Arenson

1.169 persone
18 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Arenson è più comune

#2
Sudafrica Sudafrica
72
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
857
persone
#3
Israele Israele
48
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.3% Molto concentrato

Il 73.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.169
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,843,456 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Arenson è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

857
73.3%
1
Stati Uniti d'America
857
73.3%
2
Sudafrica
72
6.2%
3
Israele
48
4.1%
4
Canada
47
4%
5
Nigeria
47
4%
6
Australia
35
3%
7
Inghilterra
29
2.5%
8
Brasile
12
1%
9
Argentina
5
0.4%
10
Ucraina
4
0.3%

Introduzione

Il cognome Arenson è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità con radici in Europa e America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 857 persone con questo cognome negli Stati Uniti, che rappresentano la più alta incidenza nel mondo, seguiti da paesi come Sud Africa, Israele, Canada e Nigeria. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una presenza notevole in Nord America, Europa e in alcune regioni dell'Africa, suggerendo un'origine ed espansione legata a migrazioni e movimenti storici. Sebbene non esista una storia dettagliata e specifica del cognome Arenson, la sua struttura e distribuzione permettono di dedurre alcuni aspetti sulla sua origine ed evoluzione, che verranno approfonditi in questo articolo. La presenza in diversi paesi e continenti riflette un modello di dispersione che può essere correlato alle migrazioni europee, ai movimenti coloniali e alle comunità di immigrati che hanno portato questo cognome a diverse latitudini.

Distribuzione geografica del cognome Arenson

Il cognome Arenson ha una distribuzione geografica che, sebbene concentrata principalmente negli Stati Uniti, ha una presenza anche in altri paesi, seppur su scala minore. L'incidenza mondiale segnalata è di circa 857 persone, con la concentrazione più alta negli Stati Uniti, dove sono registrati 857 individui, il che equivale a un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. Seguono in termini di incidenza il Sud Africa con 72 persone, Israele con 48, Canada con 47, Nigeria con 47, Australia con 35 e, in misura minore, paesi come Inghilterra, Brasile, Argentina, Ucraina, Svizzera, Russia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lettonia e Malesia, con cifre comprese tra 1 e 29 persone.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Arenson abbia radici in regioni con forte influenza europea, in particolare nei paesi anglosassoni e nelle comunità di immigrati. La presenza negli Stati Uniti, ad esempio, potrebbe essere collegata all'immigrazione europea nei secoli XIX e XX, soprattutto da paesi con tradizioni patronimiche o toponomastiche simili. L’incidenza in Sud Africa e Australia riflette anche i movimenti migratori europei, in particolare durante i periodi di espansione coloniale e imperiale. La presenza in Israele potrebbe essere legata alle comunità ebraiche, dato che molti cognomi che terminano in "-son" sono comuni in contesti ebraici e scandinavi, anche se in questo caso la struttura del cognome suggerisce una possibile origine anglosassone o scandinava.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza nell'Europa continentale è molto più bassa, con numeri che raggiungono a malapena pochi casi in paesi come Germania, Francia, Russia, Italia e Lettonia. Ciò potrebbe indicare che il cognome Arenson è stato stabilito principalmente nelle diaspore e nelle comunità migranti al di fuori dell'Europa, piuttosto che nel suo continente d'origine. La distribuzione riflette anche i modelli storici di migrazione, in cui le comunità di immigrati portarono i loro cognomi in nuovi territori, stabilendosi in paesi con opportunità economiche e sociali.

Origine ed etimologia di Arenson

Il cognome Arenson sembra avere un'origine patronimica, derivata dal nome proprio "Aron" o "Aaron", che è un nome biblico di grande tradizione nelle comunità ebraiche e nelle culture occidentali. La desinenza "-son" indica un'affiliazione o discendenza, comune nei cognomi scandinavi e inglesi e in altri contesti in cui erano comuni i cognomi patronimici. Pertanto, "Arenson" potrebbe essere tradotto come "figlio di Aron" o "discendente di Aron".

