Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Arastu è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Arastu è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 199 persone negli Stati Uniti, 56 in India e un piccolo numero in altri paesi, indicando che la sua incidenza globale è moderata ma notevole in determinati contesti culturali e geografici. La distribuzione del cognome suggerisce che, sebbene la sua presenza in Occidente sia limitata, in paesi come l'India e alcuni del Medio Oriente si trova più frequentemente. La storia e l'origine del cognome Arastu sembrano essere legate a specifiche regioni, con possibili radici in particolari tradizioni culturali. La dispersione geografica e l'incidenza nei diversi paesi riflettono modelli migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla presenza di questo cognome in diverse comunità nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Arastu
L'analisi della distribuzione del cognome Arastu rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 199 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Segue l'India, con 56 incidenze, indicando che il cognome ha una presenza notevole in quel paese, forse a causa delle radici culturali o storiche in quella regione. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono il Regno Unito (Inghilterra e Galles), con un totale complessivo di 6 persone, e paesi del Medio Oriente come Emirati Arabi Uniti, Iran, Oman, Pakistan e Arabia Saudita, con un'incidenza compresa tra 1 e 2 persone ciascuno.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Arastu abbia radici in regioni del Medio Oriente e dell'Asia, con un'espansione verso occidente attraverso migrazioni e diaspore. La presenza negli Stati Uniti e in Canada potrebbe essere correlata ai movimenti migratori di comunità originarie di quelle regioni. L’incidenza nei paesi europei come il Regno Unito e l’Austria può anche riflettere migrazioni storiche o relazioni coloniali. La dispersione geografica indica che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, la sua presenza in diversi continenti riflette una storia di mobilità e insediamento in varie culture.
Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza più alta è negli Stati Uniti (199 persone), seguita dall'India (56). Significativa è anche la presenza nei Paesi del Golfo e in Iran, seppure più ridotta, suggerendo una possibile provenienza da quelle aree o collegamenti culturali. La distribuzione geografica mostra una tendenza verso regioni con una storia di scambi culturali e migratori, consolidando l'idea che il cognome Arastu abbia un carattere transcontinentale, con radici in Medio Oriente e Asia, e una presenza nelle comunità della diaspora in Occidente.
Origine ed etimologia di Arastu
Il cognome Arastu ha un'origine che sembra essere legata alle regioni del Medio Oriente e dell'Asia, in particolare a paesi come l'Iran, l'India e i paesi del Golfo. La radice del cognome potrebbe essere correlata a termini in lingue come il persiano, l'arabo o l'hindi, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata. Un'ipotesi suggerisce che "Arastu" potrebbe derivare da un nome proprio, da un termine geografico o anche da un titolo culturale tramandato di generazione in generazione.
In alcuni contesti, "Arastu" può essere associato alla storia e alla cultura persiana o araba, dove il nome e il cognome hanno spesso significati legati a caratteristiche fisiche, professioni o attributi personali. La presenza in paesi come l'Iran e nelle comunità mediorientali rafforza questa ipotesi. Inoltre, in India, il cognome può essere influenzato da tradizioni culturali che mescolano elementi persiani, arabi e locali, dati gli scambi storici nella regione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono documenti estesi, ma è possibile che esistano forme o adattamenti alternativi in diverse lingue o regioni. La storia del cognome Arastu, quindi, sembra essere legata a un contesto culturale che unisce influenze persiane, arabe e dell'Asia meridionale, riflettendo un'eredità storica di scambi e migrazioni. L'etimologia precisa richiede ancora ricerche più approfondite, ma la sua presenza in diverse comunità indica un'origine che affonda le radici nelle antiche tradizioni e nella storia delle regioni in cui si trova.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Arastu ha una distribuzione che copre principalmente l'Asia, il Medio Oriente eAmerica del Nord. In Asia, l'incidenza in India, con 56 persone, indica che il cognome ha una presenza significativa in quel continente, forse legato a comunità di origine persiana o araba che emigrarono o si stabilirono nella regione. Anche la presenza in paesi come l'Iran, con 2 incidenti, e nei paesi del Golfo, riflette la sua possibile origine in quelle aree.
In Medio Oriente, paesi come gli Emirati Arabi Uniti, l'Oman e l'Arabia Saudita mostrano incidenze minori, ma rilevanti, che suggeriscono che il cognome potrebbe avere radici in quelle culture. Anche la presenza in Iran rafforza questa ipotesi, dato che in quella regione sono comuni cognomi con radici persiane e hanno un importante significato culturale.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza di 199 persone indica una presenza consolidata, probabilmente frutto di migrazioni di comunità originarie del Medio Oriente e dell'Asia. La diaspora ha portato il cognome in questi paesi, dove rimane vivo in varie comunità. Anche la presenza in Canada, sebbene minore, riflette questa tendenza migratoria.
In Europa, l'incidenza nel Regno Unito (Inghilterra e Galles) e in Austria, con un totale di 6 persone, potrebbe essere correlata a migrazioni più recenti o storiche, nonché a comunità di origine orientale che si stabilirono in questi paesi. La distribuzione nei diversi continenti mostra come il cognome Arastu abbia varcato i confini, adattandosi e diventando parte di varie culture e tradizioni.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Arastu rivela un modello di dispersione che unisce radici in Medio Oriente e in Asia con un'espansione verso Occidente, principalmente negli Stati Uniti e in Europa, attraverso processi migratori e diaspore. La distribuzione geografica riflette la storia degli scambi culturali e dei movimenti umani che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Arastu
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arastu