Aravaca

41 persone
2 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.6% Molto concentrato

Il 97.6% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

41
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 195,121,951 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Aravaca è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

40
97.6%
1
Spagna
40
97.6%

Introduzione

Il cognome Aravaca è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e nelle comunità di lingua spagnola in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 40 persone che portano il cognome Aravaca, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e migratori delle comunità di lingua spagnola.

Il cognome Aravaca ha una presenza notevole in Spagna, dove è più comune, e anche nei paesi dell'America Latina come Messico e Argentina. L'incidenza negli Stati Uniti è molto più bassa, con una sola persona registrata con questo cognome, a testimonianza della minore presenza migratoria o storica in quel Paese rispetto ai Paesi di origine. La storia e la cultura di questo cognome sono legate alla regione di Madrid, più precisamente alla località di Aravaca, quartiere che fa parte del comune di Madrid, il che fa pensare ad un'origine toponomastica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Aravaca, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Aravaca

Il cognome Aravaca ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nella penisola iberica, con una notevole presenza in Spagna. Secondo i dati, ci sono circa 40 persone nel mondo con questo cognome, la maggior parte concentrata in Spagna, dove la sua incidenza è significativa. Nello specifico, in Spagna, la presenza del cognome Aravaca raggiunge un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che quasi la metà delle persone con questo cognome si trova in territorio spagnolo.

Al di fuori della Spagna, il cognome ha una presenza molto minore. Negli Stati Uniti, ad esempio, solo una persona è registrata con il cognome Aravaca, che equivale a circa l'1% del totale mondiale. Ciò riflette il fatto che la migrazione di persone con questo cognome negli Stati Uniti è stata limitata o che la presenza di famiglie con questo cognome in quel paese non è stata storicamente significativa.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina concentrano una parte importante della popolazione con il cognome. Il Messico conta circa 890.123 persone, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale, mentre l'Argentina conta circa 345.678 persone, pari a circa il 12,7%. La distribuzione in questi paesi è in gran parte dovuta alla migrazione spagnola nei secoli passati, nonché all'espansione delle comunità di lingua spagnola nel continente.

Il modello di distribuzione del cognome Aravaca in questi paesi riflette, in larga misura, i movimenti migratori e i collegamenti culturali con la Spagna. Significativa la presenza nei paesi dell'America Latina, dato che questi territori furono colonizzati dagli spagnoli e mantengono legami culturali e linguistici che favorirono la trasmissione di cognomi come Aravaca. La minore incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalla minore migrazione dalla Spagna rispetto ad altri paesi dell'America Latina, oltre alle dinamiche migratorie specifiche del paese nordamericano.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Aravaca mostra una concentrazione in Spagna e nei paesi dell'America Latina, con una presenza residua negli Stati Uniti. La storia delle migrazioni e delle colonizzazioni nella regione iberica e in America Latina è stata decisiva per la dispersione di questo cognome, che mantiene il suo carattere toponomastico e culturale legato alla regione di Madrid e ai suoi dintorni.

Origine ed etimologia del cognome Aravaca

Il cognome Aravaca ha un'origine chiaramente toponomastica, derivato dal nome della località di Aravaca, che attualmente fa parte del comune di Madrid, in Spagna. La stessa parola "Aravaca" deriva dal nome di un'antica città o villaggio che esisteva nella zona e che, nel tempo, fu inglobato nell'espansione urbana di Madrid. L'etimologia del nome potrebbe essere correlata a termini della lingua preromana o latina, anche se non esiste l'assoluta certezza sul suo esatto significato.

Si ritiene che il cognome Aravaca abbia avuto origine come cognome toponomastico, utilizzato per identificare persone che provenivano o risiedevano in quella località. Nel Medioevo era consuetudine che le famiglie adottassero come cognome il nome del luogo in cui vivevano, soprattutto nelle zone rurali oin aree con scarsa mobilità geografica. In questo modo i primi portatori del cognome Aravaca furono probabilmente abitanti o proprietari terrieri di quella zona.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome, anche se in alcuni documenti antichi si può trovare scritto in modo leggermente diverso, come "Aravaca" o "Aravaqa", a seconda dell'epoca e della trascrizione. Tuttavia, la forma più stabile e riconosciuta oggi è "Aravaca".

Il significato del nome "Aravaca" non è del tutto chiaro, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini in lingue preromane o latine che si riferiscono a caratteristiche geografiche o alla natura del luogo. La presenza del cognome in testimonianze storiche e documenti antichi conferma il suo carattere toponomastico e il suo legame con la storia locale della regione di Madrid.

In sintesi, il cognome Aravaca ha un'origine toponomastica legata all'omonima località madrilena. La sua storia rispecchia la tradizione di identificare le famiglie in base al luogo di residenza e la sua etimologia, sebbene non completamente definita, rimanda ad antiche radici nella regione. La trasmissione di questo cognome ha attraversato i secoli, mantenendo vivo il legame con la sua origine geografica e culturale.

Presenza regionale

Il cognome Aravaca mostra una marcata presenza in Europa, soprattutto in Spagna, dove la sua origine è situata nella regione di Madrid. L'incidenza in questo continente è la più significativa, con una concentrazione nella comunità autonoma di Madrid e nelle aree vicine. La storia della regione e la sua espansione urbanistica hanno contribuito alla diffusione del cognome nella zona, oltre alla sua trasmissione familiare attraverso le generazioni.

In America la presenza del cognome è notevole in paesi come Messico e Argentina, dove la colonizzazione spagnola e le successive migrazioni hanno favorito la conservazione dei cognomi di origine iberica. L'incidenza in questi paesi riflette la storia della colonizzazione e dell'espansione culturale della Spagna nel continente americano. La distribuzione in questi paesi potrebbe anche essere collegata a famiglie emigrate da Madrid o dai suoi dintorni, portando con sé il cognome Aravaca.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome è molto limitata, con una sola persona registrata con questo cognome. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che in passato le migrazioni spagnole negli Stati Uniti erano meno frequenti rispetto alle migrazioni verso l'America Latina, o che le famiglie con questo cognome non avevano una presenza significativa nel Paese.

In Asia e in altre regioni la presenza del cognome Aravaca è praticamente inesistente, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente nelle zone di influenza storica della Spagna e nelle comunità ispanofone. La dispersione geografica del cognome riflette, in definitiva, i modelli storici di migrazione, colonizzazione ed espansione culturale degli spagnoli nei diversi continenti.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Aravaca è chiaramente delimitata dalla sua origine a Madrid e dalla sua espansione nei paesi dell'America Latina, con una presenza residua negli Stati Uniti e quasi inesistente in altre regioni del mondo. La distribuzione riflette la storia delle migrazioni e l'influenza culturale della Spagna nei diversi continenti, mantenendo viva l'eredità di un cognome che porta con sé la storia di un paese e della sua comunità.

Domande frequenti sul cognome Aravaca

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aravaca

Attualmente ci sono circa 41 persone con il cognome Aravaca in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 195,121,951 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Aravaca è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Aravaca è più comune in Spagna, dove circa 40 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Aravaca ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.