Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Artucha è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Artucha è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcuni paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 25 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a determinate comunità o regioni specifiche.
I paesi in cui il cognome Artucha è più diffuso sono principalmente Spagna e Argentina, con incidenze notevoli che rappresentano una parte importante del totale mondiale. Inoltre, ci sono registrazioni minime in paesi come Russia e Stati Uniti, il che suggerisce la presenza di migranti o discendenti in quelle regioni. La presenza in diversi continenti e paesi indica che, pur non essendo un cognome molto diffuso, ha una distribuzione che merita di essere analizzata in modo approfondito per comprenderne le radici e la sua evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Artucha
La distribuzione del cognome Artucha rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in Spagna e Argentina. In Spagna l'incidenza è notevole, dato che la maggior parte dei portatori del cognome si trova in questo paese, considerato anche uno dei luoghi di origine più probabili, data la sua lingua e tradizione. L'incidenza in Spagna rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che quasi la metà delle persone con questo cognome risiedono lì.
Anche in Argentina il cognome ha una presenza significativa, con un'incidenza che rappresenta circa il 12,7% del totale mondiale. La presenza in Argentina può essere spiegata con i movimenti migratori dalla Spagna verso l'America nei secoli passati, soprattutto nei periodi di colonizzazione e migrazione europea. La storia dell'Argentina, con la sua forte influenza spagnola, ha favorito la conservazione e l'espansione dei cognomi di origine iberica.
Altri paesi con dati minimi includono Russia e Stati Uniti, con un'incidenza di 1 persona ciascuno, riflettendo una dispersione molto limitata ma significativa in termini di migrazione moderna. La presenza in Russia, con una sola incidenza, potrebbe essere correlata a movimenti migratori recenti o a discendenti di immigrati, mentre negli Stati Uniti la presenza potrebbe essere dovuta alla diaspora europea e latinoamericana.
In termini generali, la distribuzione del cognome Artucha mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte concentrazione nei paesi di lingua spagnola e una presenza residua negli altri continenti. La migrazione e la diaspora hanno contribuito al fatto che, sebbene scarso, il cognome è presente in diverse regioni del mondo, riflettendo storie di sfollamento e insediamento di comunità.
Origine ed etimologia del cognome Artucha
Il cognome Artucha sembra avere radici che potrebbero essere legate alla toponomastica o ad un'origine patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca. La presenza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna e Argentina, suggerisce che la sua origine sia legata alla lingua spagnola o a regioni in cui questa lingua è parlata.
Un'ipotesi plausibile è che Artucha sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, da una località o da un luogo specifico che avrebbe potuto dare il nome alle famiglie che vi risiedevano. Tuttavia, non esistono documenti specifici di un luogo chiamato Artucha, quindi potrebbe anche trattarsi di una variazione o deformazione di altri cognomi o termini antichi.
Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o soprannome che, nel tempo, è diventato cognome. La struttura del cognome, con desinenza in "-a", è comune nei cognomi di origine iberica, e potrebbe essere legata a caratteristiche fisiche, personali o anche ad antiche professioni, anche se non esistono prove concrete a sostegno di questa ipotesi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte modifiche, anche se in alcuni casi potrebbe essere trovato come Artuxa o simili, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti regionali. La storia del cognome, quindi, è segnata dalla sua scarsa documentazione, ma la sua presenza nelle regioni di lingua spagnola e in Europa fa pensare ad un'origine che potrebbe risalire al Medioevo o anche prima, incomunità rurali o in contesti insediativi nella penisola iberica.
Presenza regionale
Il cognome Artucha ha una distribuzione che riflette modelli storici e culturali nei diversi continenti. In Europa, soprattutto in Spagna, la sua presenza è significativa, indicando una possibile origine nella penisola iberica. La forte incidenza in questo Paese è dovuta alla tradizione di conservare cognomi legati a luoghi o caratteristiche familiari, oltre alla storia delle migrazioni interne ed esterne.
In America Latina, in particolare in Argentina, è notevole anche la presenza del cognome. La migrazione dalla Spagna all'Argentina nel XIX e XX secolo favorì la diffusione dei cognomi spagnoli, tra cui Artucha. La storia migratoria dell'Argentina, con la sua grande influenza europea, spiega la conservazione e l'espansione di questo cognome nel suo territorio.
In altri continenti, come Russia e Stati Uniti, l'incidenza è minima, con una sola persona registrata in ciascun Paese. Ciò riflette la dispersione moderna e la recente migrazione, piuttosto che una presenza storica significativa. La presenza in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche.
In termini di regioni, il cognome Artucha si trova principalmente nelle aree urbane e rurali di Spagna e Argentina, dove le comunità familiari hanno mantenuto viva la tradizione dei loro cognomi. La distribuzione può variare anche all'interno di questi paesi, con concentrazioni in alcune province o regioni specifiche, sebbene i dati disponibili non forniscano una ripartizione più dettagliata.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Artucha riflette una storia di migrazione, insediamento e conservazione culturale, con radici profonde nella penisola iberica e un'espansione in America Latina, soprattutto in Argentina. La dispersione in altri continenti è scarsa, ma significativa in termini di storia migratoria moderna.
Domande frequenti sul cognome Artucha
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Artucha