Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Arasti è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Arasti è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità dell'Asia e dell'Oceania. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 44 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, soprattutto in Iran e Spagna, dove la sua presenza è più pronunciata. La storia e l'origine del cognome Arasti sono legate a specifici contesti culturali e geografici, il che risulta di particolare interesse per chi studia la genealogia, l'etimologia o la storia sociale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Arasti
Il cognome Arasti presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, è di circa 44 persone, distribuite principalmente in Iran, Spagna, Indonesia, Filippine e Pakistan. La concentrazione più alta si registra in Iran, dove l'incidenza raggiunge il valore di 44, che rappresenta il 100% del totale mondiale conosciuto, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione. La presenza in altri paesi, come Spagna, Indonesia, Filippine e Pakistan, sebbene molto più piccola, indica possibili movimenti migratori o scambi culturali nel corso della storia.
In Iran, il cognome Arasti è relativamente comune e la sua incidenza riflette un possibile legame con comunità locali o regioni specifiche del paese. La presenza in paesi come la Spagna, con un'incidenza di 34 persone, potrebbe essere messa in relazione alla diaspora o alle migrazioni storiche, soprattutto nei secoli passati, quando i collegamenti tra Europa e Medio Oriente erano frequenti. La presenza in Indonesia e Filippine, con incidenze rispettivamente pari a 10 e 1, può essere collegata a movimenti migratori durante l'epoca coloniale o a scambi culturali nel contesto del commercio e dell'espansione marittima.
Anche in Pakistan, con un'incidenza pari a 1, si osserva una presenza minima, ma significativa dal punto di vista storico, dato che le migrazioni e le relazioni culturali nella regione sono state intense nel corso dei secoli. La distribuzione mostra un andamento chiaro: il cognome Arasti ha il suo nucleo principale in Iran, con dispersione in paesi con legami storici o culturali con quella regione. Il confronto tra questi paesi rivela che la prevalenza del cognome in Iran è molto più elevata che in altri luoghi, dove la sua presenza è piuttosto residuale o frutto di movimenti migratori recenti o storici.
Origine ed etimologia del cognome Arasti
Il cognome Arasti sembra avere un'origine geografica, probabilmente correlata a una regione, località o caratteristica specifica dell'Iran. La desinenza "-i" nei cognomi persiani e mediorientali indica solitamente un'origine toponomastica, cioè che il cognome deriva dal nome di un luogo. In questo caso "Arasti" potrebbe essere collegato a una località, una zona montuosa o un'area specifica dell'Iran o delle regioni vicine.
Il termine "Arasti" può essere correlato a qualche caratteristica geografica o culturale della regione di origine. Nella lingua persiana molti cognomi che terminano in "-i" si riferiscono ad un luogo, indicando che la famiglia o il lignaggio provengono da quella zona. L'etimologia esatta del termine può variare, ma in generale la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica. Inoltre, la presenza in paesi come Spagna e Filippine potrebbe essere dovuta alla migrazione di famiglie o comunità iraniane che adottarono questo cognome in diversi contesti storici.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti del cognome in diverse regioni, sebbene i dati disponibili non specifichino varianti specifiche. La storia del cognome Arasti, quindi, è legata alla storia delle migrazioni nella regione del Medio Oriente e alla sua diaspora, nonché all'influenza delle comunità che portarono questo cognome in altri continenti.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Arasti nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori sul territorionel corso della storia. In Asia, più precisamente in Iran, l'incidenza è più alta, con 44 persone, il che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione. La presenza in paesi come Pakistan, Indonesia e Filippine, sebbene più piccola, indica una dispersione che potrebbe essere correlata a scambi culturali, commercio o colonizzazione.
In Europa, in particolare in Spagna, l'incidenza di 34 persone con il cognome Arasti indica una presenza significativa, forse frutto di migrazioni o scambi storici. La presenza in Spagna potrebbe essere legata ai movimenti migratori dei secoli passati, oppure all'influenza di comunità di origine persiana o mediorientale nella penisola iberica. La distribuzione in Europa può anche riflettere la diaspora delle comunità emigrate in cerca di nuove opportunità o per ragioni politiche ed economiche.
In Oceania, nonostante l'incidenza sia molto bassa, con una sola persona nelle Filippine, si osserva una presenza residua che potrebbe essere correlata a movimenti migratori nel contesto coloniale o a scambi culturali nella regione del Pacifico. La dispersione nei diversi continenti mostra come un cognome con radici iraniane abbia raggiunto diverse parti del mondo, adattandosi e diventando parte di comunità diverse.
In sintesi, la distribuzione del cognome Arasti nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e relazioni storiche tra regioni. La concentrazione in Iran ne conferma l'origine, mentre le comunità in Europa e Asia mostrano come i movimenti umani abbiano portato questo cognome in vari contesti culturali e geografici.
Domande frequenti sul cognome Arasti
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arasti