Araste

350 persone
12 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Araste è più comune

#2
Iran Iran
109
persone
#1
Francia Francia
191
persone
#3
Filippine Filippine
22
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.6% Concentrato

Il 54.6% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

350
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 22,857,143 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Araste è più comune

Francia
Paese principale

Francia

191
54.6%
1
Francia
191
54.6%
2
Iran
109
31.1%
3
Filippine
22
6.3%
4
Estonia
8
2.3%
5
Svezia
6
1.7%
8
Argentina
1
0.3%
9
Australia
1
0.3%
10
Inghilterra
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Araste è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcuni paesi europei. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 191 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una presenza relativamente dispersa, anche se concentrata in alcuni paesi dove la loro storia e le migrazioni ne hanno permesso l'insediamento e la continuità nel tempo.

I paesi in cui il cognome Araste è più comune includono principalmente Francia, Iran, Filippine e, in misura minore, Stati Uniti, Svezia, Emirati Arabi Uniti, tra gli altri. La distribuzione geografica rivela percorsi migratori e culturali che aiutano a comprendere l'origine e l'evoluzione di questo cognome. In particolare, la sua presenza nei paesi europei e nelle regioni con una storia di migrazione o colonizzazione suggerisce una storia complessa e arricchente, che combina influenze di culture ed epoche diverse.

Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Araste, offrendo una visione completa e documentata basata sui dati disponibili e sull'analisi storica e culturale che circonda questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Araste

Il cognome Araste presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine che i movimenti migratori nel corso della storia. L'incidenza globale, secondo i dati, è di circa 191 persone, distribuite in vari Paesi, con una notevole concentrazione in Francia (191), Iran (109) e Filippine (22). Inoltre, si registrano record in paesi come Stati Uniti, Svezia, Emirati Arabi Uniti, Argentina, Australia, Regno Unito, India e Norvegia, anche se in misura minore.

In Francia, l'incidenza di Araste raggiunge 191 record, il che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che il cognome abbia radici o una presenza significativa in questo paese. La storia della Francia, con la sua tradizione di migrazioni interne ed esterne, ha permesso di stabilire e trasmettere attraverso le generazioni cognomi di origini diverse.

Anche l'Iran, con 109 registrazioni, mostra una presenza importante, che potrebbe indicare un'origine persiana o un'influenza culturale nella formazione del cognome. La presenza nelle Filippine, con 22 documenti, riflette la storia coloniale e migratoria della regione, dove molti cognomi di origine straniera sono stati integrati nella cultura locale.

Altri paesi con un'incidenza minore, come Stati Uniti, Svezia, Emirati Arabi Uniti, Argentina, Australia, Regno Unito, India e Norvegia, mostrano come il cognome sia arrivato e si sia affermato in diversi continenti, probabilmente attraverso migrazioni, rapporti commerciali o diplomatici. La dispersione in questi Paesi può essere messa in relazione anche a movimenti migratori recenti o storici, che hanno portato alla presenza del cognome in diverse comunità.

In confronto, la prevalenza in Europa, in particolare in Francia, e in Asia, in Iran e nelle Filippine, riflette modelli di migrazione e insediamento che hanno contribuito all'attuale distribuzione del cognome. La presenza nei paesi anglosassoni come Stati Uniti e Regno Unito, seppure più ridotta, indica anche l'espansione del cognome in contesti di diaspora e globalizzazione.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Araste rivela una storia di migrazioni, scambi culturali e insediamenti in diverse regioni del mondo, con una notevole concentrazione in Francia e nei paesi del Medio Oriente e dell'Asia.

Origine ed etimologia di Araste

Il cognome Araste ha un'origine che può essere collegata a radici culturali e linguistiche diverse, a seconda del contesto geografico in cui si è sviluppato. La presenza significativa in paesi come l’Iran e la sua incidenza nelle regioni di lingua persiana suggeriscono che potrebbe avere un’origine dal persiano o da una lingua correlata in quell’area. In questo contesto il cognome potrebbe derivare da termini legati a luoghi, caratteristiche o nomi propri della regione.

