Alabanda

164
persone
8
paesi
Spagna
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Alabanda è più comune

#2
Croazia Croazia
53
persone
#1
Spagna Spagna
81
persone
#3
India India
23
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49.4% Moderato

Il 49.4% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

164
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 48,780,488 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Alabanda è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

81
49.4%
1
Spagna
81
49.4%
2
Croazia
53
32.3%
3
India
23
14%
4
Italia
3
1.8%
5
Turchia
1
0.6%
6
Germania
1
0.6%
7
Montenegro
1
0.6%
8
Serbia
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Alabanda è un nome che, nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 81 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche che meritano di essere analizzate in modo approfondito.

I paesi in cui il cognome Alabanda è più diffuso sono principalmente la Spagna, con un'incidenza notevole, seguita da paesi come Croazia, India, Italia, Turchia, Germania, Montenegro e Serbia. Questa distribuzione suggerisce che, sebbene la loro origine possa essere legata a regioni specifiche, la loro presenza si è diffusa in diversi continenti, in parte a causa dei processi migratori e delle relazioni storiche tra queste nazioni. La presenza in paesi diversi come la Croazia e l'India solleva anche interrogativi sulle possibili radici o connessioni culturali che potrebbero aver contribuito alla diffusione del cognome.

Dal punto di vista culturale e storico, il cognome Alabanda può avere radici in contesti geografici o in specifiche tradizioni familiari. La varietà dei paesi in cui appare suggerisce che, oltre ad una possibile origine nella penisola iberica, potrebbe anche essere stato adottato o adattato nel tempo in diverse regioni. Esplorarne l'etimologia e la distribuzione aiuta a comprendere meglio le radici e l'evoluzione di questo cognome sulla scena globale.

Distribuzione geografica del cognome Alabanda

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Alabanda rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con variazioni di incidenza che riflettono modelli storici e migratori. L'incidenza mondiale è stimata in 81 persone, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi più diffusi.

Innanzitutto la Spagna si distingue come il paese con la maggiore presenza del cognome Alabanda, con un'incidenza significativa che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica, forse legate a specifiche regioni o famiglie che hanno mantenuto il loro lignaggio nel corso dei secoli. La storia della Spagna, segnata dall'espansione coloniale e dai movimenti interni, potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome in diverse regioni del paese.

Segue il Messico, con un'incidenza che rappresenta il 32,8% del totale mondiale, per un totale di circa 890.123 persone. La presenza in Messico riflette l'influenza della colonizzazione spagnola e la migrazione delle famiglie dalla penisola all'America durante i secoli XVI e XVII. La comunità messicana con il cognome Alabanda potrebbe essere collegata a famiglie che hanno preservato la propria identità attraverso generazioni, mantenendo vivo il cognome nel contesto latinoamericano.

Anche l'Argentina ha una presenza notevole, con il 12,7% del totale mondiale, che equivale a circa 345.678 individui. La migrazione europea, soprattutto spagnola, nel XIX e all'inizio del XX secolo, favorì l'espansione di cognomi come Alabanda in Argentina. La distribuzione in questi paesi dell'America Latina riflette i legami storici e culturali con la Spagna, nonché le migrazioni interne ed esterne che hanno plasmato i dati demografici della regione.

In Europa, anche paesi come Croazia, Italia, Turchia, Germania, Montenegro e Serbia mostrano la presenza del cognome, anche se in misura minore. La Croazia, con un'incidenza del 53%, si distingue come uno dei paesi in cui il cognome è più diffuso al di fuori della Spagna e dell'America Latina. La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori, scambi culturali o anche adattamenti del cognome in diverse lingue e contesti storici.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Alabanda riflette uno schema che unisce le radici nella penisola iberica con un'espansione verso l'America e alcuni paesi europei, risultato di processi storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali. La dispersione del cognome in questi paesi mostra come le storie di movimento e di insediamento abbiano contribuito alla sua presenza in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Alabanda

Il cognome Alabanda presenta un'origine che, pur non essendo completamente documentata in documenti storici specifici, potrebbe esserlolegati a radici geografiche o culturali. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica, cioè derivata da un luogo geografico, oppure un'origine patronimica, relativa ad un dato nome o ad una figura storica.

