Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Arpe è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Arpe è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 278 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia considerevolmente da una regione all'altra, essendo più diffusa in alcuni paesi europei e in alcuni paesi dell'America Latina. Tra i paesi in cui la sua presenza è più notevole ci sono, tra gli altri, Italia, Danimarca, Perù, Germania e Stati Uniti. La storia e l'origine del cognome Arpe sono legate a specifici contesti culturali e geografici, che ci permettono di comprenderne meglio la distribuzione e il significato. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Arpe
Il cognome Arpe presenta una distribuzione che riflette sia le migrazioni storiche che i modelli culturali nelle diverse regioni. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 278 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. L'Italia guida la lista con un'incidenza di 278 persone, rappresentando la maggiore presenza del cognome in una singola nazione, suggerendo una probabile origine nella penisola italiana o una forte tradizione familiare in quella regione.
Segue la Danimarca, con un'incidenza di 223 persone, indicando una presenza significativa nel nord Europa. Al terzo posto c'è il Perù, con 212 persone, riflettendo l'espansione del cognome in America Latina, probabilmente attraverso migrazioni europee o legami storici con l'Italia e altri paesi europei.
Altri paesi con una presenza notevole includono Germania (174), Stati Uniti (111), Argentina (98), Turchia (84), Filippine (59), Svezia (29), Cile (20), Spagna (15), Canada (14), Brasile (9), Finlandia (8), India (8), Messico (7), Australia (6), Inghilterra nel Regno Unito (5), Indonesia (4), Scozia nel Regno Unito (3), Sud Africa (2), Svizzera (2), Russia (1), Venezuela (1), Repubblica Ceca (1), Estonia (1), Irlanda (1), Lussemburgo (1), Lettonia (1), Nigeria (1), Paesi Bassi (1), Norvegia (1) e Portogallo (1).Questo modello distributivo rivela una forte presenza in Europa, soprattutto in Italia e Danimarca, e una significativa espansione in America, in particolare in Perù e Argentina. La presenza in paesi come gli Stati Uniti, il Canada e l’Australia riflette anche le migrazioni e le diaspore europee in questi continenti. L'incidenza nei paesi dell'America Latina può essere spiegata dall'emigrazione europea nei secoli XIX e XX, che portò in queste regioni cognomi come Arpe. La presenza nei paesi asiatici e africani, seppur minore, indica anche la dispersione globale del cognome, probabilmente attraverso le migrazioni e le relazioni internazionali.
Origine ed etimologia del cognome Arpe
Il cognome Arpe ha radici che sembrano essere strettamente legate alla regione d'Italia, data la sua alta percentuale di incidenza in quel paese. Sebbene non esistano testimonianze esaustive che confermino un'unica fonte etimologica, si può ritenere che Arpe possa avere origine toponomastica o patronimica. La forma e la struttura del cognome suggeriscono una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico dell'Italia.
Un'ipotesi è che Arpe derivi da un termine relativo a qualche caratteristica geografica o toponimo dell'Italia, possibilmente nelle regioni settentrionali o centrali del Paese. La desinenza "-e" in alcuni casi può indicare una forma patronimica o un adattamento fonetico nel tempo. È anche plausibile che affondi le sue radici in un termine descrittivo o in un'antica professione, anche se al momento non esistono prove concrete a sostegno di questa teoria.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni,anche se in diverse regioni e paesi si può trovare qualche variazione fonetica o grafica, adattandosi alle regole della lingua locale. La presenza in paesi come Danimarca e Germania potrebbe aver portato anche a piccole modifiche nella pronuncia o nella scrittura, ma in generale Arpe mantiene una forma abbastanza stabile.
Il contesto storico suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine da comunità italiane emigrate in altri paesi europei e americani, portando con sé l'identità familiare e il nome. La forte presenza in Italia rafforza l'ipotesi di un'origine autoctona in quella regione, con una storia che può risalire a secoli fa, nell'ambito di famiglie che vivevano nelle aree rurali o urbane dell'Italia.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Arpe per continenti rivela una distribuzione che riflette sia migrazioni storiche che modelli culturali. In Europa, Italia e Danimarca concentrano l'incidenza più alta, con l'Italia che spicca chiaramente come probabile origine del cognome. La presenza in Germania, Svezia e altri paesi europei indica anche una dispersione attraverso migrazioni interne ed esterne al continente.
In America, paesi come Perù e Argentina mostrano una presenza significativa, risultato delle migrazioni europee, soprattutto italiane e spagnole, avvenute nel XIX e XX secolo. L'incidenza negli Stati Uniti, Canada e Australia riflette anche la diaspora europea e la ricerca di nuove opportunità in altri continenti.
In Asia e Africa la presenza del cognome Arpe è molto minore, ma in alcuni casi comunque significativa, come nelle Filippine e in Sud Africa. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o rapporti commerciali e culturali che hanno portato il cognome in queste regioni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Arpe mostra un chiaro schema di origine europea, con una forte presenza in Italia ed un'espansione verso l'America e gli altri continenti, seguendo le rotte migratorie e i collegamenti culturali che hanno definito nel tempo la storia di molte famiglie.
Domande frequenti sul cognome Arpe
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arpe