Arioli

5.161 persone
28 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Arioli è più comune

#2
Brasile Brasile
512
persone
#1
Italia Italia
3.907
persone
#3
Francia Francia
313
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75.7% Molto concentrato

Il 75.7% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.161
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,550,087 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Arioli è più comune

Italia
Paese principale

Italia

3.907
75.7%
1
Italia
3.907
75.7%
2
Brasile
512
9.9%
3
Francia
313
6.1%
4
Svizzera
111
2.2%
5
Australia
109
2.1%
7
Argentina
37
0.7%
8
Uruguay
19
0.4%
9
Inghilterra
8
0.2%
10
Canada
5
0.1%

Introduzione

Il cognome Arioli è uno di quei cognomi che, sebbene non siano estremamente diffusi a livello mondiale, hanno una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Con un'incidenza totale stimata in circa 4.000 persone nel mondo, il cognome Arioli mostra una distribuzione concentrata principalmente in Europa, con una notevole presenza in paesi come Italia, Francia e Svizzera. Inoltre, ci sono comunità in America Latina e in altri continenti dove il cognome è arrivato attraverso processi migratori e colonizzazioni. La presenza di Arioli in diversi paesi riflette sia la sua origine storica che i movimenti migratori che hanno portato chi lo indossa in vari luoghi del mondo. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Arioli, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, fornendo una panoramica completa di questo interessante casato.

Distribuzione geografica del cognome Arioli

Il cognome Arioli presenta una distribuzione geografica che rivela la sua forte presenza in Europa, soprattutto in Italia, dove l'incidenza raggiunge circa 3.907 persone, rappresentando la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. L'Italia, quindi, si posiziona come il paese con la più alta incidenza di Arioli, il che suggerisce un'origine probabilmente italiana o una forte tradizione in quel paese. L'incidenza in Italia costituisce una parte significativa del totale mondiale ed è probabile che il cognome abbia radici in qualche regione specifica del nord o del centro del paese, dove i cognomi che terminano in "-oli" sono relativamente comuni in alcune aree.

Fuori dall'Italia il cognome Arioli si ritrova anche nei paesi limitrofi e nelle comunità a forte presenza di immigrati italiani. In Svizzera, ad esempio, si contano circa 111 persone con questo cognome, indice di una presenza minore ma significativa, probabilmente legata a movimenti migratori storici tra Italia e Svizzera. In Francia, l'incidenza è di circa 313 persone, riflettendo anche l'influenza della migrazione italiana verso il paese vicino, soprattutto nelle regioni vicine al confine.

In Sud America, paesi come Argentina e Brasile mostrano la presenza del cognome Arioli, con un'incidenza rispettivamente di 37 e 512 persone. Notevole è, in particolare, l’incidenza in Brasile, che potrebbe essere collegata all’emigrazione italiana nel corso dei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in Brasile in cerca di migliori opportunità. Anche in Argentina la presenza è significativa, riflettendo la storia dell'immigrazione europea nel paese.

Altri paesi con un'incidenza minore sono gli Stati Uniti, con 109 persone, e l'Uruguay, con 19. La presenza in questi paesi è da attribuire a migrazioni più recenti o a comunità italiane radicate da più generazioni. Nei paesi anglofoni come Regno Unito, Canada e Australia, l'incidenza è inferiore, ma ancora presente, il che indica la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati.

In totale, l'incidenza mondiale del cognome Arioli è stimata in circa 4.000 persone, con la maggioranza concentrata in Europa, soprattutto in Italia, e una presenza significativa in America Latina, in linea con i modelli migratori storici. La distribuzione riflette sia la radice italiana del cognome che la sua espansione attraverso i movimenti migratori negli ultimi secoli.