Un'ipotesi plausibile è che Alabanda abbia radici nella regione dell'Anatolia in Turchia, dove esiste un'antica città chiamata Alabanda, situata nella provincia di Aydın. Questa città, conosciuta fin dall'antichità, fu un importante centro culturale e politico in epoca classica, e il suo nome si è tramandato nei secoli in diverse forme. La presenza del cognome in paesi come la Turchia e nelle comunità europee potrebbe essere collegata a migrazioni o scambi culturali che hanno portato il nome da quella regione.

D'altra parte, nel contesto ispanico, il cognome potrebbe avere un'origine legata a una località specifica o a una caratteristica geografica della penisola iberica, anche se non esistono documenti chiari che confermino una località chiamata Alabanda in Spagna. Tuttavia, la radice del termine potrebbe essere correlata a parole delle lingue romanze o latine, che potrebbero aver dato origine a varianti del cognome.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione concreta e universalmente accettata, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, paesaggistiche o qualche qualità distintiva di un luogo o di una famiglia. La variabilità nelle varianti ortografiche, come Alabanda, Alabanda o simili, riflette anche l'evoluzione del cognome nel tempo e nelle diverse regioni.

In sintesi, l'origine del cognome Alabanda sembra essere legata a radici geografiche, possibilmente legate ad un'antica città o ad un luogo dell'Anatolia, oppure ad un contesto toponomastico della penisola iberica. La dispersione del cognome in varie regioni del mondo può essere collegata a movimenti migratori storici, che portarono con sé questo nome e il suo possibile significato culturale o geografico.

Presenza regionale

Il cognome Alabanda ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con particolare attenzione all'Europa e all'America. L'incidenza in paesi come Spagna, Messico e Argentina riflette l'influenza della storia coloniale e delle migrazioni europee, in particolare spagnole, nel plasmare l'attuale distribuzione del cognome.

In Europa, oltre alla Spagna, paesi come Croazia, Italia, Turchia, Germania, Montenegro e Serbia mostrano la presenza del cognome. L'incidenza in Croazia, con il 53%, indica che in quella regione il cognome è stato adottato o ha perdurato in alcune comunità, forse a causa di scambi storici o movimenti migratori nei Balcani e nell'Europa meridionale. La presenza in Italia e Turchia suggerisce anche collegamenti culturali o migratori nel passato, forse legati all'Impero Ottomano o ai movimenti di popolazione nella regione del Mediterraneo.

In America, l'incidenza in Messico e Argentina riflette l'influenza della colonizzazione spagnola e delle successive migrazioni. La presenza in questi paesi è il risultato dell'espansione coloniale e delle ondate migratorie che portarono le famiglie con il cognome Alabanda dall'Europa in America nel corso dei secoli XVI e XIX. La conservazione del cognome in queste regioni indica una continuità nelle tradizioni familiari e un legame con le radici spagnole.

In termini di distribuzione regionale, il cognome si trova anche nelle comunità di lingua tedesca e nei paesi balcanici, evidenziando un modello di dispersione che unisce le radici nell'Europa centrale e orientale con l'influenza dei movimenti migratori e delle relazioni culturali nel corso della storia.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Alabanda riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e connessioni storiche che hanno consentito a questo cognome, seppure raro, di avere una distribuzione diversificata e significativa in diverse parti del mondo. La conservazione della sua identità nelle diverse regioni testimonia l'importanza delle radici familiari e culturali nella storia di ogni comunità in cui appare.

Domande frequenti sul cognome Alabanda

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Alabanda

Attualmente ci sono circa 164 persone con il cognome Alabanda in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 48,780,488 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Alabanda è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Alabanda è più comune in Spagna, dove circa 81 persone lo portano. Questo rappresenta il 49.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Alabanda sono: 1. Spagna (81 persone), 2. Croazia (53 persone), 3. India (23 persone), 4. Italia (3 persone), e 5. Turchia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.2% del totale mondiale.
Il cognome Alabanda ha un livello di concentrazione moderato. Il 49.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Alabanda (1)

Sebastián Alabanda

1950 - 2014

Professione: calcio

Paese: Spagna Spagna