215 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. L'incidenza in Uganda è chiaramente dominante, a testimonianza del fatto che si tratta probabilmente di un cognome di origine locale, forse da radici etniche o culturali specifiche di quella regione.

Al di fuori dell'Africa, la presenza di Akiteng è molto più scarsa, con segnalazioni in paesi come Australia, Regno Unito, Kenya, Sudan e Stati Uniti. In Australia e nel Regno Unito, ad esempio, vengono segnalate rispettivamente solo 2 e 1 persona, il che indica che in questi paesi la presenza è marginale e probabilmente legata a recenti migrazioni o legami familiari con l'Africa. Anche in Kenya e Sudan la registrazione è minima, con un'unica incidenza in ciascuno, che può essere collegata a movimenti migratori o a comunità specifiche che mantengono il cognome.

Anche negli Stati Uniti la presenza di Akiteng è molto limitata, con un solo record, ma ciò riflette la tendenza alla migrazione e alla dispersione dei nomi africani nel contesto della diaspora. La distribuzione mostra uno schema chiaro: la maggior parte dei portatori del cognome si trova in Uganda, con una presenza residua in altri paesi, principalmente in comunità di migranti o in regioni con legami storici con l'Africa.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato da fattori storici, come la colonizzazione, i movimenti migratori interni e la diaspora africana. La concentrazione in Uganda fa pensare che Akiteng potrebbe avere radici in qualche specifica comunità etnica o linguistica, che ha mantenuto il cognome nel tempo. La presenza in paesi come Australia, Regno Unito e Stati Uniti, sebbene minima, riflette le moderne rotte migratorie e la dispersione delle comunità africane nel mondo.

Origine ed etimologia di Akiteng

Il cognome Akiteng sembra avere un'origine profondamente legata alla regione africana, nello specifico all'Uganda, dove si registra la più alta incidenza. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'esatta etimologia, è possibile dedurre che Akiteng potrebbe essere di origine etnolinguistica, forse derivato da una lingua locale ugandese, come il Luganda, il Runyankore o qualche altra lingua della regione.

In molte culture africane i cognomi hanno un significato che può essere correlato a caratteristiche fisiche, eventi storici, professioni o aspetti culturali. La struttura fonetica di Akiteng suggerisce che potrebbe essere un nome che denota qualche qualità, evento o lignaggio specifico nella comunità di origine. La presenza in Uganda, paese dalla grande diversità linguistica e culturale, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un significato particolare in qualche lingua locale.

In termini di varianti ortografiche, non ci sono registrazioni chiare di diverse forme del cognome, indicando che Akiteng potrebbe essere una forma abbastanza stabile e specifica. La probabile etimologia fa pensare ad un'origine toponomastica o descrittiva, anche se senza dati precisi, questa resta un'ipotesi basata sulla distribuzione e sulla struttura del nome.

Il contesto storico del cognome è probabilmente legato a comunità specifiche all'interno dell'Uganda, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi, clan o caratteristiche particolari. Trasmissione orale e tradizioni culturaliIn molte comunità africane hanno contribuito a preservare nomi e cognomi dai significati profondi e specifici.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Akiteng rivela che il suo impatto è principalmente africano, con l'Uganda che è l'epicentro della sua distribuzione. L’incidenza sugli altri continenti è minima, ma significativa in termini di migrazione e diaspora. In Africa, soprattutto in Uganda, il cognome è un elemento culturale importante, eventualmente legato a identità etniche o familiari.

In America, in particolare in paesi come Stati Uniti, Messico, Argentina e altri, la presenza di Akiteng è quasi inesistente o molto marginale. Tuttavia, nei paesi con comunità di migranti africani, come gli Stati Uniti, la presenza può essere correlata a famiglie emigrate in cerca di migliori opportunità, mantenendo il cognome come collegamento alle proprie radici africane.

In Oceania, più precisamente in Australia, la presenza è quasi simbolica, con soli 2 record. Ciò può essere associato a recenti migrazioni o legami familiari con l’Uganda o l’Africa in generale. La dispersione in questi paesi riflette le tendenze migratorie globali e la diaspora africana nel mondo.

In Europa, nonostante non esistano dati specifici sull'incidenza, la presenza nel Regno Unito con un unico record indica che, seppur marginale, esiste una piccola comunità che mantiene il cognome. La storia coloniale e le migrazioni moderne hanno facilitato la presenza di nomi africani nei paesi europei, anche se in quantità limitate rispetto ad Africa e America.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Akiteng mostra un modello chiaramente africano, con una presenza significativa in Uganda e una dispersione residua in altri continenti, principalmente nelle comunità migranti. La storia delle migrazioni e della diaspora africana spiega in parte questa distribuzione, che riflette sia le radici culturali che i recenti movimenti storici.

Domande frequenti sul cognome Akiteng

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Akiteng

Attualmente ci sono circa 13.222 persone con il cognome Akiteng in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 605,052 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Akiteng è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Akiteng è più comune in Uganda, dove circa 13.215 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Akiteng sono: 1. Uganda (13.215 persone), 2. Australia (2 persone), 3. Inghilterra (1 persone), 4. Scozia (1 persone), e 5. Kenya (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Akiteng ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.