D'altra parte, la forte presenza in Francia e nei paesi europei può indicare che il cognome ha radici anche nella tradizione patronimica o toponomastica europea. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-aste" in francese o in altre lingue europee possono essere legati a toponimi o caratteristiche.geografico. Tuttavia, non esiste alcuna prova conclusiva che colleghi direttamente Araste a un significato specifico in queste lingue.

In termini di varianti ortografiche, non si osservano molte variazioni nei dati disponibili, il che potrebbe indicare che la forma Araste è stata relativamente stabile nel tempo. Tuttavia, in diverse regioni, soprattutto in contesti migratori, potrebbero esserci adattamenti o cambiamenti nella scrittura.

Il significato del cognome, se esiste, non è stabilito chiaramente nelle fonti disponibili. È possibile che abbia un'origine toponomastica, relativa ad un luogo o regione specifica, oppure che derivi da un nome dato che, nel tempo, diventò cognome. La storia dei cognomi in molte culture è spesso legata a caratteristiche geografiche, occupazioni o attributi personali e Araste potrebbe rientrare in una di queste categorie.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, le prove suggeriscono che Araste possa avere radici nella regione persiana o nella tradizione europea, con una possibile origine toponomastica o patronimica. La distribuzione attuale riflette una storia di migrazioni e contatti culturali che hanno contribuito all'espansione del cognome nei diversi continenti.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Araste nelle diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è la più alta, con 191 segnalazioni, indicando una presenza consolidata e forse ancestrale in quella regione. La storia europea, segnata da migrazioni interne ed esterne, ha facilitato la diffusione di cognomi come Araste.

In Asia, l'Iran si distingue con 109 documenti, suggerendo che il cognome abbia radici profonde nella cultura persiana o nelle regioni vicine. L'influenza della storia persiana, con la sua ricca tradizione culturale e la storia di imperi e migrazioni, può spiegare la presenza significativa in quest'area.

Nel continente americano, la presenza in paesi come Stati Uniti, Argentina e Australia, anche se in quantità minori, riflette l'espansione del cognome attraverso le migrazioni e la colonizzazione moderne. L'incidenza negli Stati Uniti, con 5 segnalazioni, e in Argentina, con segnalazioni non specificate ma presenti, indica che il cognome è arrivato e si è affermato in comunità di immigrati o discendenti di immigrati.

Nelle regioni del Medio Oriente e del Sud-Est asiatico, la presenza in paesi come Filippine ed Emirati Arabi Uniti, sebbene scarsa, mostra la dispersione del cognome in contesti di commercio, migrazione o relazioni diplomatiche. L'incidenza nelle Filippine, con 22 casi, potrebbe essere correlata alla storia coloniale e all'influenza delle diverse culture nella regione.

In Oceania, la presenza in Australia, con un record, riflette la migrazione moderna e l'integrazione del cognome nelle comunità locali. La dispersione nei diversi continenti mostra come i movimenti migratori e le relazioni internazionali abbiano contribuito all'espansione del cognome Araste.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Araste mostra una distribuzione che unisce radici in Europa e Asia, con un'espansione verso l'America e l'Oceania. La storia delle migrazioni, della colonizzazione e delle relazioni culturali è stata fondamentale per comprendere il suo attuale modello di distribuzione.

Domande frequenti sul cognome Araste

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Araste

Attualmente ci sono circa 350 persone con il cognome Araste in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 22,857,143 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Araste è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Araste è più comune in Francia, dove circa 191 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Araste sono: 1. Francia (191 persone), 2. Iran (109 persone), 3. Filippine (22 persone), 4. Estonia (8 persone), e 5. Svezia (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96% del totale mondiale.
Il cognome Araste ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.