Questo modello di formazione del cognome è comune in molte culture europee, soprattutto in Inghilterra, Scandinavia e nelle comunità ebraiche che hanno adottato cognomi patronimici in tempi diversi. La variante ortografica "Arenson" può avere varianti come "Aaronson", "Aronson" o "Arronson", a seconda della regione e del tempo in cui è stato formato il cognome. La struttura del cognome suggerisce anche una possibile influenza di cognomi scandinavi o anglosassoni, dove la desinenza "-son" è molto comune.

Per quanto riguarda il significato, "Aron" o "Aaron" è un nome di origine ebraica che significa "monte di forza" o "illuminato", e ha un profondo carico culturale e religioso nelle comunità ebraiche e cristiane. L'adozione del cognome Arenson in diverse regioni può essere collegata alle comunità ebraiche che adottarono cognomi patronimici in Europa durante i secoli XVIII e XIX, in un contesto di documenti ufficiali e censimenti. La presenza in paesi comeStati Uniti, Canada, Sud Africa e Australia rafforzano questa ipotesi, dato che molte comunità ebraiche emigrarono in questi paesi in cerca di migliori opportunità e portarono i loro cognomi tradizionali.

In sintesi, il cognome Arenson ha una probabile origine patronimica, derivata dal nome "Aron" o "Aaron", con struttura indicante discendenza. La desinenza "-son" suggerisce influenze anglosassoni o scandinave e la sua distribuzione attuale riflette i movimenti migratori storici, in particolare delle comunità ebraiche ed europee verso altri continenti.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Arenson in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione che riflettono movimenti storici e migratori. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza è la più alta, con 857 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. Ciò è in gran parte dovuto all'immigrazione europea, in particolare da parte delle comunità ebraiche, scandinave e anglosassoni, che giunsero negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo in cerca di migliori condizioni di vita.

In Africa, il Sudafrica conta 72 persone con il cognome Arenson, indicando una presenza significativa in una regione in cui le comunità europee hanno svolto un ruolo importante durante la colonizzazione e la creazione di colonie. La presenza in Australia, con 35 persone, riflette anche l'influenza delle migrazioni europee, soprattutto durante i periodi di colonizzazione ed espansione dell'Impero britannico.

In Medio Oriente, Israele presenta 48 casi, che possono essere associati a comunità ebraiche che hanno adottato o mantenuto cognomi patronimici tradizionali. La presenza in Nigeria, con 47 casi, anche se più piccola, potrebbe essere collegata anche a migrazioni o comunità specifiche con radici in Europa o diaspore ebraiche.

In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con cifre che variano tra 1 e 5 persone in paesi come Germania, Francia, Russia, Italia, Lettonia e Svizzera. Ciò suggerisce che il cognome non è molto comune nel continente nella sua forma attuale, anche se in queste regioni potrebbero esserci varianti o radici più antiche.

In America Latina, sebbene in questo elenco non siano disponibili dati specifici, la presenza di comunità ebraiche e migranti europei in paesi come Argentina, Brasile e Messico potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome, soprattutto nelle comunità con forte influenza europea ed ebraica.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Arenson riflette un modello tipico di migrazione e diaspora, con una forte presenza in paesi con una storia di immigrazione europea e comunità ebraiche. La concentrazione negli Stati Uniti e in Sud Africa, insieme alla presenza in Australia e Israele, mostra un percorso storico che ha portato all'espansione di questo cognome in diversi continenti e culture.

Domande frequenti sul cognome Arenson

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arenson

Attualmente ci sono circa 1.169 persone con il cognome Arenson in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,843,456 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Arenson è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Arenson è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 857 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Arenson sono: 1. Stati Uniti d'America (857 persone), 2. Sudafrica (72 persone), 3. Israele (48 persone), 4. Canada (47 persone), e 5. Nigeria (47 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.6% del totale mondiale.
Il cognome Arenson ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Arenson (2)

Karen Arenson

1949 - Presente

Professione: giornalista

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Adolf Arenson

1855 - 1936

Professione: compositore

Paese: Germania Germania