Alambiaga

35
persone
2
paesi
Spagna
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.9% Molto concentrato

Il 82.9% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

35
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 228,571,429 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Alambiaga è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

29
82.9%
1
Spagna
29
82.9%
2
Svizzera
6
17.1%

Introduzione

Il cognome Alambiaga è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 29 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Alambiaga ha una maggiore incidenza nei paesi di lingua spagnola, essendo particolarmente rilevante in Spagna e in alcune nazioni dell'America Latina. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione ai processi di colonizzazione, migrazione e insediamento avvenuti nel corso dei secoli. Sebbene non esista una storia dettagliata e ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione ed etimologia ci consente di comprenderne meglio il contesto e la possibile origine.

Questo articolo cerca di offrire una visione completa del cognome Alambiaga, affrontando la sua distribuzione geografica, origine, significato e particolarità regionali, al fine di fornire una profonda comprensione della sua storia e presenza in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Alambiaga

Il cognome Alambiaga ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con un'incidenza notevolmente più elevata in alcuni paesi. Secondo i dati disponibili, in totale ci sono circa 29 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in Spagna e Cile. L'incidenza in Spagna è di circa 29 persone, che rappresenta il 100% dei portatori conosciuti in tutto il mondo, secondo i dati attuali. In Cile, l'incidenza è molto più bassa, con circa 6 persone, il che indica che il cognome è presente anche in questa nazione, sebbene su scala minore.

La concentrazione in Spagna suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica, possibilmente di origine toponomastica o legato a una località o regione specifica. La presenza in Cile, invece, può essere spiegata con processi migratori e di colonizzazione, dato che molti cognomi spagnoli sono arrivati in America durante l'epoca coloniale e sono stati mantenuti nelle generazioni successive.

Il modello di distribuzione riflette una tendenza comune ai cognomi di origine spagnola, dove l'incidenza più elevata si riscontra nel paese di origine e nelle nazioni colonizzate dalla Spagna. La bassa incidenza negli altri paesi indica che non si tratta di un cognome molto diffuso a livello globale, ma piuttosto di un cognome di nicchia, con radici e presenza concentrate in aree specifiche.

È importante notare che, sebbene l'incidenza totale nel mondo sia bassa, la distribuzione nei paesi menzionati rivela un modello di migrazione e insediamento che può essere collegato a famiglie specifiche che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni.

Origine ed etimologia di Alambiaga

Il cognome Alambiaga, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla toponomastica o a qualche nome geografico della penisola iberica. La desinenza "-aga" in spagnolo e in altre lingue iberiche è spesso collegata a nomi di luoghi o regionali, suggerendo che Alambiaga potrebbe essere un cognome toponomastico derivato da un luogo specifico.

L'analisi etimologica indica che "Alambiaga" potrebbe essere composto da elementi che rimandano ad un sito geografico, ad una caratteristica del terreno o ad un nome storico. Non esistono però testimonianze ampiamente documentate che ne spieghino con certezza il significato esatto, comune nei cognomi di origine toponomastica meno diffusa.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti conosciute, il che rafforza l'ipotesi che si tratti di un cognome con una forma stabile e specifica. L'eventuale radice del cognome in un luogo specifico della Spagna o in una regione di influenza spagnola sarebbe coerente con l'attuale distribuzione, dove predomina nei paesi di lingua spagnola.

L'origine del cognome può essere legata a qualche località, podere o regione che, nel tempo, ha dato nomi alle famiglie che vi risiedevano. La storia di questi cognomi è solitamente legata all'identificazione di un territorio o a particolari caratteristiche del luogo, che nel caso di Alambiaga, pur non essendoci notizie precise, sembra essere un'ipotesi plausibile.

InRiassumendo, il cognome Alambiaga ha probabilmente un'origine toponomastica in qualche regione della penisola iberica, con un'etimologia che necessita ancora di ulteriori ricerche per determinarne l'esatto significato. La presenza nei paesi dell'America Latina rafforza l'idea che la sua storia è legata alla colonizzazione spagnola e alla migrazione delle famiglie dalla penisola verso l'America.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Alambiaga in diverse regioni del mondo rivela che la sua distribuzione è principalmente in Europa e America, con una notevole concentrazione in Spagna e Cile. In Europa, l'incidenza in Spagna è assoluta, con circa 29 persone, che rappresentano il 100% dei portatori conosciuti in tutto il mondo. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica e che la sua storia è strettamente legata a questa regione.

In America, la presenza in Cile, con circa 6 persone, dimostra come il cognome sia arrivato e sia rimasto nel continente attraverso processi migratori e colonizzazione. La minore incidenza in altri paesi dell'America Latina suggerisce che non si tratti di un cognome ampiamente diffuso in tutta la regione, ma piuttosto in comunità specifiche o in famiglie che hanno conservato il cognome per generazioni.

In termini di distribuzione regionale, in Europa il cognome è quasi esclusivamente in Spagna, mentre in America la sua presenza è limitata ad alcuni paesi di lingua spagnola, principalmente il Cile. La migrazione dalla Spagna all'America nel corso dei secoli XVI e XVII, così come nei periodi successivi, spiega in parte la dispersione del cognome in questi territori.

In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, non esistono testimonianze significative della presenza del cognome Alambiaga, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia piuttosto ristretta e legata alle comunità di lingua spagnola e, in particolare, alle radici spagnole.

Questo modello di distribuzione riflette non solo la storia migratoria, ma anche la conservazione dei cognomi nelle comunità in cui le famiglie hanno mantenuto la propria identità e eredità nel tempo. La bassa incidenza complessiva indica che il cognome è relativamente raro, ma la sua presenza in regioni specifiche fornisce preziose informazioni sulla sua storia e origine.

Domande frequenti sul cognome Alambiaga

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Alambiaga

Attualmente ci sono circa 35 persone con il cognome Alambiaga in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 228,571,429 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Alambiaga è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Alambiaga è più comune in Spagna, dove circa 29 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Alambiaga ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.