Amelot

1.275 persone
8 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Amelot è più comune

#2
Belgio Belgio
18
persone
#1
Francia Francia
1.241
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.3% Molto concentrato

Il 97.3% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.275
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,274,510 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Amelot è più comune

Francia
Paese principale

Francia

1.241
97.3%
1
Francia
1.241
97.3%
2
Belgio
18
1.4%
4
Bolivia
4
0.3%
5
Canada
3
0.2%
6
Cile
1
0.1%
7
Mauritius
1
0.1%
8
Vietnam
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Amelot è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.241 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Francia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e in misura minore in paesi come Belgio, Stati Uniti, Bolivia, Canada, Cile, Mauritius e Vietnam. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette possibili movimenti migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome Amelot può essere collegato a radici geografiche o patronimici, che verranno esplorati in dettaglio nelle sezioni seguenti.

Distribuzione geografica del cognome Amelot

L'analisi della distribuzione del cognome Amelot rivela una presenza predominante in Europa, con la Francia come paese in cui è più comune, riflettendo probabilmente la sua origine o le sue radici culturali. Con un'incidenza di 1.241 persone, la Francia concentra la maggior parte dei portatori del cognome, rappresentando una quota significativa del totale mondiale. L'incidenza in Belgio, con 18 persone, indica una presenza minore ma notevole nei paesi vicini, probabilmente a causa delle relazioni storiche e culturali tra i due paesi.

In America, il cognome ha una presenza molto minore, con registrazioni negli Stati Uniti (6 persone), Bolivia (4), Canada (3), Cile (1), Mauritius (1) e Vietnam (1). La presenza negli Stati Uniti e in Canada potrebbe essere collegata ai movimenti migratori europei, soprattutto francesi, nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in paesi dell’America Latina come Bolivia e Cile può anche riflettere migrazioni o influenze coloniali e culturali. La presenza a Mauritius e in Vietnam, sebbene minima, suggerisce possibili connessioni storiche o migratorie in contesti specifici, come la colonizzazione o le relazioni commerciali.

La distribuzione geografica del cognome Amelot mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si disperdono attraverso migrazioni e colonizzazioni. L'elevata incidenza in Francia indica che si tratta probabilmente di un cognome di origine francese, mentre la sua presenza in altri paesi riflette movimenti migratori e relazioni storiche che hanno portato alla sua dispersione globale. La differenza di incidenza tra i paesi europei e quelli dell'America Latina potrebbe anche essere correlata alla storia della colonizzazione europea e della migrazione in America.

In sintesi, la distribuzione del cognome Amelot mostra una forte concentrazione in Francia, con dispersione nei paesi vicini e in America, in linea con i modelli migratori storici. La presenza in paesi come Belgio, Stati Uniti e Canada rafforza l'ipotesi di un'origine europea, in particolare francese, e della sua espansione attraverso movimenti migratori negli ultimi secoli.

Origine ed etimologia dell'Amelot

Il cognome Amelot, nella sua forma attuale, sembra avere radici nella lingua e nella cultura francese, data la sua predominanza in Francia e la sua presenza nei paesi francofoni. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, si può sostenere che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome, con la desinenza "-ot", è caratteristica di alcuni cognomi francesi antichi, che spesso derivano da toponimi o da diminutivi di nomi propri.

Un'ipotesi plausibile è che Amelot derivi da un toponimo o da un diminutivo di nome di persona, come "Amé" o "Amélie", con suffissi che indicano appartenenza o discendenza. La presenza di varianti ortografiche, sebbene non specificata nei dati, potrebbe includere forme come Amelotte o Ameloté, che rifletterebbero evoluzioni fonetiche o adattamenti regionali.

Il significato del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua struttura suggerisce un'origine da nomi propri o da toponimi antichi. La presenza in Francia, paese con una ricca tradizione nella formazione di cognomi patronimici e toponomastici, avvalora questa ipotesi. Inoltre, la storia dei cognomi francesi indica che molti di essi hanno origine nel Medioevo, legati a caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi di personaggi di spicco.

In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sull'etimologia di Amelot, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origineFrancese, forse legato a un toponimo o a un diminutivo personale. L'evoluzione del cognome nel tempo e la sua dispersione in diverse regioni rafforzano questa ipotesi, anche se sarebbe necessario uno studio genealogico più approfondito per confermarne l'esatta storia.

Presenza regionale

Il cognome Amelot mostra una marcata presenza in Europa, soprattutto in Francia, dove la sua incidenza è più alta. La forte concentrazione in questo paese indica che probabilmente si tratta del suo luogo di origine o di uno dei principali fulcri storici della sua diffusione. La presenza in Belgio, sebbene più piccola, riflette anche la vicinanza culturale e linguistica con la Francia, nonché possibili migrazioni interne alla regione.

In America la presenza del cognome è molto più scarsa, con segnalazioni in paesi come Stati Uniti, Bolivia, Canada, Cile, Mauritius e Vietnam. L'incidenza negli Stati Uniti (6 persone) e in Canada (3) può essere correlata alle migrazioni europee, in particolare francesi, avvenute principalmente nei secoli XIX e XX. La presenza in Bolivia e Cile, sebbene minima, potrebbe riflettere migrazioni o influenze coloniali, dato che questi paesi hanno avuto ondate migratorie europee in momenti storici diversi.

In Asia, la presenza in Vietnam, con una sola persona, può essere collegata alla storia coloniale francese in Indocina, dove risiedevano o emigravano molti francesi e discendenti francesi. La presenza a Mauritius, un'isola con una storia coloniale francese, potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori nel contesto coloniale.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Amelot riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si disperdono attraverso migrazioni e colonizzazioni. La forte presenza in Francia e la dispersione nei paesi dell'America e dell'Asia indicano una storia di migrazioni, colonizzazioni e relazioni culturali europee che hanno contribuito all'espansione del cognome nei diversi continenti.

Questa analisi regionale aiuta a comprendere come i movimenti storici e le relazioni culturali abbiano influenzato la distribuzione di cognomi come Amelot, che, sebbene non molto comune in tutto il mondo, mantiene una presenza significativa in alcuni paesi e regioni specifici.

Domande frequenti sul cognome Amelot

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Amelot

Attualmente ci sono circa 1.275 persone con il cognome Amelot in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,274,510 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Amelot è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Amelot è più comune in Francia, dove circa 1.241 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Amelot sono: 1. Francia (1.241 persone), 2. Belgio (18 persone), 3. Stati Uniti d'America (6 persone), 4. Bolivia (4 persone), e 5. Canada (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Amelot ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Amelot (7)

Antoine-Jean Amelot de Chaillou

1732 - 1795

Professione: magistrato

Paese: Francia Francia

Jean-Jacques Amelot de Chaillou

1689 - 1749

Professione: diplomatico

Paese: Francia Francia

Michel Amelot de Gournay

1655 - 1724

Professione: diplomatico

Paese: Francia Francia

Alfred Amelot

1868 - 1966

Professione: politico

Paese: Belgio Belgio

Sébastien-Michel Amelot

1741 - 1829

Professione: sacerdote

Paese: Francia Francia

Daniel Amelot

1935 - 2016

Professione: bassista

Paese: Francia Francia