Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Alabao è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Alabao è un cognome poco diffuso a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge livelli notevoli. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 128 persone con questo cognome, il che indica una distribuzione relativamente limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua presenza in diverse regioni rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento che riflettono gli aspetti storici e culturali delle comunità in cui si trova.
Il cognome Alabao ha un'incidenza predominante nelle Filippine, il paese in cui è più diffuso, ma è registrato anche in paesi come Brasile, Nigeria e Stati Uniti, anche se in misura minore. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in regioni con specifiche influenze coloniali o migratorie, nonché possibili collegamenti culturali con comunità che portano cognomi simili o varianti. La storia e il contesto culturale del cognome ci permettono di comprenderne meglio l'origine e il significato, oltre ad offrire una visione dell'identità di coloro che lo portano.
Distribuzione geografica del cognome Alabao
La distribuzione del cognome Alabao rivela una presenza concentrata soprattutto nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge livelli notevoli, con un totale di 128 persone censite. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale che, sebbene modesto in termini assoluti, è significativo in termini relativi per la regione. La prevalenza nelle Filippine può essere spiegata dalla storia coloniale del paese, dove le influenze spagnole e altre culture hanno contribuito alla formazione di cognomi unici e specifici.
Al di fuori delle Filippine, il cognome Alabao si trova anche in paesi come Brasile, Nigeria e Stati Uniti, anche se in numero molto minore. In Brasile, ad esempio, c'è 1 persona registrata con questo cognome, che rappresenta circa lo 0,78% del totale mondiale. Anche in Nigeria e negli Stati Uniti l'incidenza è di 1 persona ciascuno, forse riflettendo movimenti migratori o casi isolati di famiglie che portano il cognome in continenti diversi.
La presenza in Brasile potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o collegamenti storici, sebbene non vi siano prove concrete che indichino un legame diretto con la storia coloniale portoghese. La presenza in Nigeria e negli Stati Uniti, dal canto suo, potrebbe essere dovuta alle migrazioni moderne o alla dispersione delle famiglie in contesti globalizzati. La distribuzione geografica mostra uno schema in cui dominano chiaramente le Filippine, seguite da una presenza residua in altri paesi, probabilmente risultato di migrazioni o diaspore.
Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla storia della colonizzazione, del commercio e della migrazione nei secoli XX e XXI, che ha portato alla dispersione di alcuni cognomi in diversi continenti. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti, con una sola persona registrata, indica che il cognome non è comune nella diaspora filippina, ma fa ancora parte del mosaico multiculturale del paese.
Origine ed etimologia del cognome Alabao
Il cognome Alabao ha probabilmente radici nella cultura filippina, poiché la più alta incidenza si riscontra nelle Filippine. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine nelle lingue austronesiane o influenze spagnole, visto il passato coloniale dell'arcipelago. Nel contesto filippino molti cognomi hanno origine toponomastica, patronimica o derivano da caratteristiche geografiche o culturali.
Il termine "Alabao" potrebbe essere correlato a qualche riferimento geografico, a un luogo specifico o a una caratteristica naturale della regione in cui è emerso. In alcuni casi, i cognomi filippini hanno radici in parole che descrivono aspetti fisici, nomi di luoghi o anche termini che riflettono professioni o ruoli sociali nelle comunità tradizionali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono documenti estesi che indichino forme multiple del cognome, anche se in alcuni casi si può trovare scritto con lievi variazioni a seconda della trascrizione o dell'adattamento in altri paesi. L'etimologia esatta del cognome non è ancora del tutto documentata, ma la sua presenza nelle Filippine e la sua possibile relazione con termini locali o spagnoli suggeriscono un'origine ibrida che riflette la storia coloniale e culturale del paese.
Il cognome può anche essere legato a specifiche famiglie che, nel corso delle generazioni, hanno mantenuto la propria identità in particolari comunità. La storia del cognome Alabao, quindi,Potrebbe essere correlato alla storia delle migrazioni interne nelle Filippine o all'influenza dei colonizzatori spagnoli che introdussero alcuni cognomi nella regione.
Presenza regionale
La presenza del cognome Alabao è concentrata soprattutto in Asia, precisamente nelle Filippine, dove la sua incidenza è più alta. La regione asiatica, in generale, mostra una maggiore prevalenza di questo cognome, a testimonianza della sua possibile origine nella cultura e nella storia filippina. L'influenza coloniale spagnola nelle Filippine ha lasciato un segno significativo sui cognomi della regione e Alabao potrebbe esserne un esempio.
In America Latina, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, si registra una certa presenza in paesi come Brasile e Argentina, che potrebbero essere correlati a recenti migrazioni o legami familiari. La dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta a movimenti migratori in cerca di migliori opportunità o alla diaspora filippina nel mondo.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza del cognome è minima, con una sola persona registrata. Tuttavia, ciò indica che, sebbene raro, il cognome fa parte del mosaico multiculturale del paese, riflettendo la mobilità e la dispersione delle famiglie filippine e di altre comunità nel contesto globale.
In Africa, in Nigeria è frequente la presenza di una persona con il cognome Alabao, che potrebbe essere il risultato di recenti migrazioni o scambi culturali. La presenza in diversi continenti, anche se in numero limitato, mostra come i cognomi possano viaggiare e adattarsi a culture e contesti storici diversi.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Alabao riflette un modello in cui dominano chiaramente le Filippine, con una presenza residua in altri continenti. Storia coloniale, migrazioni e legami culturali hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse parti del mondo, seppure in quantità limitate.
Domande frequenti sul cognome Alabao
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Alabao