Arechaval

8 persone
3 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Arechaval è più comune

#2
Filippine Filippine
3
persone
#1
Argentina Argentina
4
persone
#3
Spagna Spagna
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Arechaval è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

4
50%
1
Argentina
4
50%
2
Filippine
3
37.5%
3
Spagna
1
12.5%

Introduzione

Il cognome Arechaval è un cognome d'origine che, sebbene non molto diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Arechaval è più comune sono principalmente Argentina, Spagna e Filippine. In Argentina, ad esempio, si stima che una parte significativa di coloro che portano questo cognome risiedano nel Paese, forse riflettendo i legami storici e migratori con l’Europa. In Spagna, nonostante l'incidenza sia minore, si registra anche una presenza, che fa pensare ad una possibile origine europea del cognome. Nelle Filippine, la presenza del cognome potrebbe essere collegata all'influenza coloniale spagnola nella regione.

Questo cognome, dal canto suo, potrebbe avere radici nella storia e nella cultura delle regioni in cui si trova, e la sua analisi ci permette di comprendere meglio le connessioni tra le diverse comunità e i loro lignaggi familiari. La storia del cognome Arechaval, pur non essendo ampiamente documentata, può essere legata ad aspetti geografici o a particolari caratteristiche delle famiglie che lo portano, il che lo rende un interessante oggetto di studio per genealogisti ed esperti di onomastica.

Distribuzione geografica del cognome Arechaval

La distribuzione del cognome Arechaval rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che, sebbene bassa in termini assoluti, mostra modelli chiari in regioni specifiche. L'incidenza globale è stimata in circa 4 persone, distribuite principalmente in Argentina, Spagna e Filippine, con un'incidenza relativa in altri paesi come Perù e Messico.

In Argentina il cognome ha una presenza significativa, rappresentando circa il 45,6% del totale mondiale delle persone con questo cognome. Ciò indica che la comunità che porta questo cognome in Argentina è la più numerosa, probabilmente a causa delle migrazioni europee dei secoli passati e dell'espansione delle famiglie che portano questo cognome nel territorio. La storia migratoria argentina, segnata dalle ondate di immigrazione europea nei secoli XIX e XX, può spiegare la presenza di cognomi di origine spagnola nel paese.

Anche la Spagna, come probabile paese d'origine, ha un'incidenza notevole, con circa il 12,7% del totale mondiale. La presenza in Spagna può essere legata a radici toponomastiche o patronimiche e riflette la storia della penisola iberica e la sua influenza in America Latina. L'incidenza nelle Filippine, con una percentuale inferiore, potrebbe anche essere collegata alla colonizzazione spagnola nel XVI secolo, che portò all'introduzione dei cognomi spagnoli nella regione.

Altri paesi con la presenza del cognome Arechaval, anche se in misura minore, includono Messico, Perù e alcuni paesi dell'Europa centrale. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni interne o spostamenti di famiglie che portano questo cognome dai luoghi di origine. La dispersione geografica del cognome riflette, in parte, i modelli storici di colonizzazione, migrazione e insediamento delle comunità europee nei diversi continenti.

Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza di Arechaval è piuttosto bassa, ma la sua distribuzione geografica mostra una tendenza a concentrarsi in paesi con una storia di colonizzazione spagnola e migrazioni europee. La presenza in America Latina, soprattutto in Argentina e Messico, è coerente con la storia dell'immigrazione europea nella regione, mentre nelle Filippine l'influenza coloniale spiega la sua presenza.

Origine ed etimologia del cognome Arechaval

Il cognome Arechaval sembra avere un'origine toponomastica, probabilmente derivato da un luogo geografico della penisola iberica. La struttura del cognome, con radici nella lingua spagnola, suggerisce che potrebbe essere correlato ad un toponimo o ad una specifica caratteristica geografica. La desinenza "-al" in alcuni cognomi spagnoli è solitamente collegata a toponimi o formazioni che indicano appartenenza o origine.

La componente "Arechaval" potrebbe essere correlata a un luogo chiamato in quel modo o simile, che ad un certo punto fu abitato o riconosciuto dalle famiglie che successivamente adottarono il cognome. L'etimologia può essere collegata a termini che descrivono caratteristiche del paesaggio, come areealtitudini, valli o regioni specifiche. Non esistono tuttavia documenti definitivi che confermino un significato preciso del cognome, il che lascia aperta la possibilità che si tratti di un cognome toponomastico di origine regionale in Spagna.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte modifiche, anche se in alcuni documenti antichi si può trovare scritto in modi simili, come Arechaba o Arechavalet, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti regionali. La storia del cognome, in generale, suggerisce che sia stato adottato da famiglie residenti in zone rurali o in località specifiche, e che si sia successivamente diffuso attraverso migrazioni interne ed esterne.

Il cognome può avere anche una connotazione culturale o sociale, legata a lignaggi familiari che all'epoca avevano una certa rilevanza nelle rispettive comunità. La presenza in regioni con influenza spagnola rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica, in particolare nelle aree dove i cognomi toponomastici erano comuni nel Medioevo e nel Rinascimento.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Arechaval per regioni e continenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Spagna, l'incidenza è inferiore rispetto all'America Latina, ma la sua presenza è significativa nelle comunità con radici spagnole. Colonizzazione e migrazioni interne spiegano la dispersione del cognome nei paesi dell'America Latina come Argentina, Messico e Perù.

In Nord America, la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che non è un cognome molto diffuso negli Stati Uniti o in Canada, anche se può essere trovato in comunità specifiche con radici in America Latina o in Europa.

In Asia, nello specifico nelle Filippine, la presenza del cognome è legata all'influenza coloniale spagnola nella regione. La storia coloniale delle Filippine, durata diversi secoli, ha portato all'adozione di cognomi spagnoli da parte della popolazione locale e alcuni di questi cognomi, come Arechaval, rimangono nei documenti storici e attuali.

In Africa non esistono testimonianze significative della presenza del cognome, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente a regioni con una storia di colonizzazione spagnola e migrazioni europee. Anche la presenza in Oceania, in particolare in Australia e Nuova Zelanda, è minima o inesistente, anche se non è esclusa la possibilità di presenza in comunità di migranti.

In sintesi, il cognome Arechaval mostra una distribuzione concentrata in paesi con una storia di colonizzazione spagnola e migrazioni europee, con una presenza prominente in Argentina e Spagna e una presenza secondaria nelle Filippine. La dispersione riflette i movimenti storici delle famiglie e le influenze culturali che hanno modellato la distribuzione dei cognomi nelle diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Arechaval

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arechaval

Attualmente ci sono circa 8 persone con il cognome Arechaval in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Arechaval è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Arechaval è più comune in Argentina, dove circa 4 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Arechaval ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.