Alberghetti

92 persone
8 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Alberghetti è più comune

#2
Brasile Brasile
23
persone
#1
Italia Italia
32
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
34.8% Moderato

Il 34.8% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

92
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 86,956,522 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Alberghetti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

32
34.8%
1
Italia
32
34.8%
2
Brasile
23
25%
4
Argentina
8
8.7%
5
Germania
6
6.5%
6
Canada
5
5.4%
7
Francia
3
3.3%
8
Inghilterra
2
2.2%

Introduzione

Il cognome Alberghetti è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 32 persone ogni 100.000 abitanti nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nei paesi dell'Europa e dell'America, con particolari concentrazioni in Italia, Brasile, Stati Uniti e Argentina. La storia e l'origine del cognome Alberghetti sono in gran parte legate alle radici italiane, anche se la sua dispersione nei diversi continenti riflette processi migratori e spostamenti di popolazioni che hanno contribuito alla sua espansione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Alberghetti

Il cognome Alberghetti presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni. I dati indicano che l'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 32 persone ogni 100.000 abitanti, il che lo colloca in un intervallo moderato in termini di prevalenza globale.

Il Paese dove la sua presenza è più significativa è l'Italia, con un'incidenza che riflette la sua probabile origine. La distribuzione in Italia è coerente con la tradizione dei cognomi derivanti da toponimi o caratteristiche specifiche della regione. L'incidenza in Brasile, con un valore di 23 sulla stessa scala, suggerisce una forte presenza in paesi con una storia di immigrazione italiana, soprattutto in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, dove le comunità italiane hanno avuto un importante impatto culturale e demografico.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 13 indica una presenza notevole, risultato delle migrazioni europee, in particolare italiane, nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità italiana negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono la loro eredità, e Alberghetti non fa eccezione. Anche l'Argentina, con un'incidenza pari a 8, mostra una presenza significativa, in linea con la sua storia di immigrazione europea, soprattutto italiana e spagnola.

Altri paesi come Germania, Canada, Francia e Regno Unito presentano incidenze minori, ma comunque rilevanti, che mostrano la dispersione del cognome nei diversi continenti. La presenza in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori europei e alla diaspora italiana in particolare.

In sintesi, la distribuzione del cognome Alberghetti rivela un modello tipico dei cognomi di origine europea che si è espanso attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni, mantenendo una presenza significativa nei paesi con forti comunità italiane ed europee in generale.

Origine ed etimologia del cognome Alberghetti

Il cognome Alberghetti ha radici che sembrano strettamente legate all'Italia, data la sua distribuzione e la struttura del nome. La desinenza "-etti" in italiano indica solitamente una forma diminutivo o patronimico, suggerendo che il cognome potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine indicante appartenenza o discendenza.

Un'ipotesi plausibile è che Alberghetti sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o da una caratteristica geografica. La radice "Albergo" in italiano significa "albergo" o "alloggio", e sebbene non vi siano prove concrete che colleghino direttamente il cognome a questa parola, la somiglianza fonetica e ortografica potrebbe indicare una relazione con luoghi in cui esistevano alloggi o ricoveri, che successivamente diedero nomi alle famiglie che risiedevano in quelle zone.

Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivato da un nome personale, come "Alberto" o "Alberico", con l'aggiunta del suffisso diminutivo "-etti" che in italiano indica un rapporto di parentela o discendenza. In questo contesto Alberghetti potrebbe significare "piccoli di Alberto" o "discendenti di Alberico".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Alberghetti o Alberghetti, a seconda degli adattamenti regionali o dei cambiamenti di scrittura avvenuti nel tempo. L'etimologia del cognome riflette, in generale, un collegamento con nomi o luoghi legati alla radice "Albergo" o con nomi italiani, consolidandone il carattere di cognome di origine italiana.

Storicamente, cognomi con desinenzeI diminutivi o patronimici in Italia emersero in epoca medievale, quando le comunità iniziarono ad adottare cognomi per distinguere le persone nei registri ufficiali e nella vita quotidiana. La presenza del cognome nei documenti storici italiani può aiutare a chiarirne ulteriormente l'origine e l'evoluzione.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Alberghetti in diverse regioni del mondo rivela modelli che riflettono sia la sua origine europea che le successive migrazioni. In Europa l'Italia è chiaramente il centro di distribuzione, dove l'incidenza è più alta e dove probabilmente ha avuto origine. La dispersione verso paesi come Germania, Francia e Regno Unito indica movimenti migratori interni ed esterni, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando le migrazioni europee verso l'America e altre regioni si intensificarono.

In America è notevole la presenza in paesi come Brasile, Stati Uniti e Argentina. Il Brasile, con un’incidenza di 23 abitanti, riflette la forte immigrazione italiana nel XIX secolo, in particolare negli stati del sud e del sud-est, dove le comunità italiane stabilirono enclavi culturali e sociali. L'incidenza negli Stati Uniti, con 13, è il risultato delle ondate migratorie che hanno portato gli italiani in cerca di migliori opportunità, stabilendosi nelle città industriali e in comunità specifiche dove hanno mantenuto tradizioni e cognomi.

L'Argentina, con un'incidenza pari a 8, mostra una presenza significativa, in linea con la sua storia di immigrazione europea. La comunità italiana in Argentina è stata una delle più numerose e attive, contribuendo alla cultura, all'economia e alla società del Paese. La presenza in Canada e Francia, sebbene più piccola, riflette anche i movimenti migratori europei e l'integrazione delle famiglie italiane in quelle società.

In Asia e in altre regioni la presenza del cognome Alberghetti è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che la sua dispersione era concentrata soprattutto in Europa e in America. La distribuzione geografica del cognome è, quindi, un riflesso dei modelli migratori storici e delle comunità italiane all'estero.

Domande frequenti sul cognome Alberghetti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Alberghetti

Attualmente ci sono circa 92 persone con il cognome Alberghetti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 86,956,522 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Alberghetti è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Alberghetti è più comune in Italia, dove circa 32 persone lo portano. Questo rappresenta il 34.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Alberghetti sono: 1. Italia (32 persone), 2. Brasile (23 persone), 3. Stati Uniti d'America (13 persone), 4. Argentina (8 persone), e 5. Germania (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.1% del totale mondiale.
Il cognome Alberghetti ha un livello di concentrazione moderato. Il 34.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Alberghetti (1)

Carla Alberghetti

1939 - Presente

Professione: attore

Paese: Italia Italia