Ardivelo

3 persone
2 paesi
Italia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.7% Concentrato

Il 66.7% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ardivelo è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2
66.7%
1
Italia
2
66.7%
2
Inghilterra
1
33.3%

Introduzione

Il cognome Ardivelo è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici europee e latinoamericane. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione non è uniforme e mostra concentrazioni particolari in alcune regioni specifiche.

Il cognome Ardivelo è più diffuso in paesi come l'Italia e nelle comunità anglofone del Regno Unito, in particolare in Inghilterra. L'incidenza in Italia è di circa 2 persone, che rappresenta una presenza piccola ma notevole in quel paese, mentre in Inghilterra l'incidenza è di 1 persona. Questi dati riflettono un modello di dispersione che può essere correlato a migrazioni storiche, movimenti di popolazioni o legami familiari che hanno portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti.

Storicamente, i cognomi con radici in Europa hanno solitamente origini legate a caratteristiche geografiche, professionali o patronimiche. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata del cognome Ardivelo, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe avere radici in specifiche regioni d'Italia o in comunità anglofone, dove migrazioni e mescolanze culturali hanno contribuito alla dispersione di alcuni cognomi non comuni.

Distribuzione geografica del cognome Ardivelo

La distribuzione del cognome Ardivelo rivela una presenza molto limitata in termini globali, con incidenze riportate principalmente in Italia e Regno Unito. In Italia, l'incidenza è di circa 2 persone, che rappresenta una piccola frazione della popolazione totale del Paese, ma indica comunque che esiste una presenza riconoscibile. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 1 persona, il che suggerisce che il cognome non è comune, ma registrato in documenti ufficiali o database genealogici.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato da migrazioni storiche, soprattutto nel contesto europeo, dove le migrazioni interne ed esterne hanno portato alla dispersione dei cognomi meno comuni. La presenza in Italia suggerisce una possibile origine italiana, mentre la comparsa in Inghilterra potrebbe essere dovuta a movimenti migratori recenti o passati, come l'emigrazione europea nel Regno Unito in cerca di opportunità economiche o per motivi politici.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza del cognome Ardivelo è praticamente inesistente, il che indica che non è un cognome molto diffuso in America, Asia o Africa. Tuttavia, la sua presenza nei paesi europei e nelle comunità anglofone riflette un modello di dispersione limitato ma significativo, che può essere collegato a migrazioni specifiche o alla conservazione dei lignaggi familiari in particolari regioni.

In termini di distribuzione, il cognome non mostra una concentrazione nelle grandi città o nelle regioni metropolitane, ma sembra piuttosto essere associato ad aree rurali o comunità specifiche dove le famiglie hanno mantenuto nel tempo il proprio cognome. La bassa incidenza suggerisce anche che possa trattarsi di un cognome di origine molto particolare, magari legato a una specifica famiglia o lignaggio italiano o del Regno Unito.

Origine ed etimologia del cognome Ardivelo

Il cognome Ardivelo, data la sua limitata registrazione e diffusione, ha un'origine che potrebbe essere collegata a radici italiane o anglosassoni. La struttura del cognome, con desinenze in "-elo", è caratteristica di alcuni cognomi italiani, soprattutto dell'Italia settentrionale e centrale, dove sono comuni suffissi diminutivi o patronimici.

Una possibile etimologia del cognome Ardivelo suggerisce che potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica particolare. La radice "Ardi-" potrebbe essere correlata ad antichi nomi personali o a termini che descrivono caratteristiche fisiche o geografiche. La desinenza "-velo" o "-elo" in italiano può indicare una forma diminutiva o patronimica, che in alcuni casi veniva utilizzata per indicare discendenti o membri di una famiglia legata ad un antenato con nome simile.

Nel contesto dei cognomi italiani, è comune che le varianti ortografiche riflettano diverse regioni o epoche, quindi potrebbero esistere varianti come "Ardivello" o "Ardivelo", sebbene non ci siano documenti estesi che confermino queste variazioni. La mancanza di un'ampia documentazione al riguardoIl cognome rende difficile determinarne con precisione l'origine, ma la sua struttura suggerisce un'origine nelle regioni italiane dove sono comuni cognomi con suffisso "-elo".

D'altra parte, la presenza in comunità anglofone in Inghilterra potrebbe indicare che il cognome è stato adattato o modificato da un cognome italiano, o che ha radici in migranti italiani stabilitisi nel Regno Unito. La storia migratoria europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha facilitato la diffusione dei cognomi italiani in altri paesi, e Ardivelo potrebbe esserne un esempio.

In sintesi, sebbene non esista una storia documentata ampiamente conosciuta del cognome Ardivelo, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine italiana, forse legata ad un luogo o ad un ceppo familiare risalente a più generazioni. La possibile variante ortografica e la presenza in comunità anglofone rafforzano l'ipotesi di un'origine europea con migrazioni successive.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Ardivelo dimostra una presenza prevalentemente in Europa, specificatamente in Italia e nelle comunità anglofone del Regno Unito. In Europa, l'incidenza in Italia è di circa 2 persone, indicando che, sebbene sia un cognome raro, mantiene comunque una presenza nel potenziale paese di origine. La presenza in Inghilterra, con un'incidenza di 1 persona, riflette la migrazione europea verso il Regno Unito, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie dall'Italia e da altri paesi europei emigrarono in cerca di migliori opportunità.

In America non si segnalano incidenze significative del cognome Ardivelo, il che fa supporre che esso non abbia avuto una notevole espansione nei paesi dell'America Latina né negli Stati Uniti. La limitata dispersione geografica potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non è stato ampiamente adottato dai migranti in queste regioni o che le famiglie che lo portavano sono rimaste in Europa e in specifiche comunità di lingua inglese.

In Asia, Africa o altre regioni non esistono documenti che indichino la presenza del cognome Ardivelo, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto ristretta e legata alle migrazioni europee. La presenza nei paesi anglofoni in Inghilterra può essere collegata anche alla diaspora italiana o ai migranti che hanno adottato o mantenuto il cognome nei nuovi paesi di residenza.

In termini regionali il cognome non presenta una distribuzione uniforme, ma è concentrato nelle aree dove le migrazioni europee erano più frequenti. La bassa incidenza negli altri continenti indica che Ardivelo è un cognome di origine europea che non ha avuto ampia diffusione in altre parti del mondo, probabilmente a causa della sua scarsa frequenza e della limitata dispersione delle famiglie che lo portano.

Domande frequenti sul cognome Ardivelo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ardivelo

Attualmente ci sono circa 3 persone con il cognome Ardivelo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ardivelo è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ardivelo è più comune in Italia, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ardivelo ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.