Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Arribillaga è più comune
Argentina
Introduzione
Il cognome Arribillaga è uno dei tanti cognomi di origine basca che conservano ancora la loro presenza in diverse parti del mondo. Con un'incidenza mondiale stimata in circa 481 persone, questo cognome ha una distribuzione che riflette sia la sua origine storica che i movimenti migratori delle famiglie che lo portano. Sebbene non sia uno dei cognomi più comuni a livello globale, la sua presenza in paesi con radici ispaniche e in alcune nazioni europee ne rivela la rilevanza culturale e genealogica.
I paesi in cui l'Arribillaga è più comune sono principalmente in America Latina, con una presenza notevole in Argentina e Messico, e in misura minore nei paesi europei come Francia e Spagna. L'incidenza negli Stati Uniti indica anche la migrazione delle famiglie basche verso il nord del continente americano. La storia del cognome è in gran parte legata alla regione basca, nel nord della Spagna, dove molti cognomi hanno radici toponomastiche o patronimiche, riflettendo la storia e la cultura di quella zona.
Distribuzione geografica del cognome Arribillaga
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Arribillaga rivela una presenza significativa in diverse regioni del mondo, con un'incidenza complessiva di circa 481 persone. La maggiore concentrazione si riscontra nei paesi dell’America Latina, soprattutto Argentina e Messico, che insieme rappresentano una parte importante del totale mondiale. In Argentina, la presenza del cognome è notevole, con un'incidenza che riflette la migrazione basca nel continente americano durante i secoli XIX e XX.
In Messico, sebbene l'incidenza sia inferiore, si osserva anche una presenza significativa, frutto dell'emigrazione e della diaspora basca in cerca di opportunità nell'America centrale e settentrionale. In Europa, la Francia si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza, con 78 persone che portano questo cognome, il che potrebbe essere correlato alla vicinanza geografica e ai legami storici con i Paesi Baschi e la Spagna settentrionale.
La Spagna, probabile paese d'origine del cognome, ha un'incidenza di 138 persone, il che indica che conserva ancora una presenza nel suo territorio, anche se in proporzione minore rispetto ad altri paesi. Negli Stati Uniti, l’incidenza è di 12 persone, riflettendo la migrazione basca verso il nord in cerca di nuove opportunità. Anche altri paesi come l'Uruguay, con 39 abitanti, mostrano la presenza del cognome, legato alla diaspora basca in Sud America.
In generale, la distribuzione del cognome Arribillaga segue modelli migratori storici, dove le famiglie basche emigravano principalmente in America in cerca di migliori condizioni di vita, portando con sé la propria identità e il proprio cognome. L'incidenza in paesi come Cile, Guatemala, Brasile, Algeria ed Ecuador, sebbene inferiore, mostra anche la dispersione globale di questa famiglia.
Origine ed etimologia del cognome Arribillaga
Il cognome Arribillaga ha un'origine chiaramente toponomastica, tipica di molti cognomi baschi. Deriva da un luogo geografico dei Paesi Baschi, probabilmente da un toponimo che descrive qualche caratteristica del paesaggio o del territorio. La radice "Arribillaga" potrebbe essere correlata a termini baschi che si riferiscono a un luogo elevato o a una collina, anche se l'etimologia esatta può variare a seconda delle interpretazioni.
Nella lingua basca, "arriba" significa "sopra" o "sopra" e "dolore" può essere correlato a un luogo o a una caratteristica del terreno. L'accostamento suggerisce un'origine in un luogo situato su una collina o in una zona elevata, cosa comune in molti cognomi toponomastici baschi. La variante ortografica più comune è Arribillaga, anche se in alcuni documenti antichi o in diversi paesi si può trovare con lievi variazioni nella scrittura.
Il cognome è associato a famiglie che probabilmente risiedevano in o nelle vicinanze di un luogo chiamato Arribillaga, che potrebbe essere stato un piccolo paese, una collina o un'area geografica specifica dei Paesi Baschi. La storia del cognome è legata alla nobiltà basca e alle famiglie che avevano proprietà in quella regione, trasmettendo il proprio cognome di generazione in generazione.
Il cognome Arribillaga, per la sua natura toponomastica, riflette l'importanza del territorio e della geografia nell'identità delle famiglie basche. La migrazione di queste famiglie verso altri paesi ha portato con sé il loro cognome, che ha mantenuto il suo carattere distintivo e il suo legame con il paesaggio basco.
Presenza regionale
La presenza del cognome Arribillaga in diverse regioni del mondo rivela modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto inFrancia e Spagna, il cognome mantiene una presenza significativa, legata all'origine basca e alla vicinanza geografica. La Francia, con 78 persone che portano questo cognome, riflette la vicinanza culturale e geografica ai Paesi Baschi, che si estende fino alla regione basco-francese.
In America Latina, paesi come Argentina e Messico concentrano la maggior parte dell'incidenza, con cifre che riflettono la diaspora basca nel continente. La migrazione basca verso queste regioni nel XIX e XX secolo fu motivata da ragioni economiche e politiche e molte famiglie mantennero il proprio cognome, trasmettendolo alle generazioni successive.
In Argentina l'incidenza del cognome Arribillaga è significativa, con una presenza che può essere messa in relazione con la storia dell'immigrazione europea in generale, e basca in particolare. L'influenza basca in Argentina è notevole, con molte famiglie che mantengono tradizioni e cognomi di origine basca.
Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza del cognome riflette la migrazione delle famiglie basche in cerca di opportunità nel nord del continente. La diaspora basca negli Stati Uniti si consolidò in diversi stati, soprattutto in California e nel sud-ovest, dove molte famiglie portarono con sé il proprio cognome e la propria cultura.
In altri paesi come Uruguay, Cile, Guatemala, Brasile ed Ecuador, la presenza del cognome Arribillaga, sebbene minore, mostra la dispersione globale delle famiglie basche. La storia di queste migrazioni è segnata dalla ricerca di nuove terre e opportunità, portando con sé la propria identità e il proprio cognome.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Arribillaga riflette un modello migratorio iniziato nei Paesi Baschi e diffusosi in America e in altre parti d'Europa, mantenendo il suo carattere toponomastico e culturale. La presenza in diversi continenti e paesi dimostra l'importanza della diaspora basca e la sua influenza sulla storia genealogica di molte famiglie nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Arribillaga
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Arribillaga