Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Amdur è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Amdur è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 567 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia notevolmente a seconda della regione, essendo particolarmente diffusa negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 567 individui, che rappresentano la più alta concentrazione a livello mondiale. Altri paesi con una presenza notevole includono Sud Africa, Israele, Canada, Ucraina, Regno Unito, Argentina, India, Germania, Russia, Tailandia, Lituania, Australia, Repubblica Ceca, Spagna, Grecia, Messico, Malesia e Filippine. La dispersione di questo cognome in più paesi suggerisce un modello migratorio e diaspora che può essere collegato a diversi contesti storici, culturali e sociali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Amdur, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Amdur
Il cognome Amdur presenta una distribuzione geografica che riflette sia le migrazioni storiche che i movimenti di popolazione contemporanei. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 567 persone che portano questo cognome, rappresentando la più grande concentrazione nel mondo. Ciò potrebbe essere legato alla storia dell'immigrazione nel Nord America, dove molti cognomi di origine europea o di altre regioni sono arrivati e si sono stabiliti in diversi stati e città.
Al secondo posto spicca il Sudafrica, con 192 persone, che indica una presenza significativa nel continente africano. La presenza in Sud Africa potrebbe essere collegata alle migrazioni di origine europea durante i periodi coloniali, in particolare nel XIX e XX secolo, quando molti immigrati europei si stabilirono nel paese.
Anche Israele mostra un'incidenza notevole con 26 persone, forse riflettendo una comunità specifica o recenti migrazioni. Altri paesi con un'incidenza minore includono Canada (25), Ucraina (18), Regno Unito (17), Argentina (12), India (10), Germania (8), Russia (5), Tailandia (4), Lituania (2), Australia (1), Repubblica Ceca (1), Spagna (1), Grecia (1), Messico (1), Malesia (1) e Filippine (1).
La distribuzione in questi paesi rivela modelli migratori diversi. La presenza negli Stati Uniti e in Canada potrebbe essere correlata alle ondate migratorie dall'Europa e da altre regioni nel XIX e XX secolo. La presenza in paesi come il Sud Africa e l’Australia può anche essere collegata alla colonizzazione e ai movimenti di popolazione durante i periodi coloniale e postcoloniale. L'incidenza nei paesi asiatici e dell'America Latina, sebbene inferiore, indica una dispersione globale che potrebbe essere motivata da migrazioni più recenti o da legami familiari internazionali.
Confrontando le regioni, si osserva che il Nord America e l'Europa presentano le concentrazioni più elevate, seguite da Africa e Asia. La distribuzione riflette una storia di migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome Amdur in diversi continenti, adattandosi a vari contesti culturali e sociali.
Origine ed etimologia del cognome Amdur
Il cognome Amdur sembra avere un'origine che potrebbe essere legata a radici europee, sebbene la sua esatta etimologia non sia pienamente documentata nelle fonti tradizionali. La struttura del cognome suggerisce possibili collegamenti con cognomi di origine ebraica o di comunità ebraiche, soprattutto considerando la presenza in paesi come Israele, Stati Uniti e altri luoghi con comunità ebraiche significative.
Un'ipotesi è che Amdur sia una variante dei cognomi patronimici o toponomastici. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-ur" o simili possono avere radici in toponimi o denominazioni relative a regioni specifiche. Tuttavia, nei dizionari dei cognomi comuni non vi è alcun riferimento chiaro ad un significato specifico, il che indica che potrebbe trattarsi di un cognome di origine più specifica o meno diffusa.
Un'altra possibilità è che Amdur abbia radici in lingue come l'ebraico o lo yiddish, dove i cognomi spesso derivano da nomi di luoghi, caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi personali. La presenza nelle comunità ebraiche e nei paesi con una storia di migrazione ebraica rafforza questa ipotesi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in diverse regioni possono esserci adattamenti fonetici o scritti. La stessa forma Amdur sembra essere la variante principalee più riconosciuto nei record attuali.
Il contesto storico del cognome, considerando la sua distribuzione, suggerisce che potrebbe aver avuto origine nell'Europa orientale o nelle comunità ebraiche di quella regione, per poi diffondersi in altri paesi attraverso migrazioni e diaspore. La storia della migrazione ebraica, in particolare, ha portato alla diffusione di cognomi simili in tutto il mondo e Amdur potrebbe far parte di quella tradizione.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Amdur per continenti rivela modelli interessanti. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, l’incidenza è la più alta, con un totale complessivo che supera le 592 persone. Ciò riflette la storia della migrazione delle comunità europee ed ebraiche che cercarono nuove opportunità nel continente nel corso dei secoli XIX e XX.
In Sud America, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come l'Argentina indica che ci sono state anche migrazioni che hanno portato questo cognome nella regione. La comunità argentina, composta da 12 persone, potrebbe essere imparentata con immigrati europei o ebrei arrivati in diverse ondate migratorie.
In Europa, la presenza in paesi come Ucraina, Germania, Russia, Lituania, Repubblica Ceca e Grecia, seppure in quantità minori, fa pensare che il cognome abbia radici in quella regione o che sia stato adottato nel tempo dalle comunità locali. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni interne o esterne, nonché alla diaspora ebraica europea.
In Africa, si distingue il Sudafrica con 192 persone, indice di una presenza significativa. La storia coloniale e le migrazioni europee nel continente spiegano in parte questa distribuzione. La presenza in Asia, con paesi come India, Tailandia, Malesia e Filippine, sebbene minima, riflette movimenti migratori più recenti o legami familiari internazionali.
In Oceania, l'Australia ha una presenza molto ridotta, con una sola persona registrata con questo cognome, ma ciò potrebbe essere correlato a migrazioni recenti o meno documentate.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Amdur mostra un modello di dispersione globale, con concentrazioni in Nord America ed Europa, e presenza in altri continenti a causa di migrazioni storiche e contemporanee. La storia delle diaspore, della colonizzazione e delle migrazioni internazionali è stata fondamentale per comprendere come questo cognome si è diffuso e adattato nelle diverse culture e regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Amdur
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Amdur