Origine ed etimologia degli Arioli

Il cognome Arioli ha radici che sembrano profondamente legate all'Italia, in particolare nelle regioni dove sono comuni cognomi che terminano in "-oli". La desinenza "-oli" nei cognomi italiani è solitamente un suffisso patronimico o diminutivo, che indica appartenenza o discendenza. Nel caso di Arioli è probabile che derivi da un nome proprio o da un termine divenuto, nel tempo, cognome di famiglia.

Un'ipotesi plausibile è che Arioli derivi dal nome personale "Ariolo" o "Ariolo", che a sua volta potrebbe essere correlato a termini antichi o nomi di origine germanica o latina. La radice "Ari" in diverse lingue germaniche significa "aquila", simbolo di potere e nobiltà, e potrebbe essere stata usata in nomi propri nel Medioevo. L'aggiunta del suffisso “-i” in italiano indica solitamente una forma patronimica, che significa “figlio di” o “appartenente a”. Pertanto Arioli potrebbe essere interpretato come "i figli di Ariolo" o "appartenenti ad Ariolo".

Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo chiamato Arioli o simile, anche se non esistonochiare testimonianze di un luogo con quel nome in Italia. Tuttavia, la presenza del cognome in specifiche regioni e la sua distribuzione suggeriscono che la sua origine sia legata a un ceppo familiare o a un nome proprio divenuto cognome nel tempo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Ariolo, Arioli, o anche varianti regionali a seconda del dialetto o della regione italiana. L'evoluzione del cognome potrebbe essere stata influenzata da cambiamenti fonetici o da migrazioni, che hanno portato ad adattamenti diversi in altri paesi.

In sintesi, il cognome Arioli ha probabilmente un'origine patronimica legata a un nome di persona, con radici nella tradizione italiana, e riflette la storia di ceppi familiari che si consolidarono in alcune regioni dell'Italia settentrionale o centrale. L'etimologia suggerisce un significato legato alla nobiltà o alla forza, simboleggiato dal possibile riferimento all'aquila nella sua radice.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Arioli in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Italia, l’incidenza è la più alta, consolidando l’idea di un’origine italiana. Anche la presenza in Svizzera e Francia è significativa, riflettendo la vicinanza geografica e i movimenti migratori storici tra questi paesi.

In America, notevole è la presenza in paesi come Brasile e Argentina, con incidenze rispettivamente di 512 e 37 persone. L'emigrazione italiana nei secoli XIX e XX fu un fattore chiave nella dispersione del cognome in questi paesi. L'influenza delle comunità italiane in Brasile, in particolare, è stata decisiva per la presenza del cognome Arioli, che è stato mantenuto nelle generazioni successive.

In Nord America, nonostante l'incidenza sia minore, la presenza negli Stati Uniti con 109 persone indica che il cognome è arrivato anche attraverso migrazioni più recenti. La dispersione nei paesi anglofoni come Canada e Australia, con incidenze minori, riflette l'espansione globale delle comunità italiane ed europee in generale.

In Asia e Africa la presenza del cognome Arioli è praticamente inesistente, con incidenze minime o nulle, il che conferma che la sua distribuzione è concentrata soprattutto in Europa e America. La presenza in paesi come Tailandia, Malesia o Sud Africa, ad esempio, sarebbe molto limitata o inesistente, in linea con i modelli migratori storici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Arioli mostra una forte concentrazione in Italia e nei paesi con importanti comunità italiane, come Brasile e Argentina. La presenza in altri continenti riflette le migrazioni internazionali e la diaspora italiana, che ha portato il cognome in diverse parti del mondo, mantenendo la propria identità culturale e familiare in ogni regione.

Domande frequenti sul cognome Arioli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arioli

Attualmente ci sono circa 5.161 persone con il cognome Arioli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,550,087 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Arioli è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Arioli è più comune in Italia, dove circa 3.907 persone lo portano. Questo rappresenta il 75.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Arioli sono: 1. Italia (3.907 persone), 2. Brasile (512 persone), 3. Francia (313 persone), 4. Svizzera (111 persone), e 5. Australia (109 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96% del totale mondiale.
Il cognome Arioli ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.