Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Artieda è più comune
Ecuador
Introduzione
Il cognome Artieda è uno di quei cognomi che, sebbene non siano estremamente comuni a livello mondiale, hanno una presenza significativa in alcuni paesi e regioni, soprattutto in America Latina e in alcune parti d'Europa. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 1.650 persone con il cognome Artieda nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia notevolmente, essendo più elevata in paesi come l'Ecuador, le Filippine e la Spagna, dove il cognome ha una presenza notevole. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, che hanno contribuito alla dispersione del cognome in diverse regioni del pianeta. Sebbene la sua esatta origine possa essere legata a radici geografiche o patronimiche, il cognome Artieda è riuscito a consolidarsi in diverse comunità, mantenendo la propria identità culturale e storia familiare attraverso le generazioni.
Distribuzione geografica del cognome Artieda
L'analisi della distribuzione del cognome Artieda rivela una presenza predominante nei paesi dell'America Latina, con dati che riflettono una forte incidenza in Ecuador, Filippine e Spagna. In Ecuador, ad esempio, si stima che circa 1.650 persone portino questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Notevole è anche l'incidenza nelle Filippine, con circa 1.301 persone, indice di un'importante presenza storica e culturale in quella nazione. In Spagna il cognome si ritrova presso circa 700 persone, consolidandosi come cognome con radici nella penisola iberica. Altri paesi con un’incidenza minore includono Argentina, Perù, Stati Uniti, Francia, Brasile, Regno Unito, Belgio, Messico, Venezuela, Australia, Singapore, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Bolivia, Cile, Colombia, Italia, Paesi Bassi, Oman, Panama e Arabia Saudita, con cifre comprese tra 1 e 125 persone. La distribuzione riflette modelli migratori e coloniali, dove i paesi con una storia di colonizzazione spagnola o di influenza europea mostrano una maggiore presenza del cognome. L'elevata incidenza in Ecuador e Filippine può essere spiegata dalla storia della colonizzazione spagnola in questi territori, che ha favorito la diffusione dei cognomi spagnoli in quelle regioni. Negli Stati Uniti e in altri paesi anglosassoni la presenza del cognome è minore, ma comunque significativa, riflettendo migrazioni recenti o storiche delle comunità latinoamericane ed europee.
Origine ed etimologia del cognome Artieda
Il cognome Artieda ha radici probabilmente legate alla toponomastica, nello specifico a località della regione dell'Aragona, in Spagna. La desinenza "-eda" in molti cognomi spagnoli è spesso legata a toponimi o caratteristiche geografiche, suggerendo che Artieda potrebbe derivare da un nome di località o di un luogo specifico. Esiste infatti un comune chiamato Artieda, nella provincia di Huesca, in Aragona, che potrebbe essere l'origine originaria del cognome. L'etimologia di "Artieda" potrebbe essere correlata a termini della lingua aragonese o di dialetti vicini, anche se non esiste un'interpretazione definitiva. Alcuni studi suggeriscono che il cognome potrebbe significare "luogo di boschetti" o "luogo ricco di alberi", dato che nella toponomastica spagnola i suffissi "-eda" o "-eda" sono solitamente associati ad aree boschive o di vegetazione. Inoltre, il cognome può avere varianti ortografiche, come Artieda, Artieda, o anche adattamenti in diverse regioni. La storia del cognome è legata a famiglie che vivevano nella zona aragonese e che, nel tempo, si dispersero in diverse regioni, soprattutto durante i processi di migrazione interna ed esterna in Spagna e America.
Presenza per continenti e regioni
La presenza del cognome Artieda è distribuita principalmente in America e in Europa, con una presenza significativa nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni europee. In America Latina, paesi come Ecuador, Filippine, Argentina e Perù concentrano il maggior numero di portatori del cognome. L'incidenza in Ecuador, con circa 1.650 persone, rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza nelle Filippine, con 1.301 persone, riflette l'influenza della colonizzazione spagnola nell'arcipelago, dove oggi rimangono molti cognomi spagnoli. In Europa, la Spagna è il Paese con la più alta incidenza, con circa 700 abitanti, consolidando l'ipotesi che il cognome abbia origine in quella regione. Altri paesi europei come la Francia,Anche Belgio, Regno Unito, Svizzera e Paesi Bassi presentano piccoli importi, che riflettono migrazioni e relazioni storiche. In Nord America, gli Stati Uniti contano circa 125 persone con questo cognome, risultato delle recenti migrazioni e delle comunità latinoamericane. In Oceania e Asia la presenza è più ridotta, con cifre comprese tra 1 e 4 persone, ma che riflettono comunque la dispersione globale del cognome. La distribuzione geografica del cognome Artieda mostra come processi storici, come la colonizzazione, la migrazione e la diaspora, abbiano contribuito alla sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Artieda
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Artieda