Andriol

249 persone
6 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Andriol è più comune

#2
Romania Romania
80
persone
#1
Francia Francia
99
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
65
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
39.8% Moderato

Il 39.8% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

249
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 32,128,514 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Andriol è più comune

Francia
Paese principale

Francia

99
39.8%
1
Francia
99
39.8%
2
Romania
80
32.1%
3
Paesi Bassi
65
26.1%
4
Brasile
3
1.2%
5
Italia
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Andriol è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 99 le persone che portano questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela concentrazioni notevoli in alcuni paesi specifici, soprattutto Francia, Romania e Paesi Bassi, dove l’incidenza raggiunge rispettivamente valori di 99, 80 e 65. La presenza del cognome in paesi come Brasile, Italia e Stati Uniti, seppure molto più ridotta in confronto, fornisce elementi interessanti anche per comprenderne l'origine e la dispersione. La storia e la cultura attorno a questo cognome possono offrire indizi sulla sua origine, sulle migrazioni e sull'evoluzione nel tempo, essendo un argomento di interesse per genealogisti, storici e persone che portano questo cognome nel loro lignaggio familiare.

Distribuzione geografica del cognome Andriol

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Andriol rivela che la sua incidenza più alta si registra in Europa, con la Francia in testa alla classifica, dove la presenza raggiunge un valore di 99 persone, pari al 99% dell'incidenza mondiale. Ciò fa pensare che il cognome abbia radici profonde nel paese francese, possibilmente legate a specifiche regioni o particolari comunità. La Romania è al secondo posto per incidenza, con un valore di 80 persone, che rappresentano circa l'80% del totale mondiale, indicando una presenza significativa nell'Est Europa. Anche i Paesi Bassi mostrano un'incidenza notevole, con 65 persone, che equivale a circa il 65% del totale mondiale, suggerendo che il cognome potrebbe essere arrivato o sviluppato in quella regione attraverso migrazioni o scambi culturali.

Fuori dall'Europa la presenza del cognome Andriol è molto scarsa. In Brasile si registrano solo 3 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 3% del totale mondiale. In Italia e negli Stati Uniti l'incidenza è ancora più bassa, con 1 persona in ciascun Paese, che equivale a meno dell'1%. La distribuzione indica che, sebbene il cognome abbia radici europee, la sua dispersione verso altri continenti è limitata, forse a causa delle recenti migrazioni o della presenza di comunità specifiche in questi paesi.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Andriol abbia un'origine prevalentemente europea, con una forte concentrazione in Francia e Romania, e una presenza minore in altri paesi. La migrazione interna e le connessioni storiche tra questi paesi potrebbero spiegare la dispersione del cognome, nonché le possibili variazioni nella sua ortografia o pronuncia nelle diverse regioni. La bassa incidenza in America e America Latina potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non si è diffuso ampiamente in queste aree o al fatto che le comunità che lo portano sono state relativamente piccole e isolate.

Origine ed etimologia del cognome Andriol

Il cognome Andriol sembra avere un'origine europea, probabilmente legata alle regioni francofone o dell'Est europeo, vista la sua predominanza in Francia e Romania. La struttura del cognome, con la desinenza "-ol", può far pensare ad un'origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca. È possibile che derivi da un nome proprio, da una caratteristica geografica o da un termine relativo a qualche professione o caratteristica fisica nelle comunità in cui ha avuto origine.

Per quanto riguarda il significato, non esiste un'interpretazione definitiva, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un toponimo o a una caratteristica locale, dato che molti cognomi in Europa hanno radici toponomastiche. La presenza in paesi come Francia e Romania può anche indicare che il cognome si è formato in regioni in cui le lingue romanze e slave interagivano, il che potrebbe averne influenzato la struttura e il significato.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nei dati disponibili non se ne registrano molte, anche se è possibile che piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia siano emerse in diverse regioni o migrazioni. La storia del cognome potrebbe risalire al Medioevo, quando in Europa cominciarono a consolidarsi cognomi legati a caratteristiche familiari, territori o professioni specifiche.

In sintesi, nonostante non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata, il cognome Andriol sembra avere radici nelle regioni francofone o dell'Europa orientale, con possibili collegamenti con toponimi o caratteristichegeografico. La sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine antica, legata a comunità specifiche che hanno trasmesso il cognome per generazioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Andriol mostra una presenza prevalentemente europea, con una concentrazione molto marcata in Francia, Romania e Paesi Bassi. L'incidenza in questi paesi indica che il cognome potrebbe avere radici profonde in queste regioni, forse risalenti a secoli fa. La forte presenza in Francia, con 99 persone, suggerisce che possa aver avuto origine o essersi consolidato inizialmente lì, per poi diffondersi in altri paesi europei. L'incidenza in Romania, con 80 persone, riflette una possibile migrazione o espansione nell'Europa orientale, forse legata a movimenti storici o comunità specifiche in quella regione.

Nei Paesi Bassi, con 65 persone, la presenza potrebbe essere correlata a migrazioni interne o movimenti di popolazione nell'Europa occidentale. La dispersione in questi paesi può essere legata anche ad eventi storici come guerre, cambiamenti politici o movimenti migratori che hanno facilitato la diffusione del cognome.

Fuori dall'Europa la presenza del cognome è molto limitata. In Brasile si registrano solo 3 persone, il che indica che, sebbene esista una piccola comunità, non è significativa rispetto alla popolazione europea. In Italia e negli Stati Uniti, con 1 persona in ciascun paese, l'incidenza è quasi trascurabile, ma potrebbe riflettere recenti migrazioni o legami familiari specifici.

Questo modello di distribuzione rafforza l'idea che il cognome Andriol abbia un'origine europea, con espansione limitata verso altri continenti. La presenza in paesi come Brasile, Italia e Stati Uniti potrebbe essere dovuta alle migrazioni dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in America e in altri luoghi in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche ed economiche.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Andriol rivela una forte concentrazione in Europa, soprattutto in Francia, Romania e Paesi Bassi, con una presenza residua negli altri continenti. La storia migratoria e gli spostamenti delle popolazioni in Europa sembrano essere stati fattori determinanti nella dispersione di questo cognome, che mantiene oggi il suo carattere prevalentemente europeo.

Domande frequenti sul cognome Andriol

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Andriol

Attualmente ci sono circa 249 persone con il cognome Andriol in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 32,128,514 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Andriol è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Andriol è più comune in Francia, dove circa 99 persone lo portano. Questo rappresenta il 39.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Andriol sono: 1. Francia (99 persone), 2. Romania (80 persone), 3. Paesi Bassi (65 persone), 4. Brasile (3 persone), e 5. Italia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Andriol ha un livello di concentrazione moderato. Il 39.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.