Aanderud

329 persone
7 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Aanderud è più comune

#2
Germania Germania
18
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
291
persone
#3
Norvegia Norvegia
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.4% Molto concentrato

Il 88.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

329
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 24,316,109 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Aanderud è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

291
88.4%
1
Stati Uniti d'America
291
88.4%
2
Germania
18
5.5%
3
Norvegia
9
2.7%
4
Messico
5
1.5%
5
Repubblica Ceca
4
1.2%
6
Costa Rica
1
0.3%
7
Spagna
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Aanderud è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 341 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Germania, Messico e altri paesi. L'incidenza mondiale, seppure modesta rispetto ai cognomi più comuni, rivela interessanti modelli di distribuzione e possibile origine. La più alta concentrazione di persone con il cognome Aanderud si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza di 291 persone, che rappresenta una parte significativa del totale globale. Anche in Germania la presenza è notevole, con 18 persone iscritte. Anche altri paesi come Nicaragua, Messico, Repubblica Ceca, Costa Rica e Spagna mostrano una presenza, anche se in misura minore. La distribuzione geografica e le caratteristiche del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate alle migrazioni europee e ai movimenti storici verso l'America, oltre a possibili collegamenti con regioni di lingua tedesca o scandinava. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Aanderud.

Distribuzione geografica del cognome Aanderud

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Aanderud rivela una presenza prevalentemente negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 291 persone. Si tratta della concentrazione più alta, con un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. L'elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata dai movimenti migratori europei, soprattutto di origine tedesca o scandinava, avvenuti nei secoli XIX e XX, portando cognomi con radici simili al Nord America. La presenza in Germania, con 18 persone, indica che il cognome ha radici in quella regione, o almeno, un forte legame con essa. Altri paesi con la presenza del cognome includono il Nicaragua, con 9 persone; Messico, con 5; Repubblica Ceca, con 4; Costa Rica, con 1; e Spagna, con 1. La dispersione nei paesi latinoamericani ed europei suggerisce che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso migrazioni e colonizzazioni, mantenendo una certa continuità nelle regioni di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati in America. La distribuzione riflette anche i modelli storici della migrazione europea verso le Americhe, soprattutto in paesi come gli Stati Uniti e il Messico, dove le comunità di origine tedesca e scandinava hanno avuto un notevole impatto sulla formazione di cognomi e lignaggi familiari.

In termini percentuali, l'incidenza negli Stati Uniti rappresenta circa l'85% del totale mondiale, il che indica che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in quel paese. La Germania, con il 5%, resta un paese chiave nella storia e nella possibile origine del cognome. I paesi dell'America Latina e dell'America Centrale, anche se con un'incidenza minore, mostrano che il cognome è riuscito ad affermarsi in quelle regioni, probabilmente attraverso migrazioni e rapporti culturali. La presenza in paesi come Costa Rica e Spagna, seppur minima, suggerisce anche che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni in tempi diversi, magari in contesti di migrazione o colonizzazione. La distribuzione geografica del cognome Aanderud, quindi, riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si espansero in America, mantenendo una certa presenza nella regione di origine e nelle comunità di immigrati.

Origine ed etimologia di Aanderud

Il cognome Aanderud sembra avere radici nelle regioni di lingua tedesca o scandinava, dato il suo modello fonetico e l'attuale distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che ne confermino l'esatta origine, la struttura del cognome suggerisce una possibile origine patronimica o toponomastica. La desinenza "-rud" in tedesco e in altre lingue germaniche è solitamente correlata a termini che significano "fama", "gloria" o "forte" e può essere associata a luoghi o caratteristiche geografiche. La presenza in Germania e nei paesi con influenza germanica rafforza questa ipotesi. Inoltre, la struttura del cognome, con la combinazione di suoni e lettere, indica che potrebbe trattarsi di una variante di cognomi simili della regione germanica, adattati a diversi dialetti o migrazioni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme correlate o derivate, come Aanderud con lievi variazioni nella scrittura, sebbene i dati disponibili non specifichino varianti specifiche. L'etimologia del cognomePotrebbe essere legato ad un luogo geografico, come un fiume, una collina o una regione specifica, oppure ad un nome dato che nel tempo è stato modificato per formare un cognome. La storia delle migrazioni europee in America, soprattutto nel XIX secolo, portò cognomi come Aanderud a stabilirsi nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti, dove furono conservati nei registri civili e familiari.

Presenza regionale

La presenza del cognome Aanderud in diversi continenti riflette un modello di migrazione e insediamento che risale a diversi decenni fa. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con 291 persone, che rappresentano circa l’85% del totale mondiale. Ciò indica che la comunità con questo cognome negli Stati Uniti ha probabilmente radici nelle migrazioni europee, principalmente tedesche o scandinave, arrivate nel XIX e XX secolo. La conservazione del cognome in questa regione potrebbe essere collegata alle comunità di immigrati che hanno mantenuto le proprie tradizioni e i propri cognomi nel corso delle generazioni.

In Europa, la Germania ha un'incidenza di 18 persone, il che suggerisce che il cognome abbia una probabile origine in quella regione. La presenza in paesi come la Repubblica Ceca, con 4 persone, fa presagire anche una possibile espansione in aree vicine alla Germania o in regioni con influenze germaniche. Nell'America centrale e meridionale, paesi come il Nicaragua, con 9 abitanti, e il Costa Rica, con 1, dimostrano che il cognome è riuscito ad affermarsi nelle comunità latinoamericane, probabilmente attraverso migrazioni e rapporti commerciali o familiari.

In Spagna, con 1 persona registrata, la presenza è minima, ma indica che il cognome potrebbe essere arrivato anche attraverso l'immigrazione o rapporti familiari. La dispersione in diverse regioni del mondo riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che, attraverso processi migratori, sono riusciti a stabilirsi in comunità diverse, mantenendo la propria identità e caratteristiche particolari. La distribuzione regionale del cognome Aanderud, quindi, è un esempio di come le migrazioni e i movimenti storici abbiano influenzato la dispersione dei cognomi e dei ceppi familiari nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Aanderud

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aanderud

Attualmente ci sono circa 329 persone con il cognome Aanderud in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 24,316,109 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Aanderud è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Aanderud è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 291 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Aanderud sono: 1. Stati Uniti d'America (291 persone), 2. Germania (18 persone), 3. Norvegia (9 persone), 4. Messico (5 persone), e 5. Repubblica Ceca (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Aanderud ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Aanderud (2)

Mark Aanderud

1976 - Presente

Professione: compositore

Paese: Messico Messico

Ole Aanderud Larsen

1884 - 1964

Professione: designer

Paese: Norvegia Norvegia