Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Amdor è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome amdor è un cognome non comune rispetto ad altri cognomi più diffusi nel mondo, ma la sua presenza in diversi paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e possibile origine. Secondo i dati disponibili, circa {INCIDENCE} persone in tutto il mondo portano questo cognome, indicando una presenza relativamente limitata ma significativa in alcuni paesi e regioni. L’incidenza più notevole si registra negli Stati Uniti, con 248 persone, seguita dall’Argentina con 84, e in misura minore in paesi come Brasile, Regno Unito, Honduras, Filippine, Israele, Messico, Canada, Colombia, Repubblica Dominicana, Spagna, Scozia, Nicaragua, Siria, Venezuela e Sud Africa. La distribuzione geografica del cognome amdor riflette sia le migrazioni storiche che le connessioni culturali e linguistiche che hanno favorito il suo insediamento in diverse regioni del mondo. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Amdor, in modo da offrire una visione completa e fondata della sua storia e della sua presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome amdor
L'analisi della distribuzione geografica del cognome amdor rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi, principalmente in America e in alcuni paesi dell'Europa e dell'Asia. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con 248 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Segue l'Argentina, con 84 persone, il che indica che in Sud America, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, il cognome ha una certa rilevanza. Anche il Brasile, con 12 persone, mostra una presenza, anche se su scala minore, forse riflettendo migrazioni o legami culturali con paesi di lingua spagnola o portoghese.
In Europa, il cognome amdor compare nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra con 8 persone, e in Scozia con 1. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni o scambi storici, sebbene la sua incidenza sia molto bassa rispetto all'America. In altri continenti, paesi come Honduras, Filippine, Israele, Messico, Canada, Colombia, Repubblica Dominicana, Spagna, Nicaragua, Siria, Venezuela e Sud Africa mostrano incidenze che variano da 1 a 6 persone, indicando una dispersione globale che può essere collegata a movimenti migratori e diaspore.
La distribuzione negli Stati Uniti, con 248 persone, rappresenta circa una percentuale del totale mondiale, essendo il paese in cui il cognome amdor è più diffuso. Significativa è anche la presenza nei paesi dell'America Latina come Argentina, Messico, Colombia e Repubblica Dominicana, a testimonianza dell'espansione del cognome nelle regioni di lingua spagnola. La presenza nei paesi europei e asiatici, seppur minore, fa pensare che il cognome abbia raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni, scambi culturali e relazioni storiche.
Questo modello di distribuzione può essere influenzato da vari fattori storici, come la colonizzazione, le migrazioni interne ed esterne e le connessioni culturali tra paesi. La dispersione del cognome amdor nei diversi continenti mostra il suo carattere globale, anche se con concentrazioni specifiche in alcuni paesi che sembrano essere i centri principali della sua attuale presenza.
Origine ed etimologia del cognome amdor
Il cognome amdor ha un'origine non ancora del tutto documentata nelle principali fonti genealogiche ed etimologiche, ma si possono fare alcune ipotesi in base alla sua distribuzione geografica e alle caratteristiche del nome. La presenza in paesi di lingua spagnola, come Argentina, Messico, Colombia e Repubblica Dominicana, suggerisce che potrebbe avere radici nelle lingue romanze, in particolare nello spagnolo o nei dialetti correlati.
Un'ipotesi possibile è che amdor sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una regione specifica, anche se non esistono testimonianze certe di una località con quel nome. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato, divenuto col tempo cognome di famiglia. La struttura del nome non sembra avere un'origine chiaramente professionale o descrittiva, il che rafforza l'ipotesi di un'origine patronimica o toponomastica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si osservano molte forme diverse del cognome amdor, il che indica che la sua scrittura è stata relativamente stabile nel tempo. Tuttavia, in alcuni documenti storici o in diverse regioni, potrebbero esserci leggere variazionifonetico o ortografico, come "Amdor" o "Amdor", sebbene non vi siano prove conclusive di queste varianti nei dati disponibili.
Il significato del cognome amdor non è chiaramente definito nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato a un termine in qualche lingua antica o regionale, oppure essere un cognome di origine familiare di cui non si conosce il significato letterale. La presenza in paesi con una storia coloniale e migratoria, come gli Stati Uniti e i paesi dell'America Latina, può indicare che il cognome è stato mantenuto attraverso generazioni senza cambiamenti significativi nella sua forma.
In sintesi, il cognome amdor ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica, con radici nelle lingue romanze o nelle culture dei paesi in cui è attualmente presente. La mancanza di varianti ortografiche e il modello di distribuzione suggeriscono che si tratti di un cognome relativamente stabile con una storia che potrebbe essere collegata a migrazioni e insediamenti in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome amdor in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti nella sua distribuzione. Nel Nord America, gli Stati Uniti risaltano come il paese con la più alta incidenza, con 248 persone che portano questo cognome, che rappresentano circa una percentuale del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle migrazioni dai paesi dell'America Latina o da altre regioni, nonché ai movimenti interni al paese.
In Sud America, l'Argentina ha un'incidenza significativa con 84 persone, il che indica che nei paesi di lingua spagnola della regione il cognome è riuscito a imporsi con una certa stabilità. Il Brasile, con 12 persone, mostra una presenza minore, forse riflettendo migrazioni o legami culturali con paesi vicini o con comunità specifiche.
In Europa, la presenza nel Regno Unito, con 8 persone in Inghilterra e 1 in Scozia, fa pensare che il cognome sia giunto anche in queste regioni, forse attraverso migrazioni o scambi storici. La presenza in paesi come la Spagna, con 1 persona, anche se minima, indica che il cognome potrebbe avere radici nella penisola iberica, anche se la sua distribuzione in America è molto più significativa.
In altre regioni, paesi come Honduras, Filippine, Israele, Messico, Canada, Colombia, Repubblica Dominicana, Nicaragua, Siria, Venezuela e Sud Africa mostrano un'incidenza che varia da 1 a 6 persone. Ciò mostra una dispersione globale che può essere collegata ai movimenti migratori, alle diaspore e alle relazioni culturali. La presenza in paesi come le Filippine e il Sud Africa, sebbene piccola, indica che il cognome ha raggiunto regioni con una storia di colonizzazione o migrazione internazionale.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome amdor riflette un modello di dispersione globale con concentrazioni nel Nord e nel Sud America, soprattutto negli Stati Uniti e in Argentina. La presenza in Europa e in altri continenti, seppur minore, dimostra la mobilità e i collegamenti internazionali che hanno permesso l'espansione di questo cognome in diversi contesti culturali e geografici.
Domande frequenti sul cognome Amdor
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Amdor