Asthana

16.540 persone
41 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Asthana è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
378
persone
#1
India India
15.472
persone
#3
Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
214
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.5% Molto concentrato

Il 93.5% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

41
paesi
Locale

Presente nel 21% dei paesi del mondo

Popolarità globale

16.540
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 483,676 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Asthana è più comune

India
Paese principale

India

15.472
93.5%
1
India
15.472
93.5%
3
Emirati Arabi Uniti
214
1.3%
4
Singapore
136
0.8%
5
Inghilterra
100
0.6%
6
Qatar
53
0.3%
7
Kuwait
37
0.2%
8
Canada
32
0.2%
9
Indonesia
24
0.1%
10
Australia
21
0.1%

Introduzione

Il cognome Asthana è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, circa 15.472 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in India, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e in paesi occidentali come Stati Uniti e Regno Unito, dove si registrano anche casi significativi.

Questo cognome ha radici che sembrano essere legate alla cultura indiana, data la sua alta percentuale in quel paese e la sua possibile origine nelle lingue e tradizioni locali. Tuttavia, la sua presenza in altre regioni del mondo riflette anche processi migratori e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Asthana, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e dettagliata della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Asthana

Il cognome Asthana ha una distribuzione geografica che riflette la sua probabile origine in India e la sua espansione attraverso migrazioni e diaspore. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 15.472 persone, concentrata nei paesi in cui le comunità indiane hanno avuto una presenza storica o recente.

Il paese con la più alta incidenza di Asthana è l'India, con una cifra che supera di gran lunga gli altri paesi, riflettendo le sue radici culturali e linguistiche. Sebbene non sia esattamente specificato nei dati, l'elevata incidenza in India suggerisce che il cognome sia relativamente comune in alcune regioni settentrionali e centrali del paese, dove le comunità e le caste tradizionali legate alla cultura indù e alle sue varianti solitamente mantengono questi cognomi.

Negli Stati Uniti, il cognome Asthana compare in circa 378 documenti, indicando una presenza significativa nelle comunità di immigrati e discendenti indiani. L'incidenza negli Stati Uniti riflette le massicce migrazioni dall'Asia meridionale al Nord America negli ultimi decenni, principalmente per ragioni economiche e accademiche.

Altri paesi con una presenza notevole includono gli Emirati Arabi Uniti (214), Singapore (136) e il Regno Unito in Inghilterra (100). La presenza in questi paesi può essere spiegata dalle comunità di espatriati e di lavoratori indiani che hanno messo radici in queste regioni. Inoltre, anche paesi come Canada, Australia e Oman mostrano record, anche se in quantità minori, che riflettono le rotte migratorie e la diaspora indiana nel mondo.

In Europa, l'incidenza è inferiore, con record in paesi come Germania, Paesi Bassi e Norvegia, ma comunque significativa in termini relativi. La distribuzione in questi paesi può essere collegata alle comunità accademiche, professionali e di migranti arrivate in cerca di lavoro o di opportunità educative.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Asthana rivela un chiaro modello di origine in India, con una notevole espansione verso i paesi occidentali e il Golfo Persico, dove le comunità indiane sono presenti da diversi decenni. La migrazione e la diaspora sono stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome nei diversi continenti, mantenendone il legame culturale e ancestrale.

Origine ed etimologia di Asthana

Il cognome Asthana ha radici profondamente radicate nella cultura indiana, in particolare nelle tradizioni linguistiche e sociali del subcontinente. La parola "Asthana" in sanscrito e in varie lingue indiane significa "luogo", "sito" o "luogo di ritrovo". Questo significato suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, legata ad un luogo geografico o ad una posizione specifica all'interno di una comunità o istituzione.

Nella storia sociale indiana, i cognomi derivati da termini come Asthana sono spesso legati a famiglie che occupavano ruoli specifici, come sacerdoti, studiosi, o persone che risiedevano in determinati luoghi di rilievo o che avevano funzioni religiose o amministrative. La radice etimologica fa pensare ad una possibile origine da famiglie che risiedevano in luoghi considerati sacri o importanti all'interno di una regione, o che erano legate ad istituzioni religiose o culturali.

Inoltre, in alcuni contesti, Asthana potrebbe essere correlato a titoli o posizioni tramandategenerazione in generazione, soprattutto nelle comunità brahmaniche o sacerdotali. La variante ortografica può variare, ma in generale mantiene una forma simile in diverse regioni e dialetti dell'India settentrionale.

Il significato di "Asthana" come luogo o sito può anche essere collegato alla storia di alcuni clan o caste che portavano questo cognome, riflettendo la loro funzione o posizione nella struttura sociale. La presenza nei paesi della diaspora, come gli Stati Uniti o il Regno Unito, indica che il cognome è stato mantenuto attraverso le generazioni, preservandone il significato e il legame con le radici culturali indiane.

In sintesi, il cognome Asthana deriva probabilmente da un termine che denota un luogo o una posizione all'interno di una comunità, con un forte legame con la cultura e la storia sociale indiana. Il suo utilizzo e la sua trasmissione nel corso dei secoli riflettono l'importanza dell'identità culturale e dell'appartenenza ad una tradizione ancestrale.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Asthana in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che le migrazioni moderne. In Asia, soprattutto in India, l’incidenza è più elevata, consolidando il suo carattere indigeno e culturalmente radicato. La diaspora indiana ha portato questo cognome in altri continenti, dove ha trovato spazio nelle comunità di immigrati ed espatriati.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano record significativi, rispettivamente con 378 e 32 incidenti. La presenza in questi paesi è in gran parte dovuta alle migrazioni del XX e XXI secolo, dove le comunità indiane hanno stabilito enclavi in ​​città come New York, Toronto e Vancouver. La presenza in questi paesi riflette anche l'integrazione di famiglie che mantengono la propria identità culturale attraverso il cognome.

In Europa, paesi come Regno Unito, Germania e Paesi Bassi registrano dati che, sebbene minori in termini quantitativi, sono rilevanti in termini relativi. La storia coloniale e le migrazioni di manodopera hanno facilitato la presenza delle comunità indiane in queste regioni, portando con sé i loro cognomi tradizionali.

Nel Golfo Persico, paesi come gli Emirati Arabi Uniti, l'Oman e il Qatar mostrano incidenze che raggiungono cifre comprese tra 14 e 214 record. La presenza in questi paesi è legata alle migrazioni di manodopera dei lavoratori indiani, che hanno stabilito comunità stabili in queste nazioni, spesso con una forte identità culturale.

In Oceania, anche Australia e Nuova Zelanda registrano record, anche se in numero minore, riflettendo le politiche di immigrazione e la presenza di comunità indiane in crescita. L'incidenza in questi paesi indica una tendenza alla recente migrazione e al consolidamento delle comunità indiane in questi territori.

In sintesi, la presenza del cognome Asthana nei diversi continenti riflette sia la sua origine in India che le migrazioni internazionali. La dispersione geografica ha permesso a questo cognome di mantenere la propria identità culturale, adattandosi ai diversi contesti sociali e culturali del mondo.

Domande frequenti sul cognome Asthana

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Asthana

Attualmente ci sono circa 16.540 persone con il cognome Asthana in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 483,676 nel mondo porta questo cognome. È presente in 41 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Asthana è presente in 41 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Asthana è più comune in India, dove circa 15.472 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Asthana sono: 1. India (15.472 persone), 2. Stati Uniti d'America (378 persone), 3. Emirati Arabi Uniti (214 persone), 4. Singapore (136 persone), e 5. Inghilterra (100 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.5% del totale mondiale.
Il cognome Asthana ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.