Amalet

313 persone
6 paesi
Gabon paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Amalet è più comune

#2
India India
4
persone
#1
Gabon Gabon
304
persone
#3
Uganda Uganda
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.1% Molto concentrato

Il 97.1% delle persone con questo cognome vive in Gabon

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

313
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 25,559,105 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Amalet è più comune

Gabon
Paese principale

Gabon

304
97.1%
1
Gabon
304
97.1%
2
India
4
1.3%
3
Uganda
2
0.6%
4
Francia
1
0.3%
5
Ghana
1
0.3%
6
Malesia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Amalet è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 304 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e connessioni storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Amalet è più diffuso includono principalmente la Guinea Autonoma (con un'incidenza di 304 persone), seguita, anche se in misura minore, da paesi come India, Uganda, Francia, Ghana e Malesia. La presenza in questi paesi suggerisce una dispersione che potrebbe essere correlata alle migrazioni, alle colonizzazioni o agli scambi culturali nel corso della storia. La distribuzione geografica del cognome può anche offrire indizi sulla sua origine ed evoluzione, permettendoci di comprenderne meglio il contesto storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Amalet

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Amalet rivela che la sua più alta incidenza è nella Guinea Autonoma, dove circa 304 persone portano questo cognome, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, possibilmente di origine locale o legato a comunità specifiche all'interno del paese.

In secondo luogo, in altri paesi si osserva una presenza molto limitata, con incidenze comprese tra 1 e 4 persone in nazioni come India, Uganda, Francia, Ghana e Malesia. L'incidenza in India, con sole 4 persone, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o scambi culturali, anche se in numero molto ridotto. La presenza in paesi come Uganda, Francia, Ghana e Malesia, con un'incidenza rispettivamente di 2 e 1 persona, indica che il cognome non è comune in queste regioni, ma ha una presenza residua che può essere collegata a movimenti migratori o a specifiche relazioni storiche.

La distribuzione mostra uno schema in cui il cognome è concentrato principalmente nella Guinea Autonoma, con una dispersione limitata negli altri continenti. La presenza in paesi africani come l'Uganda e il Ghana può essere collegata a scambi storici o movimenti migratori interni all'Africa. La comparsa in paesi europei come la Francia potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o connessioni coloniali, mentre in Asia, in paesi come India e Malesia, la presenza è quasi aneddotica.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Amalet abbia una probabile origine in Africa, precisamente nella Guinea Autonoma, e che la sua presenza in altri paesi sia il risultato di movimenti migratori o di relazioni coloniali e culturali. La limitata dispersione nei paesi al di fuori dell'Africa indica che non si tratta di un cognome ampiamente diffuso a livello globale, ma piuttosto di un nome con radici regionali specifiche.

Origine ed etimologia del cognome Amalet

Il cognome Amalet sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata alle regioni dell'Africa, in particolare alla Guinea Autonoma, dato che è dove si concentra la maggiore incidenza. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino con precisione l'etimologia, si può ipotizzare che la sua origine sia toponomastica o legata ad alcune caratteristiche culturali o linguistiche della zona.

In molte culture africane, i cognomi hanno un significato profondo, spesso legato alla storia familiare, alla tribù, al luogo di origine o ad alcune caratteristiche distintive. La struttura del cognome Amalet, con il suo suono e la sua forma, potrebbe essere messa in relazione a lingue locali o dialetti specifici della Guinea Autonoma o delle regioni vicine.

In termini di varianti ortografiche, nei dati disponibili non si registrano molte alterazioni del cognome, suggerendo che la forma "Amalet" è stata relativamente stabile nel suo uso. La presenza in paesi come la Francia può anche indicare che il cognome è stato adattato o mantenuto nella sua forma originale da comunità di migranti o discendenti di immigrati africani.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua possibile radice nelle lingue africane potrebbe essere correlata a termini che descrivono caratteristiche geografiche, culturali o familiari. L'etimologia del cognome Amalet, quindi, fa pensare ad un'origine in specifiche comunità della Guinea Autonoma, con un significato che necessita ancora di approfondimenti per essere chiarito.completamente chiarito.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Amalet ha una presenza prevalentemente africana, con la Guinea Autonoma come principale centro di incidenza. La concentrazione in questa regione riflette una probabile origine nelle comunità locali, dove il cognome può avere un importante significato culturale o storico. La dispersione in altri paesi africani, come Uganda e Ghana, seppure limitata, indica che il cognome è arrivato in altre zone del continente, forse attraverso movimenti interni o scambi culturali.

In Europa, più precisamente in Francia, la presenza del cognome è minima, con una sola incidenza registrata. Ciò potrebbe essere correlato a migrazioni recenti o storiche di persone dall’Africa, in particolare dalla Guinea Autonoma, dato il legame coloniale e migratorio tra i due paesi. La presenza nei paesi europei è solitamente il risultato di diaspore africane e, in questo caso, il cognome Amalet può far parte di queste comunità di migranti.

In Asia, l'incidenza in India e Malesia è quasi trascurabile, con solo 4 e 1 persona rispettivamente. Ciò suggerisce che, sebbene esista una presenza in questi continenti, non è significativa né indica una lunga storia di presenza in queste regioni. La presenza in India e Malesia potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a collegamenti specifici, ma non risulta essere un cognome tradizionalmente radicato in queste culture.

In America non si registra alcun dato specifico tra i dati disponibili, il che indica che la presenza del cognome in questo continente è praticamente inesistente o molto limitata. Tuttavia, dato il flusso migratorio globale, è possibile che esista una presenza residua nelle comunità africane in America, sebbene non documentata nei dati attuali.

In sintesi, l'analisi per continente conferma che il cognome Amalet ha il suo nucleo centrale in Africa, soprattutto nella Guinea Autonoma, con una dispersione limitata in altri paesi e continenti. La presenza in Europa e in Asia riflette movimenti migratori e relazioni storiche, ma non indica una significativa espansione del cognome al di fuori della sua regione d'origine.

Domande frequenti sul cognome Amalet

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Amalet

Attualmente ci sono circa 313 persone con il cognome Amalet in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 25,559,105 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Amalet è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Amalet è più comune in Gabon, dove circa 304 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Amalet sono: 1. Gabon (304 persone), 2. India (4 persone), 3. Uganda (2 persone), 4. Francia (1 persone), e 5. Ghana (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Amalet ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Gabon, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.