Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Arabes è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Arabes è un cognome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità con radici nel Medio Oriente e nel Nord Africa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 627 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza più notevole si registra nelle Filippine, con una presenza di 627 persone, seguite da Yemen, Israele, Nigeria e altri paesi in misura minore. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome riflettono modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale.
Il cognome Arabes può avere radici e significati diversi, a seconda del contesto storico e geografico. In alcuni casi, potrebbe essere correlato a comunità che hanno legami con la cultura araba o a regioni in cui l’influenza araba è stata significativa. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome arabo
L'analisi della distribuzione del cognome Arabes rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. L'incidenza totale, secondo i dati disponibili, raggiunge circa 627 persone. La concentrazione più alta si registra nelle Filippine, con un'incidenza di 627 persone, che rappresenta una presenza molto notevole rispetto ad altri paesi. Ciò potrebbe essere correlato alla storia dei contatti e delle migrazioni tra le Filippine e le regioni arabe o musulmane, nonché all'influenza delle colonizzazioni e dei movimenti migratori nella regione.
In secondo luogo, lo Yemen presenta un'incidenza di 315 persone, il che indica che il cognome ha radici o una presenza significativa anche nella penisola arabica. Israele, con 81 abitanti, riflette la presenza di comunità con radici in Medio Oriente, forse legate a migrazioni o comunità storiche nella regione. La Nigeria, con 70 persone, mostra una presenza nell'Africa occidentale, forse legata ai movimenti migratori o agli scambi culturali nella regione.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Uzbekistan (4 persone), Brasile (3), Colombia (2), Taiwan (2), Emirati Arabi Uniti (1), Libano (1), Messico (1) e Stati Uniti (1). La dispersione in paesi diversi come gli Stati Uniti e il Brasile potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche, nonché a comunità che hanno adottato o mantenuto il cognome nel tempo.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Arabes abbia radici in regioni con influenza araba o musulmana, ma abbia raggiunto anche altri continenti attraverso migrazioni e contatti culturali. La presenza nelle Filippine, in particolare, è notevole e potrebbe essere collegata alla storia del commercio, della colonizzazione e dei contatti tra l'Asia e il mondo arabo.
Rispetto ad altre regioni, la prevalenza nelle Filippine e nello Yemen indica un forte legame con il mondo arabo e la storia degli scambi in quell'area. La presenza nei paesi occidentali come Stati Uniti e Brasile, seppur piccola, riflette le migrazioni moderne e la diaspora che ha portato il cognome in diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome arabo
Il cognome Arabes ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva, legata alla cultura, regione o identità araba. La radice del termine è chiaramente collegata al mondo arabo e il suo utilizzo potrebbe essere emerso in contesti in cui comunità o individui erano identificati dal loro legame con quella cultura o regione.
In termini etimologici, Arabi è una forma plurale che in spagnolo si riferisce agli arabi, il popolo originario della penisola arabica. La forma singolare sarebbe araba. Tuttavia, in alcuni casi, il cognome può derivare da un soprannome, da un riferimento ad una discendenza o anche da un'occupazione o da una caratteristica legata alla cultura araba.
È possibile che il cognome presenti varianti ortografiche o adattamenti in diverse regioni, come arabo, arabe, o anche forme più specifiche a seconda del paese o della comunità. L'adozione del cognome in diversi paesi può essere collegata alla storia delle migrazioni, del commercio o dei contatti culturali con le comunità arabe o musulmane.
Il contesto storico del cognomePotrebbe essere collegato a comunità che, per ragioni diverse, hanno adottato un identificatore che fa riferimento al loro legame con il mondo arabo. In alcuni casi potrebbe trattarsi di un cognome assegnato dalle autorità coloniali o da comunità che volevano evidenziare la propria discendenza o affinità culturale con gli arabi.
In sintesi, Arabi è un cognome che riflette una connessione culturale o geografica con il mondo arabo e il suo uso e la sua distribuzione nel tempo sono stati influenzati dalle migrazioni, dagli scambi culturali e dalla storia delle comunità che portano questo nome.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Arabes nelle diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In America, la presenza più significativa è quella delle Filippine, con 627 persone, che rappresenta un'incidenza molto elevata rispetto ad altri Paesi. Ciò potrebbe essere correlato alla storia dei contatti tra le Filippine e le regioni arabe, nonché all'influenza del commercio e delle rotte coloniali nella regione.
In Medio Oriente spicca lo Yemen con 315 abitanti, il che indica che il cognome ha radici profonde nella penisola arabica. La presenza in Israele, con 81 persone, riflette anche la presenza di comunità con legami storici o culturali con il mondo arabo, possibilmente legati a migrazioni o comunità storiche nella regione.
In Africa, la Nigeria ha un'incidenza di 70 persone, che potrebbe essere correlata a scambi culturali o migrazioni nella regione occidentale del continente. La presenza in paesi come Uzbekistan, Brasile, Colombia, Taiwan, Emirati Arabi Uniti, Libano, Messico e Stati Uniti, anche se in misura minore, dimostra come il cognome abbia raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni recenti o storiche.
In Europa, sebbene in questo elenco non siano specificati dati specifici, la presenza in paesi come la Spagna e altri potrebbe essere minore, ma comunque significativa in alcuni casi, a causa della diaspora e delle migrazioni internazionali.
In generale, la presenza del cognome Arabes in diverse regioni riflette la storia dei contatti tra culture, dei movimenti migratori e dell'influenza della storia araba in diverse parti del mondo. La dispersione in paesi così diversi come Filippine, Yemen, Nigeria e Stati Uniti dimostra la complessità e la ricchezza della sua storia migratoria e culturale.
Domande frequenti sul cognome Arabes
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arabes