Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Alfonseca è più comune
Repubblica Dominicana
Introduzione
Il cognome Alfonseca è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con radici iberiche. Secondo i dati disponibili, le persone che portano questo cognome nel mondo sono circa 1.841, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia considerevolmente, essendo più notevole in paesi come la Repubblica Dominicana, il Messico e la Spagna, dove la sua presenza riflette sia migrazioni storiche che connessioni culturali e linguistiche. La storia e l'origine del cognome Alfonseca sono in gran parte legate alle radici ispaniche, e la sua distribuzione geografica rivela modelli migratori e di insediamento che risalgono a secoli fa. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Alfonseca
Il cognome Alfonseca ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in paesi e comunità di lingua spagnola legati alla cultura iberica. L'incidenza globale, che raggiunge circa 1.841 persone, mostra una concentrazione significativa in America Latina e nelle comunità di lingua spagnola negli Stati Uniti, oltre a una presenza minore in Europa e in altre regioni.
Nella Repubblica Dominicana, l'incidenza è di 37 persone, il che rappresenta una presenza notevole rispetto ad altri paesi dei Caraibi e dell'America Centrale. La presenza in Messico è di 450 persone, costituendo una delle comunità più grandi con questo cognome, che indica una forte presenza nel Nord America e riflette i movimenti migratori dalla Spagna al Messico nei secoli passati.
La Spagna, probabile paese d'origine del cognome, conta 353 persone con il cognome Alfonseca, che rappresenta una proporzione significativa rispetto alla sua popolazione. L'incidenza negli Stati Uniti è di 193 persone, riflettendo la migrazione delle comunità ispaniche e l'espansione del cognome nel contesto migratorio del XX e XXI secolo.
Altri paesi con una presenza minore includono Cuba (37 persone), Porto Rico (8), Brasile (3), Venezuela (3), Italia (2), Argentina (1), Aruba (1), Canada (1), Svizzera (1), Francia (1), Regno Unito (1) e Vietnam (1). La dispersione in questi paesi, seppur minore, mostra la mobilità globale e le migrazioni che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Alfonseca abbia radici nella penisola iberica, per poi diffondersi in America e in altre regioni attraverso processi migratori. L'incidenza più elevata nei paesi dell'America Latina e nelle comunità ispaniche negli Stati Uniti riflette la storia di colonizzazione, migrazione e insediamento che caratterizza questi territori.
Origine ed etimologia di Alfonseca
Il cognome Alfonseca ha un'origine che risale probabilmente alla penisola iberica, precisamente alle regioni della Spagna. La sua struttura e la fonetica suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, sebbene non ci siano documenti definitivi che confermino un'unica fonte. La radice "Alfonso" è un nome proprio di origine germanica, molto diffuso nella penisola iberica fin dal Medioevo, e che significa "nobile e pronto" o "preparato alla battaglia". È possibile che Alfonseca derivi da una forma patronimica o da un diminutivo o variante di "Alfonso", indicando "figlio di Alfonso" o un rapporto di parentela con qualcuno che portava quel nome.
Un'altra ipotesi indica che Alfonseca potrebbe avere un'origine toponomastica, correlata a un luogo o una regione specifica della Spagna, anche se non esistono documenti chiari che identifichino un luogo con quel nome. La presenza del cognome in diverse regioni spagnole e la sua distribuzione in America Latina rafforzano inoltre l'idea che possa trattarsi di un cognome di origine nobiliare o di lignaggio, diffusosi attraverso la colonizzazione e la migrazione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se è possibile trovare piccole variazioni in diversi documenti storici o in diverse regioni, come Alfonseca, Alfonza o Alfonzeca. L'etimologia del cognome, nel suo complesso, riflette un legame con il nome Alfonso, che fu ampiamente utilizzato nella nobiltà e nella regalità della penisola iberica, e che successivamente divenne cognome di famiglia per diverse generazioni.
Il contesto storico del cognome Alfonseca è legato alla storia della nobiltà, della monarchia e delle famiglie aristocratiche della Spagna, doveerano comuni i cognomi patronimici e toponomastici. L'espansione del cognome in America e in altre regioni avvenne principalmente attraverso la colonizzazione spagnola, che portò con sé nomi e cognomi che si radicarono nelle comunità locali, dando origine all'attuale presenza del cognome in diversi paesi.
Presenza regionale
La presenza del cognome Alfonseca in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha radici profonde, con un'incidenza di 353 persone, il che indica che mantiene ancora una certa presenza nella sua regione d'origine. La distribuzione in Europa comprende anche paesi come l'Italia, con 2 persone, e in misura minore Francia, Regno Unito e Svizzera, ciascuno con una presenza marginale di 1 persona, il che mostra una dispersione limitata in questi paesi.
In America la presenza è molto più significativa. Il Messico conta 450 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale, indicando una forte presenza nel paese. La Repubblica Dominicana conta 37 abitanti, il che riflette l'influenza della migrazione e della storia coloniale nei Caraibi. Anche l'Argentina, sebbene con una sola persona registrata, fa parte della mappa di distribuzione, insieme ad altri paesi dell'America Latina come Cuba e Venezuela, dove la presenza è minore ma significativa in termini storici e culturali.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 193 persone con il cognome Alfonseca riflette la migrazione delle comunità ispaniche, soprattutto negli stati con un'elevata popolazione latina. La presenza in Canada, con 1 persona, e in paesi europei come Francia, Svizzera e Regno Unito, seppur minima, mostra la mobilità globale e la dispersione del cognome nei recenti contesti migratori.
In Sud America, la presenza in Brasile e Venezuela, seppur piccola, indica l'espansione del cognome in diversi contesti latinoamericani. La presenza in Asia, nello specifico in Vietnam, con 1 persona, è un caso isolato che potrebbe essere correlato a recenti migrazioni o movimenti specifici.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Alfonseca mostra una netta predominanza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Messico e Repubblica Dominicana, con una presenza significativa in Spagna. La dispersione verso altri continenti riflette le migrazioni e la storia della colonizzazione, che hanno portato all'espansione di questo cognome in diverse parti del mondo, mantenendo il suo legame con le radici culturali e linguistiche iberiche.
Domande frequenti sul cognome Alfonseca
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Alfonseca