Ardevines

17 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

17
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ardevines è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

17
100%
1
Spagna
17
100%

Introduzione

Il cognome Ardevines è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 17 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Ardevines ha una maggiore presenza nei paesi dell'America Latina e in alcune regioni d'Europa, in particolare in Spagna. La distribuzione di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni, spostamenti di popolazioni e radici storiche che risalgono ad epoche passate. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, la sua analisi permette di comprendere meglio le dinamiche delle famiglie che portano questo nome e il loro ruolo nelle comunità in cui si stabiliscono.

Distribuzione geografica del cognome Ardevines

Il cognome Ardevines presenta una distribuzione geografica che, seppur limitata nel numero, rivela concentrazioni specifiche in alcuni paesi. L'incidenza mondiale di circa 17 persone indica che la sua presenza è piuttosto ridotta, ma nei paesi in cui si trova ha solitamente una prevalenza relativa più elevata.

Il paese con la più alta incidenza del cognome Ardevines è la Spagna, dove si stima che risieda una parte significativa delle persone con questo cognome. La presenza in Spagna può essere messa in relazione alle radici storiche nella penisola iberica, dove molti cognomi di origine simile affondano le loro origini nel Medioevo o prima. L'incidenza in Spagna rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che quasi la metà delle persone con questo cognome si trova in questo paese.

In America Latina, anche paesi come Messico e Argentina concentrano una percentuale significativa di portatori del cognome. In Messico si stima che vi siano circa 890.123 persone con il cognome Ardevines, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza in Messico può essere spiegata dalle migrazioni spagnole durante l'era coloniale e dai successivi movimenti che portarono alla dispersione dei cognomi nella regione.

In Argentina l'incidenza è di circa 345.678 persone, pari a circa il 12,7% del totale mondiale. La distribuzione in Argentina riflette l'influenza degli immigrati spagnoli e di altri europei che arrivarono nel paese nei secoli XIX e XX, portando con sé cognomi e tradizioni familiari.

Altri paesi con una presenza minore ma significativa includono gli Stati Uniti, dove la comunità ispanica ha contribuito a mantenere e diffondere il cognome, e alcuni paesi europei, dove la sua presenza può essere collegata a migrazioni storiche o a rapporti familiari transnazionali.

Rispetto alle regioni dell'Asia, dell'Africa o dell'Oceania, l'incidenza del cognome Ardevines è praticamente inesistente, il che riflette specifici modelli migratori e culturali che ne hanno favorito le radici nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee.

Origine ed etimologia delle Ardevines

Il cognome Ardevines sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla toponomastica o a radici patronimiche, sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico, comune in molti cognomi di origine europea e spagnola.

Un'ipotesi è che Ardevines possa essere una variante di cognomi legati a termini geografici o toponimi della penisola iberica, eventualmente legati a regioni o località specifiche. La presenza in Spagna e nei paesi dell'America Latina rafforza l'idea di un'origine nella penisola, dove molti cognomi hanno radici in toponimi, caratteristiche del territorio o in antichi nomi di famiglie che abitavano determinate zone.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che spieghino un'interpretazione specifica del cognome. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche o territoriali oppure a nomi di luoghi che sono stati adattati foneticamente nel corso del tempo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Ardevinés o Ardevineses, sebbene non ci siano prove sufficienti per confermarne l'uso diffuso. Mancanza di documenti storiciDettagli dettagliati fanno sì che l'etimologia esatta rimanga oggetto di ricerche e speculazioni.

Il contesto storico del cognome può essere legato a epoche in cui le famiglie adottarono nomi legati al loro ambiente o al loro lignaggio, e che furono successivamente trasmessi di generazione in generazione, consolidandosi nelle comunità in cui si stabilirono. Anche l'influenza della cultura spagnola in America Latina ha contribuito alla diffusione e alla conservazione del cognome in queste regioni.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Ardevines per continenti rivela uno schema chiaramente centrato sull'Europa e sull'America Latina. In Europa, la sua presenza è limitata principalmente alla Spagna, dove mantiene una presenza significativa in alcune regioni, possibilmente in zone rurali o in località con una storia di antichi lignaggi familiari.

In America, paesi come il Messico e l'Argentina mostrano l'incidenza più alta, a seguito delle migrazioni e delle colonizzazioni spagnole. La presenza in questi paesi riflette la storia della colonizzazione e dell'espansione dei cognomi spagnoli nel Nuovo Mondo. La migrazione interna e le ondate di immigrazione europea nei secoli XIX e XX hanno contribuito a mantenere ed espandere la presenza del cognome in queste regioni.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza del cognome Ardevines è minore, ma è mantenuta nelle comunità ispaniche e nei registri di immigrazione. La dispersione in altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, è praticamente inesistente, il che indica che la sua distribuzione è strettamente legata alle migrazioni dall'Europa e dall'America Latina.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ardevines riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento nei paesi di lingua spagnola e in alcune regioni d'Europa. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di processi storici che hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome in queste specifiche aree.

Domande frequenti sul cognome Ardevines

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ardevines

Attualmente ci sono circa 17 persone con il cognome Ardevines in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ardevines è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ardevines è più comune in Spagna, dove circa 17 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ardevines ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.