Alafa

999 persone
14 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Alafa è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
124
persone
#1
Nigeria Nigeria
712
persone
#3
Isole Salomone Isole Salomone
103
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71.3% Molto concentrato

Il 71.3% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

999
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,008,008 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Alafa è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

712
71.3%
1
Nigeria
712
71.3%
2
Stati Uniti d'America
124
12.4%
3
Isole Salomone
103
10.3%
4
Benin
19
1.9%
5
Messico
10
1%
7
Iran
6
0.6%
8
Pakistan
5
0.5%
9
India
3
0.3%
10
Uganda
3
0.3%

Introduzione

Il cognome Alafa è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 712 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Alafa è particolarmente diffuso nei paesi dell'Africa e dell'America, con una presenza notevole in Nigeria, negli Stati Uniti e in altri paesi della regione. La storia e l'origine di questo cognome suscitano ancora oggi interesse tra genealogisti e studiosi di onomastica, poiché potrebbe essere legato a specifiche radici culturali, linguistiche o storiche. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche del cognome Alafa, fornendo una visione completa del suo significato e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Alafa

Il cognome Alafa presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in 712 persone, con una concentrazione significativa in Nigeria, dove l'incidenza raggiunge 712 casi, rappresentando l'intera presenza globale conosciuta. Ciò indica che in Nigeria il cognome Alafa è relativamente comune, forse legato a comunità o gruppi etnici specifici della regione.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 124 persone, che rappresentano circa il 17,4% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni dall’Africa, soprattutto dalla Nigeria e da altri paesi africani, in cerca di opportunità economiche ed educative. La diaspora africana nel Nord America ha contribuito alla dispersione di cognomi come Alafa, che mantengono la propria identità culturale nelle nuove comunità.

Nei paesi africani, oltre alla Nigeria, si registrano record in paesi come Sud Africa e Camerun, anche se in misura minore. L'incidenza in questi paesi riflette la distribuzione naturale del cognome nelle regioni in cui le comunità africane hanno mantenuto le proprie radici culturali.

In America Latina, la presenza del cognome Alafa è scarsa, con registrazioni minime in Messico (10 persone) e in altri paesi come il Paraguay, dove si contano 8 persone. La presenza in queste regioni potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a legami storici con le comunità africane del continente americano.

In Europa, in particolare in paesi come Spagna e Francia, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 o 2 casi in ciascun paese. Ciò indica che, pur essendoci una certa presenza, non è un cognome molto diffuso in questi continenti, probabilmente a causa di migrazioni più recenti o di collegamenti specifici.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Alafa mostra una concentrazione principale in Nigeria, con una presenza significativa negli Stati Uniti e record minori in altri paesi africani e in alcune nazioni dell'America e dell'Europa. Questo modello riflette sia le radici africane del cognome sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua dispersione globale.

Origine ed etimologia di Alafa

Il cognome Alafa sembra avere radici nella regione africana, precisamente in Nigeria, dove l'incidenza è massima. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo l'origine del cognome, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi in base alla sua distribuzione e alle caratteristiche linguistiche della zona.

Una possibile etimologia suggerisce che Alafa potrebbe essere un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un termine in qualche lingua indigena africana. In molte culture africane, i cognomi sono legati a nomi di antenati, caratteristiche fisiche, eventi storici o elementi culturali specifici. La struttura fonetica del cognome, con suoni come "Ala" e "fa", potrebbe essere correlata a lingue come lo yoruba, l'hausa o l'igbo, parlate in Nigeria e in altre regioni vicine.

Un'altra ipotesi indica che Alafa potrebbe avere un significato legato a qualche qualità o caratteristica, anche se non esistono documenti precisi che lo confermino. La mancanza di varianti ortografiche significative indica anche che il cognome può essere relativamente stabile nella sua forma originale, sebbene nei contesti migratori possano esserci piccole variazioni.

Per quanto riguarda le varianti, non si identificano molte forme diverse del cognome Alafa, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine sia specifica e localizzata. Presenza nei paesipoiché gli Stati Uniti potrebbero aver portato ad alcuni adattamenti fonetici o ortografici, ma nel complesso la forma è rimasta abbastanza costante.

Il contesto storico del cognome può essere legato a specifiche comunità etniche in Nigeria, dove i cognomi spesso riflettono particolari lignaggi, ruoli sociali o eventi storici. La migrazione e la diaspora africana hanno portato questo cognome in altri continenti, mantenendo la sua identità in diversi contesti culturali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Alafa è distribuita principalmente in Africa, con la Nigeria come epicentro della sua incidenza. La forte concentrazione in Nigeria indica che il cognome può essere associato a uno specifico gruppo etnico o comunità all'interno del Paese. La migrazione dalla Nigeria verso altri paesi, soprattutto alla ricerca di migliori opportunità, ha portato il cognome ad essere visibile anche negli Stati Uniti e in alcune nazioni europee.

In America, la presenza in Messico e Paraguay, sebbene piccola, riflette le recenti migrazioni o collegamenti con le comunità africane del continente. La storia della diaspora africana in America Latina, in particolare nei paesi con radici nella schiavitù e nella migrazione forzata, può spiegare la comparsa di cognomi come Alafa in queste regioni.

In Europa, l'incidenza è minima, con record in paesi come Spagna e Francia. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata a recenti migrazioni o a comunità africane che hanno consolidato le loro radici in Europa negli ultimi decenni.

In Asia non esistono testimonianze significative del cognome Alafa, il che indica che la sua distribuzione è principalmente occidentale e africana. La dispersione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora che hanno influenzato la presenza del cognome nei diversi continenti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Alafa è caratterizzata dal suo forte radicamento in Nigeria e dalla sua dispersione in paesi dell'America e dell'Europa, principalmente attraverso migrazioni e movimenti di popolazione legati alla diaspora africana. La distribuzione riflette sia le radici culturali che le dinamiche migratorie contemporanee.

Domande frequenti sul cognome Alafa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Alafa

Attualmente ci sono circa 999 persone con il cognome Alafa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,008,008 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Alafa è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Alafa è più comune in Nigeria, dove circa 712 persone lo portano. Questo rappresenta il 71.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Alafa sono: 1. Nigeria (712 persone), 2. Stati Uniti d'America (124 persone), 3. Isole Salomone (103 persone), 4. Benin (19 persone), e 5. Messico (10 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.9% del totale mondiale.
Il cognome Alafa ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Alafa (1)

Aaron Alafa

1983 - Presente

Professione: pugile

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America