Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Arbas è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Arbas è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di altri continenti. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.104 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi con diverse incidenze. La concentrazione più alta si registra nelle Filippine, con un'incidenza di 1.104 persone, seguita dalla Spagna, con 133 persone, e in misura minore negli Stati Uniti, Indonesia, Argentina e altri paesi. La distribuzione geografica del cognome Arbas rivela modelli migratori e culturali che riflettono sia la storia coloniale che le migrazioni contemporanee. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Arbas sembra avere radici in regioni di lingua spagnola e in comunità con influenza spagnola o filippina, il che fornisce un contesto interessante per la sua analisi. Successivamente, verranno esplorate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Arbas
L'analisi della distribuzione del cognome Arbas rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, raggiunge circa 1.104 persone, concentrate principalmente nelle Filippine, dove l'incidenza è di 1.104 persone, che rappresentano la percentuale maggiore del totale globale. Ciò indica che nelle Filippine il cognome Arbas è relativamente comune, probabilmente a causa della storica influenza spagnola nel paese, che ha lasciato un segno profondo nell'onomastica locale.
In secondo luogo, la Spagna ha un'incidenza di 133 persone con il cognome Arbas. La presenza in Spagna suggerisce una possibile origine iberica del cognome, o comunque una radice risalente alla penisola, dove molte famiglie adottarono cognomi legati a luoghi o caratteristiche specifiche. L’incidenza negli Stati Uniti, con 70 persone, riflette i modelli migratori e la diaspora delle comunità ispaniche e filippine verso il Nord America. Altri paesi con una presenza notevole includono Indonesia (58), Argentina (33), Pakistan (22), India (17) e, in misura minore, paesi in Europa, America e Asia.
La distribuzione in paesi come Indonesia, Argentina, Pakistan e India può essere spiegata da migrazioni, scambi culturali o comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La presenza in paesi come l’Indonesia, con 58 incidenti, potrebbe essere collegata all’influenza coloniale e alle migrazioni nel sud-est asiatico, dove i collegamenti con la Spagna e altri paesi europei sono stati storicamente rilevanti. In America Latina, soprattutto in Argentina, la presenza del cognome riflette l'espansione delle famiglie di origine ispanica nella regione.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Arbas mostra uno schema che unisce radici in Europa, soprattutto nella penisola iberica, con una forte presenza nelle Filippine, e una dispersione in paesi dell'America, dell'Asia e di altre regioni. Questo schema suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata alla colonizzazione spagnola e alle successive migrazioni, che hanno portato il cognome in diversi continenti e comunità.
Origine ed etimologia del cognome Arbas
Il cognome Arbas, pur non essendo uno dei più comuni, sembra avere radici nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità influenzate dalla colonizzazione spagnola. L'etimologia del cognome può essere legata ad un toponimo, cioè al nome di una località, oppure a qualche caratteristica geografica o culturale che ne ha dato origine all'uso. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-as" o che contengono tale struttura possono provenire da toponimi o antiche forme patronimiche.
Un'ipotesi possibile è che Arbas derivi da un termine toponomastico, relativo a un luogo chiamato Arbas o simile, che avrebbe potuto essere un insediamento, una regione o un elemento geografico della penisola iberica. La presenza in Spagna e nei paesi con influenza spagnola rafforza questa teoria. Non esistono però documenti definitivi che confermino un significato specifico del cognome in termini di occupazione o caratteristica fisica, quindi la sua origine sembra essere più legata a un luogo o a una famiglia che ha adottato il nome in base a un luogo di origine.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte alterazioni, anche se in diverse regioni possono esserci adattamenti fonetici o scritti. La struttura del cognome, con la desinenza in "-as", potrebbe indicare un'origine anticarelativi a forme patronimiche o toponimi che si sono evoluti nel tempo.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine nel Medioevo o prima, in comunità rurali o in regioni dove i cognomi venivano tramandati di generazione in generazione, legati a luoghi specifici. Anche l'influenza spagnola in America e nelle Filippine potrebbe aver contribuito all'espansione del cognome, che viene mantenuto ancora oggi in diverse comunità.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Arbas ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una notevole presenza in Asia, America ed Europa. In Asia, le Filippine risaltano come il paese con la più alta incidenza, con circa 1.104 persone che portano questo cognome. La storia coloniale spagnola nelle Filippine spiega in parte questa presenza, poiché molti cognomi spagnoli arrivarono in queste isole durante l'era coloniale e furono mantenuti nelle generazioni successive.
In Europa, la Spagna ha un'incidenza significativa con 133 persone, il che indica che il cognome ha radici nella penisola iberica. La presenza in paesi come Germania, Belgio, Francia e altri paesi europei, anche se in misura minore, riflette la mobilità delle famiglie e le migrazioni europee in tempi diversi.
In America, paesi come l'Argentina e gli Stati Uniti mostrano una presenza del cognome Arbas, rispettivamente con 33 e 70 persone. La migrazione dall'Europa e dalle Filippine verso queste regioni ha contribuito alla diffusione del cognome. L'incidenza in Argentina, ad esempio, potrebbe essere correlata all'immigrazione spagnola e all'espansione delle famiglie nel continente.
In Oceania, la presenza in Nuova Zelanda con un'incidenza di 1 persona indica una dispersione più limitata, probabilmente legata a recenti migrazioni o connessioni specifiche. In Africa, la presenza in paesi come il Sud Africa e altri è praticamente inesistente, anche se in alcuni casi possono esserci segnalazioni isolate.
In sintesi, la presenza del cognome Arbas in diverse regioni riflette un modello di migrazione e colonizzazione, con radici nella penisola iberica e un'espansione verso l'Asia, l'America e altre regioni. L'influenza storica della colonizzazione spagnola nelle Filippine e in America Latina è stata fondamentale per l'attuale distribuzione del cognome, che continua ad essere un simbolo dei collegamenti culturali e migratori tra questi continenti.
Domande frequenti sul cognome Arbas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arbas