Areola

8.360 persone
29 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Areola è più comune

#2
Filippine Filippine
3.524
persone
#1
Nigeria Nigeria
4.298
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
299
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.4% Concentrato

Il 51.4% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

29
paesi
Locale

Presente nel 14.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.360
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 956,938 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Areola è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

4.298
51.4%
1
Nigeria
4.298
51.4%
2
Filippine
3.524
42.2%
4
Messico
71
0.8%
5
Inghilterra
47
0.6%
6
Francia
33
0.4%
7
Ecuador
16
0.2%
8
Pakistan
16
0.2%
9
Spagna
13
0.2%
10
Canada
10
0.1%

Introduzione

Il cognome Areola è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di origine latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4.298 persone con il cognome Areola, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza notevole in paesi come la Nigeria, le Filippine e gli Stati Uniti, oltre ad avere un certo impatto nei paesi dell'America Latina e dell'Europa. La presenza nei diversi continenti riflette percorsi migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla dispersione del cognome. In questo contesto, è interessante esplorare l'origine, la distribuzione e le caratteristiche del cognome Areola, per comprenderne meglio la storia e il significato culturale.

Distribuzione geografica del cognome Areola

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Areola mostra che la sua incidenza è più significativa in alcuni paesi, con Nigeria e Filippine in testa alla lista. In Nigeria l'incidenza raggiunge 4.298 persone, rappresentando la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò suggerisce che in quel Paese il cognome possa avere radici profonde, magari di origine locale o legate a specifiche comunità. Nelle Filippine l'incidenza è di 3.524 persone, indicando una presenza considerevole, probabilmente legata alla storia coloniale e alle migrazioni interne al paese.

Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 299 persone, riflettendo la presenza di comunità latinoamericane e filippine nel Paese. Il Messico, dal canto suo, ha un'incidenza di 71 persone, il che indica una presenza minore ma significativa nel contesto latinoamericano. Altri paesi con un'incidenza minore includono Regno Unito (47), Francia (33), Ecuador (16), Pakistan (16), Spagna (13), Canada (10), Emirati Arabi Uniti (7), Singapore (4), India (3), Irlanda (2), Russia (2), Timor Est (1), Australia (1), Benin (1), Colombia (1), Germania (1), Israele (1), Islanda (1), Italia (1), Kuwait (1), Nuova Zelanda (1), Qatar (1), Arabia Saudita (1) ed El Salvador. (1).

Questo modello di distribuzione riflette una dispersione globale, con una maggiore concentrazione nell'Africa occidentale, in Asia e nelle comunità di migranti in Nord America ed Europa. La presenza in Nigeria e nelle Filippine può essere collegata a radici coloniali, migrazioni storiche o connessioni culturali specifiche. L'incidenza nei paesi occidentali come Stati Uniti, Canada e Regno Unito evidenzia anche la migrazione moderna e la diaspora delle comunità originarie di queste regioni.

In confronto, l'incidenza nei paesi europei come Francia, Spagna e Germania è inferiore, ma significativa, e potrebbe essere associata a movimenti migratori recenti o storici. La dispersione geografica del cognome Areola evidenzia una storia di migrazioni e rapporti culturali che hanno portato alla sua presenza in vari continenti e contesti sociali.

Origine ed etimologia del cognome Areola

Il cognome Areola ha un'origine che può essere legata a radici diverse, a seconda del contesto geografico e culturale. In alcuni casi può trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione specifica, oppure un cognome patronimico, che trae origine da un nome proprio o da una caratteristica particolare di una famiglia o comunità.

Nel contesto nigeriano, dove l'incidenza è maggiore, il cognome potrebbe avere radici in lingue locali o tradizioni culturali specifiche. Tuttavia, non esistono prove conclusive che colleghino direttamente il cognome a un significato particolare nelle lingue africane, quindi la sua origine potrebbe essere collegata alla storia delle migrazioni o all'adattamento dei nomi in diversi contesti coloniali.

D'altra parte, nelle Filippine e nelle comunità latinoamericane, il cognome può avere un'origine ispanica, poiché molte famiglie adottarono cognomi spagnoli durante l'era coloniale. In questo senso "Areola" potrebbe derivare dal termine spagnolo che significa "piccola area" o "zona", anche se non esistono documenti specifici che confermino questa etimologia. La presenza in paesi come Messico e Spagna, anche se più piccola, rafforza l'ipotesi di un'origine ispanica in alcune comunità.

Le varianti ortografiche del cognome sono scarse, ma in alcuni casi lo si può trovare scritto "Areola" senza variazioni. La storia del cognome può essere legata a occupazioni, caratteristiche fisiche o luoghi specifici, anche se non esistono datirisultati definitivi che confermano una qualsiasi di queste ipotesi. In sintesi, il cognome Areola sembra avere un'origine multiforme, con possibili radici in diverse regioni e tradizioni culturali, adattandosi alle circostanze storiche di ciascuna comunità.

Presenza regionale

La presenza del cognome Areola varia notevolmente a seconda dei continenti e delle regioni. In Africa, soprattutto in Nigeria, l’incidenza è più alta, con 4.298 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Ciò indica che in quella regione il cognome può avere radici ancestrali o essere associato a comunità specifiche con la propria storia.

In Asia spiccano le Filippine con 3.524 abitanti, a testimonianza di una presenza importante nel contesto del Sud-Est asiatico. La storia coloniale spagnola nelle Filippine probabilmente ha influenzato l'adozione e la diffusione del cognome in quella regione. Anche la presenza in paesi come India (3), Singapore (4) e Timor Est (1) suggerisce una dispersione delle comunità asiatiche, forse attraverso la migrazione o gli scambi culturali.

In America, gli Stati Uniti hanno 299 persone con questo cognome, riflettendo le recenti migrazioni e la diaspora delle comunità latinoamericane e filippine. Il Messico, con 71 persone, mostra una presenza minore ma significativa nel contesto latinoamericano. Nei paesi dell'America Latina come Ecuador (16) ed El Salvador (1), l'incidenza è inferiore, ma indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diversi paesi della regione.

In Europa, l'incidenza è inferiore, con paesi come Francia (33), Spagna (13) e Germania (1). La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni recenti o storiche, nonché all'influenza delle comunità di immigrati. La dispersione in Europa riflette un modello di migrazione moderna e di integrazione di diverse culture nel continente.

In Oceania, l'incidenza in Nuova Zelanda e Australia è minima, con un solo caso in ciascuna, ma la sua presenza indica l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati in queste regioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Areola evidenzia una dispersione globale, con concentrazioni in Africa e Asia, e una presenza significativa nelle comunità migranti in Nord America ed Europa. La storia delle migrazioni, della colonizzazione e delle relazioni culturali ha contribuito all'attuale distribuzione del cognome in diversi continenti e paesi.

Domande frequenti sul cognome Areola

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Areola

Attualmente ci sono circa 8.360 persone con il cognome Areola in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 956,938 nel mondo porta questo cognome. È presente in 29 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Areola è presente in 29 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Areola è più comune in Nigeria, dove circa 4.298 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Areola sono: 1. Nigeria (4.298 persone), 2. Filippine (3.524 persone), 3. Stati Uniti d'America (299 persone), 4. Messico (71 persone), e 5. Inghilterra (47 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Areola ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.